Pioggia ancora protagonista a Guadalajara, in Messico, per il Wta 500 in calendario proprio nella settimana successiva alla fine degli US Open. Un’occasione per diverse tenniste di fare risultato e mettere in cascina punti preziosi in ottica ranking. L’Italia, però, non sta brillando: Martina Trevisan, dopo Nicole Fossa Huergo, è stata subito eliminata dal tabellone principale per mano della canadese Rebecca Marino. La 31enne di Firenze ha faticato fin da subito sul cemento messicano, cedendo per 6-3, 6-2 in un’ora e 16 minuti: troppi i turni di servizi persi dall’italiana, ben 5 in totale, che ha cercato nel secondo set di allungare la sfida ma ha pagato la partenza sullo 0-4.
Resta in corsa Lucrezia Stefanini, che non ha concluso la sua gara d’esordio a causa della pioggia. L’italiana, proveniente dalle qualificazioni, ha ottenuto il primo parziale per 6-4 nel match contro la statunitense Sloane Stephens (ex numero 3 del mondo ma assente dal circuito addirittura dal mese di febbraio), mentre ha rimediato un break nel secondo in cui è sotto 5-3 e sarà chiamata a servire al rientro in campo per restare nel parziale. Out dal torneo Maria Sakkari, che ha ottenuto appena due game contro la francese Jacquemot. Avanza la tedesca Tatjana Maria, grazie a un netto 6-4, 6-2 sulla cinese Sonmez.
A San Paulo eliminata Miriana Tona
C’era troppa differenza in campo, a San Paulo (Wta 250), tra la brasiliana di casa Beatriz Haddad Maia e Miriana Tona. La numero 409 della classifica mondiale non ha potuto molto contro la numero uno del tabellone, arrendendosi con un doppio 6-1 dopo un’ora e 17 minuti. Debutto ok per Alex Eala, di recente vincitrice del Wta 125 a Guadalajara: la 20enne filippina ha confermato l’ottimo momento imponendosi 6-0, 6-2 sulla transalpina Mansouri. Agli ottavi anche la messicana Renata Zarazua, che ha battuto per 6-2, 6-1 la wild card brasiliana Luiza Fullana.