Hanno preso il via a Riga, in Lettonia, i quarti di finale dell’Eurobasket 2025 e la prima sfida di giornata ha visto affrontarsi Turchia e Polonia. I turchi hanno dominato il proprio girone, battendo anche la Serbia, prima di soffrire agli ottavi per avere la meglio della Svezia, mentre la Polonia dopo una prima fase convincente ha battuto la Bosnia in una sfida punto a punto.
TURCHIA – POLONIA 91-77 (Quarti di finale, Riga – Lettonia)
Difesa subito molto aggressiva, ma fallosa, della Polonia e primo punto del match dalla lunetta per Hazer. Poi parziale di 5-0 per i polacchi e partita già calda. Poi arriva un clamoroso antisportivo di Laczynski, che sgambetta platealmente Larkin, e controparziale turco di 6-0. Match che resta comunque equilibrato, con continui botta e risposta e buone percentuali. Si va, così, al primo stop sul 19-19 con 6 punti di Dziewa.
5-0 di parziale Turchia a inizio secondo quarto e Polonia che ha il primo passaggio a vuoto pericoloso. Servono Ponitka e Loyd per riavvicinare i polacchi, ma Turchia che resta avanti e, anzi, rilancia e va sul +10 dopo quasi 7 minuti di gioco, obbligando la Polonia al timeout. Un Sengun spettacolare fa segnare Hazer senza difficoltà e il primo tempo si chiude con la Turchia in fuga 46-32, con 10 punti, 6 rimbalzi e 6 assist di Sengun.
Non rallenta la Turchia che vuole scappare via a inizio ripresa e con il solito Sengun che dà spettacolo i turchi volano sul +20 poco dopo metà quarto e continuano a rendersi pericolosi. Nel finale del terzo quarto prova almeno una reazione la Polonia, giusto per non crollare definitivamente, torna fino al -15 e si va all’ultimo stop con la Turchia avanti 65-50.
Tre liberi di Sokolowski valgono il -12, ma subito risponde da oltre l’arco Larkin e spegne le speranze polacche. Ora è il numero 0 a prendere in mano la sua squadra e con sei punti consecutivi tiene a bada gli avversari. Non demorde la Polonia, ma è sempre Larkin a rispondere in un momento non facile per i suoi. Fatica Sengun, pur avendo toccato la tripla doppia in questo quarto, e dalla lunetta Loyd firma il -10 per la Polonia. Poi ancora Loyd e Sokolowski portano in singola cifra i polacchi, ma un brutto errore nella metà campo difensiva regala la tripla di Hazer che spegne la rimonta. Vince, così, la Turchia che si impone 91-77 e vola in semifinale.
TOP SCORER
TURCHIA – Sengun 19, Larkin e Hazer 13
POLONIA – Loyd e Ponitka 19, Sololowski 13