Per gli appassionati di astronomia, il catalogo include due importanti opere di Johannes Hevelius: il monumentale «Prodromus Astronomiae» (1690), atlante celeste con 55 tavole delle costellazioni, alcune delle quali introdotte per la prima volta in quest’opera (stima 15-25 mila euro); e la «Selenographia» (1647), il primo atlante lunare completo, con incisioni realizzate dallo stesso autore. Stima 10-15 mila euro.

L’asta propone anche incursioni nel libro d’artista, a partire dalla rara edizione del 1863 di «Los desastres de la guerra» di Francisco Goya, completa delle 80 incisioni originali in ottime condizioni. Una delle opere più toccanti dell’incisione moderna, che unisce cronaca e denuncia con una forza espressiva ancora attuale. Stima 12-18 mila euro. Infine, il XX secolo è rappresentato da Alighiero Boetti con «The Thousand Longest Rivers in the World» (1977), un’opera concettuale che mette in discussione i criteri della classificazione scientifica attraverso il linguaggio dell’arte. Stima 15-18 mila euro.