di
Giorgio Bernardini e Antonella Mollica

Svolta nelle indagini sui ricatti sessuali nei confronti dell’ex capogruppo di FdI a Prato: indagati Claudio Belgiorno, ex consigliere comunale di Fratelli d’Italia a Prato, e di Andrea Poggianti, vicepresidente di centrodestra del consiglio comunale di Empoli

Svolta nell’inchiesta relativa alle lettere anonime diffuse nei mesi scorsi contro il consigliere comunale di Prato Tommaso Cocci. La Procura di Prato ha disposto perquisizioni nei confronti di Claudio Belgiorno, ex consigliere comunale di Fratelli d’Italia a Prato, e di Andrea Poggianti, vicepresidente di centrodestra del consiglio comunale di Empoli, ipotizzando il reato di Revenge porn e diffamazione nei confronti di Cocci

Secondo le indagini della Procura guidata da Luca Tescaroli, i due indagati avrebbero diffuso le immagini sessualmente esplicite di Cocci diffondendole con le lettere private a partire dal mese di ottobre 2024 fino a pochi giorni fa, destinate a esponenti politici di Prato e Firenze dello stesso partito, ai sostenitori di cocci e agli organi di informazione.



















































Un caso politico

La diffusione degli indagati nella giornata  è politicamente rilevante: sia la presunta vittima dei reati – Cocci – che uno dei due indagati – Belgiorno – erano infatti pronti a candidarsi nel collegio pratese alle elezioni regionali toscane (12 e 13 ottobre) per FdI

Le liste vanno consegnate entro venerdì mattina (12 settembre), dunque il riflesso di questa vicenda sarà determinante. Proprio per questo, a Roma, i vertici del partito di governo stanno decidendo sul da farsi

L’ipotesi della procura è che Belgiorno abbia tentato di screditare il proprio collega e avversario interno – i due appartengono a correnti contrapposte nel partito – tramite la diffusione di quel materiale e con minacce indirette: è probabile che questo scenario porti alla sua esclusione dalle liste. 

Ma anche Cocci non è al sicuro rispetto alla corsa elettorale, dato che gli elementi emersi riguardo alla sua appartenenza massonica alla Loggia Sagittario di Prato – “Sono in sonno da giugno”, ha replicato lui – lo mettono sub judice da parte del suo partito. 

Le lettere anonime e l’inchiesta

L’indagine nasce dopo la diffusione diverse lettere anonime contenenti materiale privato e pesanti accuse a sfondo sessuale contro Cocci.  Secondo la procura l’obiettivo era  delegittimare l’immagine pubblica di Cocci attraverso una vera e propria campagna di discredito. 

Siamo quindi solo l’ultimo passo di un’inchiesta uscita allo scoperto pochi giorni fa ma che va avanti sotto traccia da aprile quando la deputata di Fratelli d’Italia Chiara La Porta si è trovata nella sua cassetta della posta un plico con l’immagine compromettente del collega di partito durante un festino a luci rosse.

La mano anonima chiedeva le dimissioni di Cocci per evitare che quella foto finisse ai giornali.

Pochi giorni dopo è stato lo stesso Cocci a presentarsi alla Digos per raccontare di avere trovato nel suo cassetto al palazzo comunale e poi nel suo studio legale due plichi identici a quelli ricevuti dall’onorevole La Porta. Cocci si è riconosciuto nella foto che sarebbe stata scattata nel settembre di un anno fa e poi condivisa su Instagram.

Dopo le prime due denunce la Procura aveva aperto un fascicolo per tentata estorsione.  

Il misterioso autore della lettera anonima però non si è fermato. Lo scorso agosto
è il Governatore della Misericordia di Prato a ricevere la stessa lettera con l’aggiunta di alcune informazioni: Cocci è Segretario della Loggia Sagittario quando l’imprenditore Riccardo Matteini Bresci, coinvolto nell’inchiesta per corruzione sulla sindaca Ilaria Bugetti, era Maestro Venerabile. Entrambi, si spiega nel documento, erano presenti lo scorso ottobre all’inaugurazione della sede fiorentina della massoneria.

Ad agosto a ricevere le lettere anonime sono un consigliere comunale di Fratelli d’Italia di Carmignano, i sindaci di Terricciola (Pisa) e di Poggio a Caiano. 

Scattano le denunce e le lettere vengono sequestrate. 


Vai a tutte le notizie di Firenze

Iscriviti alla newsletter del Corriere Fiorentino

10 settembre 2025 ( modifica il 10 settembre 2025 | 10:55)