di
Salvatore Riggio
La leggenda del wrestling, morta giovedì per un arresto cardiaco, ha sempre avuto molti affari, anche fuori dal ring. I soldi non gli sono mai mancati, nonostante un primo divorzio piuttosto costoso
Hulk Hogan è morto il 24 luglio per un arresto cardiaco all’età di 71 anni (ne avrebbe compiuti 72 l’11 agosto) e adesso negli Stati Uniti si parla della sua eredità. Le sue attività, infatti, si sono estese ben oltre il ring. Terrence Gene Bollea, questo il suo vero nome, ha partecipato a reality show, sitcom, film e ha investito in attività imprenditoriali. Tanto che al momento della sua morte, il patrimonio netto di Hulk Hogan è stimato in 25 milioni di dollari (21,28 milioni di euro al cambio attuale), secondo «Celebrity Net Worth». Questa cifra riflette non solo i suoi guadagni derivati dal wrestling, ma anche da sponsorizzazioni, accordi commerciali, ruoli da attore e un importante accordo legale.
Chi potrà beneficiarne?
A beneficiare di questo tesoretto saranno ora i figli Brooke e Nick. Inoltre, secondo le leggi della Florida la moglie Sky Daily (sposata nel 2023), la terza dopo i divorzi con Linda Hogan (nel 2009) e Jennifer McDaniel (nel 2021), erediterà il 30% del patrimonio. Tutto questo, come riporta il Sun, indipendentemente dal fatto che Hulk Hogan abbia aggiornato o meno il suo testamento o il suo trust prima della sua improvvisa scomparsa.
Icona del wrestling negli anni ‘80 e ‘90, Hogan era uno dei wrestler professionisti più pagati al mondo. Come parte del suo accordo con le leggende della Wwe e della continua concessione in licenza del suo marchio, si dice che abbia guadagnato circa 2,5 milioni di dollari all’anno negli ultimi anni (2,13 milioni di euro), integrati da iniziative imprenditoriali e sponsorizzazioni di marchi. A far crescere il suo patrimonio è stata la causa intentata nel 2016 contro Gawker.com, che inizialmente gli ha riconosciuto un risarcimento di ben 140 milioni di dollari (quasi 120 milioni di euro) dopo che il sito aveva pubblicato un filmato privato senza il suo consenso. Successivamente sarebbe stato trovato un accordo a 31 milioni di dollari (quasi 27 milioni di euro).
Le altre proprietà
Il divorzio dalla prima moglie, Linda, ha avuto un impatto negativo sul suo patrimonio. Hulk Hogan, infatti, è stato costretto a separarsi dal 70% delle attività liquide della coppia, a pagare tre milioni di dollari in contanti (2,55 milioni di euro) per accordi patrimoniali e a cedere il 40% delle sue attività. Inoltre, il celebre wrestler possedeva una villa da 11,5 milioni di dollari (9,8 milioni di euro) a Clearwater, in Florida, e altre attività (sempre in Florida) come l’Hogan’s Beach Shop, l’Hogan’s Hangout e la Real American Beer, lanciata l’anno scorso.
26 luglio 2025
© RIPRODUZIONE RISERVATA