Il doppio exploit ha riempito d’orgoglio Palermo. Così, dopo le medaglie d’oro alle ultime Olimpiadi e al Mondiale di Bangkok, arriva la proposta per rinsaldare ancora di più il legame tra la pallavolista Myriam Sylla e la città in cui è nata da genitori ivoriani, poi emigrati a Bergamo: ovvero conferirle la cittadinanza onoraria. 

A proporlo sono i consiglieri comunali del Movimento 5 Stelle Concetta Amella, Giuseppe Miceli e Antonino Randazzo. “Abbiamo chiesto al sindaco Lagalla – scrivono in una nota – di avviare l’iter per il conferimento della cittadinanza onoraria alla campionessa olimpica e del mondo di pallavolo, nata proprio nel capoluogo siciliano”. 

Oro per le ragazze della pallavolo a Bangkok: Myriam Sylla porta di nuovo Palermo in cima al mondo
 

I consiglieri spiegano che l’idea nasce proprio dai meriti sportivi della campionessa che “è oggi una delle atlete più rappresentative dello sport italiano, simbolo di talento, dedizione e spirito di squadra. La sua storia sportiva è un esempio positivo per tanti giovani e motivo di orgoglio per Palermo, città che le ha dato i natali”. 

Così, concludono i consiglieri, “concederle la cittadinanza onoraria significa riconoscere non solo i traguardi sportivi di una campionessa di livello mondiale, ma anche la forza di una donna che incarna i valori universali di impegno, sacrificio e passione. La nostra città ha il dovere di onorare una figura che porta alto il nome dell’Italia e di Palermo in tutto il mondo”.