Si chiama “A tutto sport“ l’evento inclusivo promosso dal Rugby Sondrio che si terrà da venerdì a domenica nell’area della Castellina con il patrocinio del Comune e la collaborazione di Inail, Comitato Italiano Paralimpico, Centro di servizio per il volontariato Monza Lecco Sondrio e Pro loco. Non è un caso che a promuovere l’evento sia proprio il Rugby Sondrio: da due anni infatti la società organizza allenamenti per persone diversamente abili. “Come il nostro sport ci insegna – sottolinea il presidente Alfio Sciaresa – siamo convinti che solo insieme si può vincere. La manifestazione nasce con un intento forte e chiaro: creare un momento unico di sport, inclusione, socialità e festa in cui giovani, adulti, famiglie e bambini con ogni tipo di abilità possano sentirsi protagonisti attivi, accolti e valorizzati”.

“L’obiettivo – aggiunge l’assessore comunale allo Sport Michele Diasio – è integrare due mondi che vogliono e devono incontrarsi”. “Attraverso l’educazione psicomotoria e la pratica sportiva – rimarca il responsabile di Inail Sondrio, Claudio Zanin – la persona con disabilità consegue benefici evidenti sia sul piano fisico sia su quello psicologico. Questo evento si colloca in un processo di sensibilizzazione che proseguirà con altre iniziative”.

Il programma della tre giorni prevede per venerdì dalle 18 un’apertura all’insegna della convivialità, con aperitivo, dj set e cena. Sabato sport e inclusione in ricordo di Adriano Folatti, Fabrizio Pacchi e Stefano Borinelli. Dalle 10 una quindicina di società consentirà di provare calcio, volley, tiro con l’arco, badminton, rugby, karatè, judo, atletica, roller, danza. Alle 15 confronto su sport e disabilità con il campione paralimpico Luca Kino Maraffio. Seguiranno il Palio Junior Multisport e i gruppi rock. Domenica corsa e camminata con la Rocce Rosse Run e la Family Run, entrambe non competitive.

Sara Baldini