© Sprint Cycling Agency
Isaac Del Toro non ha perso forma con il passare dei mesi. Ha vinto la Milano-Torino 2025 lo scorso marzo, è stato grandissimo protagonista del Giro d’Italia 2025 a maggio, ha dominato il Giro d’Austria 2025 a luglio e ora, a settembre, è ancora in grande condizione, tanto da imporsi al Gp Larciano 2025. Il messicano della UAE Emirates XRG è arrivato così a 10 vittorie in stagione, oltre che a 13 in carriera; numeri davvero ragguardevoli se si pensa che non ha ancora compiuto 22 anni e che le varie vittorie sono maturate in contesti decisamente vari, dal punto di vista delle tipologie di corsa.
“Non ero sicuro di vincere in volata, ero lì con corridori che potevano provare qualcosa di diverso e in più c’era Christian Scaroni (poi secondo all’arrivo – ndr) che va sempre molto forte. Non volevo sbagliare e rimanere attento davanti. Ho attaccato in salita perché eravamo tutti un po’ sotto pressione, dato che il gruppo era molto vicino. Io volevo mantenere il ritmo alto per avere ancora un po’ di margine. Penso di aver lavorato bene, dài… (sorride – ndr)”.
Del Toro aggiunge: “Mi piace correre in Italia, le persone sono sempre magnifiche con me. Punto al Campionato Mondiale di Kigali 2025? In verità sì, ma come fanno tanti altri corridori. Non è una gara facile, ma vedremo se riuscirò a giocarmela e almeno a essere lì davanti”. La prova iridata in linea è in programma domenica 28 settembre, sulle strade della capitale del Rwanda.
Seguici