di

Charlie Kirk, 31 anni, fondatore dell’associazione conservatrice Turning Point Usa, colpito mentre parlava a una platea di ragazzi da sotto un tendone. Lo staff per la sicurezza lo ha immediatamente allontanato e trasportato in ospedale. Il sospetto sparatore in custodia: sarebbe uno studente

Charles James Kirk, detto Charlie, 31 anni, attivista politico statunitense di destra, è stato colpito da spari al collo durante un evento pubblico nella università dello Utah, la Utah Valley University. Tra i volti più noti del mondo politico conservatore statunitense, Kirk è anche il fondatore, assieme a Bill Montgomery, dell’associazione conservatrice Turning Point USA, creata nel 2012 per promuovere idee politiche conservatrici nelle università e nei campus americani. Ha 5,2 milioni di follower su X e 7,3 milioni su TikTok.

Kirk è un fervente sostenitore del presidente Donald Trump. Non si conoscono ancora le condizioni dell’uomo che è stato immediatamente allontanato dalla sicurezza e trasportato in ospedale. Un sospetto è stato fermato: secondo la portavoce dell’università Ellen Treanor, è uno studente, che ha sparato a Kirk dal Losee Center, un edificio a circa 180 metri di distanza, una ventina di minuti dopo che aveva cominciato a parlare. 
«Dobbiamo tutti pregare per Charlie Kirk», ha scritto il presidente Trump su Truth. «Un bravissimo ragazzo dalla testa ai piedi. Dio lo benedica!». Anche il vicepresidente JD Vance ha scritto, su X: «Dite una preghiera per Charlie Kirk, un brav’uomo e un giovane padre».«Un singolo colpo è stato sparato nel campus verso un relatore ospite. La polizia sta indagando, il sospetto è in custodia», riferisce un alert della Utah Valley University (Uvu), che è stata chiusa al pubblico.  



















































Il video choc

Su X è stato messo in rete un video di appena cinque secondi che registra il momento in cui Charles Kirk, l’attivista conservatorie vicino al presidente Usa Donald Trump, vien ferito al collo da colpi di arma da fuoco. L’attivista, seduto, stava partecipando a un evento in un campus universitario nello Utah e aveva appena pronunciato le parole «la violenza delle gang» quando è stato visto piegarsi e andare all’indietro, mentre un fiotto di sangue ha cominciato a sgorgare dalla ferita. Il video è stato ripreso da alcuni media americani. Kirk era lì per partecipare all’American Comeback Tour, organizzato dalla sezione Tpusa della Utah Valley. Ci sono anche filmati di studenti nel campus che scappano al rumore degli spari.

L’impegno per la causa

Kirk ha pubblicamente promosso cause conservatrici e allineate a Trump, nonché disinformazione sul Covid, la teoria critica della razza e il negazionismo sul cambiamento climatico. È stato ceo, responsabile della raccolta fondi e volto pubblico di Turning Point sin dalla sua fondazione. Secondo il New York Times, ha trasformato l’organizzazione in una «ben finanziata operazione mediatica, sostenuta da mega donatori conservatori come l’uomo d’affari del Wyoming Foster Friess». Nell’ottobre 2020, Kirk iniziò a condurre un talk show radiofonico quotidiano di tre ore, chiamato The Charlie Kirk Show, sul canale radio «The Answer» di Salem Media. L’anno prima, Kirk annunciò che Turning Point Action aveva acquisito `Students for Trump´ insieme a «tutte le risorse mediatiche associate». Ne divenne presidente e lanciò una campagna per reclutare un milione di studenti per la campagna di rielezione di Trump del 2020. Nel marzo 2025, Trump lo ha nominato nel board dei visitatori dell’Accademia Aeronautica degli Stati Uniti.

10 settembre 2025 ( modifica il 10 settembre 2025 | 21:37)