L’American Academy of Family Physicians (AAFP) ha diffuso nuove raccomandazioni sulla vaccinazione anti-Covid, indicando l’immunizzazione per tutti gli adulti a partire dai 18 anni, bambini e donne in gravidanza. Una posizione che contrasta con la linea della Food and Drug Administration (FDA), che due settimane fa ha approvato i vaccini aggiornati solo per gli over 65 e per le persone con condizioni di rischio.

La decisione avvicina l’AAFP all’American Academy of Pediatrics (AAP), che già ad agosto aveva raccomandato l’estensione della vaccinazione a bambini e adolescenti.

Le raccomandazioni AAFP

• Adulti ≥18 anni: vaccinazione universale.

• Donne in gravidanza: immunizzazione raccomandata.

• Bambini 6-23 mesi: ciclo vaccinale completo.

• Bambini e adolescenti 2-18 anni: approccio “risk-based” con singola dose, in base alla presenza di condizioni predisponenti.

• Categorie prioritarie: over 65, persone a rischio di forme severe e soggetti mai vaccinati.

“I vaccini hanno eradicato malattie disabilitanti e mortali in passato, e possiamo continuare su questa strada solo mantenendo alta la copertura vaccinale”, ha dichiarato Margot Savoy, chief medical officer di AAFP, sottolineando l’impegno dell’associazione nel promuovere fiducia e adesione alle vaccinazioni.

Il contrasto con la politica federale non è nuovo: già a maggio il Segretario alla Salute Robert F. Kennedy aveva annunciato che il Governo non raccomanda più la vaccinazione di routine contro il Covid per bambini sani e donne in gravidanza. Diverse società scientifiche e singoli Stati hanno quindi elaborato linee proprie.

Oltre al Covid, l’AAFP ha pubblicato raccomandazioni su influenza e virus respiratorio sinciziale (RSV), allineandosi in questo caso con le indicazioni dei Centers for Disease Control and Prevention (CDC).