La Virtus Bologna chiude il mini tour de force di questo inizio di aprile centrando la quarta vittoria in quattro match tra Euroleague ed LBA. La vittoria di questa sera è frutto di una prova sontuosa di Shengelia di una difesa attenta ed efficace e di un supporto costanta da parte di Hackett e Zizic.
Non è un caso se sono loro gli atleti che emergono nel novero delle valutazioni. Emergono con numeri non banali. Shengelia mette a referto 21 punti (8/10 al tiro), raccoglie 11 rimbalzi, subisce 9 falli piazza 6 assist e guadagna un importante 37 di valutazione. Hackett chiude con 16 punti, 5 rimbalzi, 5 falli subiti e 8 assist (28 di valutazione). Numeri a cui si sommano i 15 punti di Morgan e i 13 punti e 8 rimbalzi di Zizic.
Ai biancoblu, invece, non sono bastati i 15 punti, 5 rimbalzi e 5 assist (20 di valutazione) di Bowman, i 15 punti e 5 rimbalzi di Caroline e i 12 punti di Olisevicius.
Numeri che permettono alla Vu Nere di espugnare il Palaverde 74-80 il finale e di riportari in vetta alla LBA a braccetto con Trapani Sharks e Germani Brescia.
“Partita difficile contro un ottimo avversario, con talento offensivo – dichiara Coach Ivanovic nel post gara – Credo che abbiamo vinto perché abbiamo difeso bene contro i loro tiratori, evitando di metterli in ritmo. A volte non abbiamo avuto pazienza nel gestire il vantaggio, e con qualche palla persa di troppo l’abbiamo perso velocemente. Ma credo che abbiamo meritato questa vittoria, soprattutto grazie al lavoro difensivo.”
LA PARTITA
In avvio di partita, l’asse Bowman – Paulicap e i tagli di Olisevicius e Caroline ribattono ai colpi iniziali di Cordinier e Shengelia per l’8-4. Una bomba di Hackett e un jumper di Shengelia danno poi la testa del match alla Segafredo ma le iniziative di Mascolo e Bowman mantengono l’equilibrio sul 14-13.
Al termine del quarto, Shengelia firma una coppia di liberi e un jumper ma Bowman insacca un’altra bomba dall’angolo chiudendo i 10’ iniziali sul 17-17. La Virtus prova poi a spingere coinvolgendo il centro Zizic in area e siglando due bombe con un ottimo Morgan portandosi sul +8, prima che Paulicap si accenda con una sequenza di giocate sulle due metà campo riavvicinando i veneti sul 23-27.
Un guizzo di Macura e un taglio vincente di Olisevicius fanno proseguire poi il buon momento trevigiano, che con Bowman dalla lunetta vale anche il -1, prima che Clyburn si scuota con i liberi del 29-32. Dopo una tuonante schiacciata di Caroline, Shengelia e Clyburn si caricano la Segafredo sulle spalle ma un layup in transizione di Paulicap chiude i 20’ iniziali sul 34-36.
La ripresa viene inaugurata da un Morgan letale in contropiede e dall’arco ma Bowman e Paulicap mantengono concentrata Treviso, che poi ribatte a una splendida virata di Shengelia con il gioco da tre punti del 41-43 del potente Caroline. In seguito, tuttavia, la NutriBullet non riesce a porre un freno alla tecnica di Zizic nel pitturato e Bowman e compagni vengono puniti dal letale gioco da tre punti in contropiede di Hackett che vale il massimo vantaggio sul 47-56.
Al termine del quarto, dopo un botta e risposta dalla lunetta tra Caroline e Clyburn, Hackett scrive anche il +11 ospite, prima che Mascolo si scuota con il jumper del 51-60 dopo 30’. Un’incursione di Macura e una perla di Bowman dal palleggio, comunque sia, ridanno spinta alla NutriBullet, che sfrutta poi un tris di liberi di Harrison per completare un 10-0 di break che riavvicina i padroni di casa sul -1, ma Zizic dalla lunetta e Shengelia dall’arco non permettono il sorpasso avversario (59-64 a 6’ dalla fine).
Proprio il georgiano e il dinamico Hackett approfittano poi di alcune palle perse trevigiane per confezionare un decisivo controparziale 10-0, interrotto dal passo e tiro di Olisevicius e dalla tuonante schiacciata di Olisevicius del 63-70 a 3’ dalla fine. Nonostante Macura e l’energia di Mascolo e Olisevicius provino a rilanciare la risalita della NutriBullet, Morgan, Clyburn e Shengelia chiudono la contesa per i bianconeri. Finisce 74-80.
IL TABELLINO
Nutribullet Treviso vs Virtus Segafredo Bologna: 74 – 80 (Q1 17 – 17; Q2 34 – 36; Q3 51 – 60)
Nutribullet Treviso: Bowman 15, Harrison 5, Torresani 1, Mascolo 4, Mazzola 2, Mezzanotte ne, Caroline 15, Pellegrino, Olisevicius 12, Paulicap 10, Spinazzè, Macura 10.
Coach: Vitucci.
Virtus Segafredo Bologna: Cordinier 2, Holiday ne, Belinelli, Pajola, Clyburn 10, Shengelia 21, Hackett 16, Morgan 15, Polonara 1, Diouf 2, Zizic 13, Akele.
Coach: Ivanovic.
Arbitri: T. SAHIN – G. PEPPONI – S. PATTI.