Nel weekend della MotoGp, Coriano si trasforma in una grande festa. Si inizia venerdì, alle ore 19, con l’accensione della fiamma dedicata a Marco Simoncelli alla presenza di tifosi motociclisti e di tanti piloti che tornano ogni anno a rendere omaggio al Sic. Si attende, come consuetudine la presenza di Rossella e Paolo Simoncelli.
Sabato 13 il centro di Coriano si anima dalle ore 11 con La Sbaraccata con gli stands gastronomici della Pro loco, tanti tavoli a disposizione per mangiare e bere, musica con dj set. Quest’anno la data coincide con la sagra del Sangiovese Street festival dove il vino Sangiovese avrà una vetrina particolare con degustazioni, mescita e vendita delle bottiglie delle cantine del territorio. Il piatto forte, oltre alle piadine farcite, saranno gli strozzapreti romagnoli con salsiccia, squacquerone e riduzione di Sangiovese. Dal pomeriggio via Garibaldi si animerà anche con un mercatino dell’usato.
Alle ore 16 partirà dalla piazza don Minzoni una camminata organizzata da Benessere Le Saline di circa 10 km nelle campagne e vigneti corianesi. La partecipazione è gratuita e all’arrivo verranno offerte ai partecipanti bruschette e vino da parte di Pro loco Coriano.
Per tutte le giornate della MotoGP il museo “La storia del Sic” sarà aperto con orario continuato dalla 9,30 alle 19,30 per accogliere tutti gli appassionati delle due ruote ma anche i tanti visitatori che verranno a Coriano.
Gianluca Ugolini, sindaco: “Con la MotoGp si riconferma il rito consueto dell’accensione straordinaria della fiamma dedicata a Marco, il nostro campione mai dimenticato. Quest’anno abbiamo voluto, insieme a Pro Loco, proseguire il clima festoso anche nella giornata di sabato con La Sbaraccata al Sangiovese, per accogliere tutti coloro che verranno a Coriano con cibo, musica e soprattutto per celebrare la 57esima edizione del Sangiovese Street festival”.