Cosa sappiamo della “novità” iPhone Air

Non c’è alcun dubbio che i protagonisti assoluti saranno i nuovi iPhone, ma sono attesi anche aggiornamenti significativi per la gamma Apple Watch e per gli auricolari AirPods Pro. Gli iPhone saranno sempre 4, come negli ultimi anni, ma con il debutto dell’Air, un modello super-sottile che inaugura un ciclo di novità che – secondo voci che guardano avanti un paio d’anni – porterà l’anno prossimo a un iPhone con display pieghevole e a un design rivoluzionato per il modello del ventennale, previsto per il 2027. Quell’«Air» riprende un nome storico per Apple, finora appannaggio del solo mondo MacBook e dice già tutto. Questo modello, che andrà a sostituire la variante «Plus», punta tutto su un design estremamente sottile, con uno spessore che le indiscrezioni collocano intorno ai 5,5 mm. Per raggiungere questo risultato, Apple avrebbe utilizzato un telaio ibrido in titanio e alluminio. Una scelta del genere, tuttavia, impone dei compromessi tecnici: la fotocamera posteriore, pur essendo da 48 megapixel, sarà singola. Anche l’autonomia potrebbe essere un punto di domanda, data la capacità della batteria stimata intorno ai 2.800 mAh.