Decisivo l’attaccante del Verona in prestito al Casa Pia: ora alla nazionale dell’arcipelago basta una vittoria per qualificarsi. Eto’o nei guai: anche i playoff sono tutti da conquistare

Dal nostro corrispondente Filippo Maria Ricci

10 settembre 2025 (modifica alle 11:45) – MADRID (SPAGNA)

Un’isola in festa, un gigante in ginocchio. Capo Verde 1, Camerun 0. Il risultato della partita giocata ieri sera a Praia è pesantissimo. A due giornate dalla fine della fase a gironi delle qualificazioni Mondiali africane la classifica del Gruppo D dice Capo Verde 19, Camerun 15. La nazionale dell’arcipelago con una vittoria è sicura di partecipare per la prima volta alla Coppa del Mondo, e il calendario è assai propizio: fuori casa con la Libia, match complicato visto che la nazionale nordafricana ha un punto in meno del Camerun, ma chiusura probabilmente trionfale in casa con eSwatini, l’ex Swaziland che in 8 turni ha rimediato 2 punti.

la situazione—  

Per questo ieri nelle varie isole di Capo Verde si è festeggiato a lungo. Il gol di Dailon Rocha Livramento, attaccante nato a Rotterdam e attualmente in prestito dal Verona al Casa Pia, prima divisione portoghese, che ha affossato il Camerun è potenzialmente storico. E se a Praia si canta e si balla, tra Douala e Yaounde è depressione vera. La federazione presieduta da Samuel Eto’o è a un passo da un playoff che prima va raggiunto e in caso sarà molto molto complicato. I gironi africani sono 9 e agli spareggi vanno le 4 migliori seconde: oggi i Leoni Indomabili hanno davanti il Gabon, già a 19 punti, Repubblica Democratica del Congo e Madagascar a 16, e il Burkina Faso a 15 ma a +12 in differenza reti contro il +10 del Camerun. E a 15 ci sono anche Namibia, Uganda e le Isole Comore di Stefano Cusin (terzo posto nel gruppo del Madagascar).

nomi illustri—  

Il Camerun ieri a Praia è sceso in campo con nomi pesanti: Zambo Anguissa, Onana, Mbeumo solo per citare il terzetto più noto. Non è bastato. Come non era bastato in marzo quando la squadra allenata dal belga Marc Brys aveva fatto 0-0 con eSwatini, uno dei due punti, su 24, conquistati dalla nazionale che chiude il gruppo. Quella di Praia è la prima sconfitta in 13 partite per Brys ma il dato non può nascondere i problemi di una squadra senz’anima: “Siamo stati assaliti dai dubbi, e non so perché. Abbiamo perso, il calcio è così” ha detto il ct sconsolato e senza grandi argomenti a fine partita.

eto’o in difficoltà—  

Il belga è sotto enorme pressione: “È un tecnico mediocre” dicevano di lui in Camerun prima della partita a Capo Verde, e ora le critiche per questo allenatore che ha passato gran parte della carriera in piccole squadre del Belgio sono aumentate di tono ed intensità. Vedremo cosa deciderà Eto’o, a sua volta nel mirino da tempo per questioni sportive e amministrative. L’ex interista è al centro di inchieste, polemiche, accuse di vario tipo, e ovviamente la crisi della nazionale non aiuta.

Fantacampionato, ci siamo! La classifica generale parte alla 6ª giornata – sei ancora in tempo per vincere auto, moto, e-bike e molto altro. Gioca ora!

bubista—  

Dall’altra parte c’è Pedro Leitão Brito, detto Bubista perché è dell’isola di Boavista. Calciatore modesto, è alla guida della nazionale dal 2020 e l’ha portata due volte alla Copa d’Africa raggiungendo ottavi e quarti. Una crescita continua ottenuta con giocatori di seconda, terza o quarta fila. Ben che vada giocano nella massima serie portoghese, ma ieri sera la difesa titolare era composta da elementi dei Columbus Crew, degli Shamrock Rovers, dell’Al Betaeh arabo e dell’Otelul. Il carissimo Bryan Mbeumo, pagato 65 milioni di euro dal Manchester United, non l’ha perforata. E in Camerun è notte fonda.