di
Salvatore Riggio
La telecamera ultramoderna ad alta risoluzione, con il peso di soli sei grammi, sarà montata alla base dell’archetto del microfono del direttore di gara
Nel derby d’Italia di sabato 13 settembre debutterà la Refcam, una telecamera ultramoderna che consente di assistere all’evento-partita dal punto di vista privilegiato del direttore di gara.
In qualche modo, il primo Juventus-Inter della stagione 2025-2026 entrerà nella storia: «Lega Calcio serie A è una delle Leghe professionistiche europee che è stata selezionata per la sperimentazione dell’utilizzo della Refcam nelle dinamiche di ripresa in occasione delle competizioni ufficiali, in ottemperanza ai protocolli redatti da Fifa e Ifab, già testati nel recente Fifa Club World Cup», si legge nel comunicato ufficiale.
Più immagini, più spettacolo. La telecamera ultramoderna ad alta risoluzione, con il peso di soli sei grammi, sarà montata alla base dell’archetto del microfono dell’arbitro e «sarà utilizzata nel corso del warm-up, in live durante il match, in occasione della preparazione dei calci di punizione e situazioni analoghe, o per mostrare replay dall’alto tasso di spettacolarità – continua il comunicato –. Essendo la stessa ricompresa nel novero di camere a disposizione della produzione televisiva, sarà regolarmente consegnata come segnale isolato al Var».
La Refcam è un ennesimo passo avanti: «Fornisce finalmente ai tifosi la reale prospettiva della vista dell’arbitro delle differenti azioni di gioco – ha detto Luigi De Siervo, a.d. della Lega Calcio serie A –. Il nostro obiettivo è offrire al pubblico un’esperienza sempre più coinvolgente e immersiva, valorizzando lo spettacolo del calcio con prospettive inedite e immagini esclusive».
9 settembre 2025 ( modifica il 9 settembre 2025 | 15:53)
© RIPRODUZIONE RISERVATA