Adrien a Milano per il primo allenamento con i rossoneri. Il ct della Francia dice che sta bene e lo difende dalle critiche. Max deve solo decidere quando mandarlo in campo

Luca Bianchin e Alessandro Grandesso

10 settembre 2025 (modifica alle 23:56) – MILANO

Adrien Rabiot sta per cominciare la sua quinta vita da calciatore adulto. Psg: casa. Tolosa: la gioventù. Juve: la maturità. Marsiglia: una storia finita male. Ora tocca al Milan. Alle 10 atterrerà a Milano. Farà il primo allenamento in rossonero e ritroverà Allegri, che in questa storia è stato un agente aggiunto… e non un agente segreto: lo sanno tutti che è stato Allegri a volere Adrien al Milan. Ma come sta Rabiot? È pronto per giocare subito in campionato?

come ha giocato con la francia—  

Rispondiamo guardando la sua pausa per le nazionali. Per Didier Deschamps, Rabiot “sta bene”. La telenovela di mercato con il Marsiglia che lo ha messo fuori rosa a partire da metà agosto non ha intaccato lo stato di forma del centrocampista, che prima si è allenato a parte e poi normalmente, una volta arrivato al ritiro della Francia. Venerdì, Rabiot è entrato in gioco in Polonia, contro l’Ucraina, per una ventina di minuti (vittoria della Francia, 0-2). E di nuovo martedì, una buona mezzora contro l’Islanda, per bonificare la mediana dopo l’espulsione di Tchouameni. E il rossonero ci si è messo subito aggredendo ogni pallone, sacrificandosi in un costante lavoro di copertura, proponendosi anche nelle più sporadiche manovre offensive. Il tutto ignorando i fischi del Parco dei Principi a ogni tocco di pallone. 

i fischi e gli applausi—  

Una contestazione dovuta alla sua annata marsigliese, vissuta come un tradimento dai tifosi del club della capitale, dove è stato formato. Una contestazione “inaccettabile” per Deschamps, che ha ricordato come Rabiot sia innanzitutto un giocatore della nazionale. Anche se in questo periodo deve fare i conti con la concorrenza dell’emergente Manu Koné, mediano della Roma. Il giallorosso infatti si sta imponendo come un pilastro al fianco di Tchouameni nel 4-2-3-1 molto offensivo varato da DD, che però ha puntualizzato come Rabiot abbia giocato di meno per via del periodo da separato in casa con il Marsiglia. Dove tra l’altro De Zerbi lo utilizzava come trequartista. Un ruolo che non convince Deschamps, che attende invece di vedere come sarà impiegato da Allegri. In ogni caso, contro l’Islanda, Rabiot ha dimostrato ancora una volta molta personalità, finendo per strappare anche qualche applauso dagli ex tifosi, grazie ai suoi interventi difensivi efficaci a servizio della squadra.

Fantacampionato, ci siamo! La classifica generale parte alla 6ª giornata – sei ancora in tempo per vincere auto, moto, e-bike e molto altro. Gioca ora!

rabiot col bologna—  

Ora, la risposta relativa al Milan. Sì, Rabiot sta bene, nonostante la sua ultima partita con il Marsiglia risalga al 15 agosto, la prima di campionato in trasferta con il Rennes. La pausa con la Francia dimostra che Adrien è in condizione. La scelta più logica è un utilizzo dalla panchina anche con il Milan: Fofana, Modric e Loftus-Cheek dall’inizio, Rabiot pronto a esordire a San Siro dalle 21.45. Nel momento in cui lui e Allegri si guarderanno a Milano, però, a entrambi torneranno in mente gli anni di Torino, le partite, le richieste. Allegri sa che, se avrà bisogno, non avrà niente da spiegare. Basterà scriverlo sulla formazione o alzare un cartello: il numero 12, in campo.