La stagione 2025-26 di Serie A promette di restituire una cosa per lo scudetto più ampia. In cima alla classifica delle papabili vincitrici in molti pongono ancora una volta Napoli e Inter. La platea sembra però più ampia rispetto al recente passato.
Ci si attende molto dalla Juventus di Tudor, che proverà a essere più concreta. Lo stesso dicasi dalla Roma di Gasperini. L’ambiente giallorosso reputa d’aver trovato il sergente di ferro di cui questo gruppo aveva bisogno. Dubbi invece per Atalanta e Lazio, con i primi che hanno cambiato in panchina dopo svariati anni e i secondi che si ritrovano con l’integralista Sarri a fronte di un mercato immobile.
E il Milan? La carta Massimiliano Allegri, ancor più di quella Modric, fa sognare i tifosi ma in campo si nota ancora tanta fatica. Dal tecnico però ci si attende qualsiasi cosa e, di certo, almeno un asso nella manica.
Scudetto 2025-26
Decisamente interessanti i dati proposti dal Cies Football Observatory. Sono stati analizzati 29 campionati e, ovviamente, non è stata esclusa la Serie A. Inutile dire che il Napoli di Conte è dato da molti come favorito. Ha vinto con tenacia lo scorso campionato, nonostante il decimo posto precedente, calciatori chiave partiti e tante incognite in rosa.
Se in quello stato, è riuscito a lasciarsi dietro l’Inter, anche se per un soffio (e con una certa dose di buona sorte), cosa potrà mai fare dopo il mercato convincente e ricco di quest’estate? Secondo i dati proposti, ben poco. Azzurri al terzo posto nella classifica delle probabilità di vittoria del titolo, con il 17,4%.
Poco sopra troviamo la Juventus, indicata di fatto come vera contendente, pronta a trasformare la corsa a due in un triangolare avvincente. A Tudor viene dato il 18,2% di probabilità di successo, mentre a Chivu, esordiente in una big (ha già allenato l’Inter ma nel settore giovanile), ben il 25,6%.
Alle loro spalle, poi, a sorpresa non troviamo il Milan, bensì la Roma. Per Gasperini c’è il 13,3% di chance di trionfo. Un gran vittoria per i giallorossi sarebbe però già una qualificazione in Champions. Differente il discorso per i rossonero di Allegri, ai quali va il 13,3% di chance. Crollo verticale invece per l’Atalanta, sfavorita dal nuovo corso secondo le statistiche.
Serie A 2025-26, la classifica
Squadra
Probabilità
Classifiche a confronto
Guardando ai primi 10 posti di questa particolare classifica, notiamo facilmente qualche differenza rispetto all’effettiva classifica della Serie A 2025-26. Sono trascorse appena due giornate, certo, ma qualche segnale c’è stato. Quanto accurata dunque ci appare questa proposta del Cies?
Il Napoli è partito bene, con due vittorie all’attivo, per quanto non esaltanti dal punto di vista del gioco. Lo stesso hanno fatto Roma e Juve (così come Cremonese e Udinese). Un primo passo che può lasciar intendere una corsa intrigante per la Champions League.
Passo falso per l’Inter, crollata contro l’Udinese e con all’attivo 3 punti su 6, come anche Lazio, Milan, Como e Bologna. E l’Atalanta? Partenza ben distante da quelle cui ci ha abituato Gasperini negli anni scorsi. Due pareggi di fila e 2 punti in cascina. Ecco il confronto.
Squadra
Punti