L’elezione è avvenuta questo pomeriggio, 9 settembre, nel corso del 188.mo Capitolo Generale. Sessantadue anni, nato in Pennsylvania, negli Stati Uniti, guiderà per i prossimi sei anni l’Ordine di Sant’Agostino, al quale appartiene Papa Leone XIV
Vatican News
Padre Joseph Farrell è da oggi, 9 settembre, il 98.mo priore generale dell’Ordine di Sant’Agostino in oltre 750 anni di storia degli Agostiniani. Nel pomeriggio, lo hanno eletto i 73 frati capitolari con diritto di voto riuniti nel 188° Capitolo Generale, in corso a Roma al Pontificio Istituto Patristico Augustinianum.
Padre Joseph Farrell
Padre Farrell, fino ad oggi vicario generale dell’Ordine e assistente generale per il Nord America, ha ricevuto il sigillo da padre Alejandro Moral Antón, che ha concluso il suo secondo mandato, e ha accettato il nuovo incarico alla guida dell’Ordine. Nato l’11 luglio 1963 a Drexel Hill, in Pennsylvania, negli Stati Uniti, è affiliato alla Provincia Agostiniana di Santo Tomás de Villanova. Si è laureato alla Facoltà di Economia in amministrazione aziendale all’Università di Villanova nel 1985. Sei anni dopo ha conseguito un master in Teologia alla Washington Theological Union. Ha professato i primi voti come agostiniano nel 1987 e i voti solenni nel 1990.
Questo pomeriggio, 1 settembre, Leone XIV ha aperto il capitolo generale dell’Ordine di Sant’Agostino con la Messa votiva dello Spirito Santo celebrata nella basilica dedicata al …
È stato ordinato sacerdote il 29 giugno 1991 nella chiesa di Nostra Madre del Buon Consiglio a Bryn Mawr, in Pennsylvania. Ha svolto il suo ministero in parrocchie, scuole e università, distinguendosi come cappellano universitario e professore a contratto a Villanova. Nel 2013 è stato nominato vicario generale dell’Ordine e in tale funzione ha assistito il priore generale nelle visite canoniche alle comunità, nelle riunioni capitolari e in altri compiti. Nel 2019 è stato rieletto sempre come vicario generale nel Capitolo Generale Ordinario, in questo ruolo ha collaborato attivamente con diverse commissioni internazionali dell’Ordine, visitando comunità agostiniane in vari Paesi.