© Sirotti



Wilco  Kelderman prolunga il suo contratto con il Team Visma | Lease a Bike. L’esperto ciclista neerlandese rimarrà dunque nel team in cui era cresciuto ed è tornato nel 2023 per altre due stagioni, avendo firmato un accordo sino al termine del 2027. Classe 1991, dopo i suoi primi anni in cui sembrava destinato a far parte dell’élite nei grandi giri, arrivando comunque ad ottenere sei top10 di cui un podio al Giro d’Italia e uno sfiorato alla Vuelta a España, l’ex promessa si è convertito negli ultimi anni in gregario di lusso, ottenendo sempre la possibilità di giocarsi le sue carte in alcune occasioni.

Il 34enne non è tuttavia mai riuscito a concretizzarle a pieno, tanto da essere famoso soprattutto per il suo record di piazzamenti nei dieci senza mai aver vinto nel WorldTour, che nell’ultima edizione della Corsa Rosa lo ha visto raggiungere quota 159 piazzamenti complessivi. I suoi unici quattro successi, l’ultimo risalente al 2015 quando vinse la crono dei campionati nazionali, sono infatti tutti fuori dalla massima categoria. Tre peraltro sono prove contro il tempo, tra cui una tappa del Giro di Danimarca 2013 che poi riuscì a conquistare, per quello che, ad oggi, resta il suo trionfo più prestigioso.

“Mi sento a casa in questa squadra – commenta l’atleta di Amersfoot – Con i corridori, lo staff e i tifosi… Mi piace lavorare con tutti e questa squadra mi si addice davvero. Voglio ottenere il massimo dalla mia carriera e continuare a cercare modi per migliorare. Il mio ruolo è leggermente cambiato negli ultimi anni e cerco di sostenere e aiutare anche i corridori più giovani della squadra. Allo stesso tempo, voglio continuare a far parte della squadra che lotta per le grandi vittorie, sia al Tour che in altri Grandi Giri, in un ruolo di supporto. E voglio anche continuare a perseguire le mie ambizioni in determinati momenti”.

Il responsabile delle prestazioni Grischa Niermann è lieto che una delle figure chiavi del team abbia deciso di prolungare il suo contratto. “Wilco è una persona e un corridore eccezionale che ha costruito un palmares impressionante. Nei Grandi Giri è ancora tra i migliori scalatori al mondo. Nel corso degli anni il suo ruolo si è evoluto e ha sempre dimostrato grande dedizione nel supportare i leader della squadra. Tutti questi sono motivi per cui volevamo tenerlo con noi più a lungo. Siamo molto felici che lui la pensi allo stesso modo. Insieme crediamo che abbia ancora molti anni fantastici davanti a sé”.

Seguici


Google News


Flipboard