Un pezzo della televisione italiana pronto ad essere cancellato per sempre. Almeno sulle reti Mediaset. Striscia la notizia rischia infatti di sparire per sempre da Canale 5. Nei mesi scorsi si era vociferato di un ritorno in autunno inoltrato ma ora pare che Pier Silvio Berlusconi, forte del successo travolgente de La ruota della fortuna, abbia deciso di fare a meno del tg satirico di Antonio Ricci, che per quasi quarant’anni ha tenuto compagnia agli italiani tra inchieste, stacchetti e risate.

Striscia la notizia non torna più in tv?

Striscia la notizia ha segnato la storia della televisione e del costume. Gli ascolti poco incoraggianti delle ultime edizioni hanno però spinto Pier Silvio Berlusconi a mandare momentaneamente in pausa il programma. Ha preferito sperimentare in estate con La Ruota della Fortuna e la sua audacia è stata premiata.

Il successo del game show di Gerry Scotti è travolgente e sta dando del filo da torcere anche a Stefano De Martino e al suo Affari tuoi. E ora rischia di annientare la trasmissione di Antonio Ricci.

In realtà nei giorni scorsi Jimmy Ghione, storico inviato di Striscia la notizia, ha assicurato che la trasmissione tornerà a metà novembre ma pare che nelle ultime ore la situazione sia velocemente cambiata.

Come scrive MowMag, le parole di Ghione avrebbero “scatenato un terremoto dentro Mediaset. Sia Publitalia che dirigenti di Fascino, la società di produzione di Maria De Filippi, ed Endemol si sono sollevati contro la decisione di riconfermare il programma”.

Il motivo sarebbe presto detto: “Publitalia perché, ovviamente, preferisce vendere gli spazi pubblicitari dentro La Ruota della Fortuna, attestatasi ben oltre il 20% di share, laddove la trasmissione di Ricci nella scorsa stagione era crollata persino al 12-13%. I dirigenti di Endemol e Fascino perché, ovviamente anche per loro, preferiscono che ad anticipare le loro trasmissioni in prima serata ci sia il prodotto che porta la maggior quantità di spettatori. Tra parentesi: Endemol produce anche La Ruota della Fortuna insieme a RTI, la società di Mediaset, perciò oltre ai numeri c’è anche un conflitto d’interessi sulla questione”.

A rischio il futuro di 150 collaboratori

Tra le tante cose di recente si era vociferato anche della possibilità di vedere Striscia la notizia su Italia 1 o in prima serata, magari la domenica, su Canale 5. Ma pare che anche queste possibilità siano state velocemente scartate dagli addetti ai lavori.

“Confermato da almeno due fonti diverse e indipendenti, – scrive sempre MowMag – si sarebbero svolti diversi incontri riservati con dirigenti delle case di produzione: nel corso di questi incontri, sarebbe stato comunicato che il programma di Antonio Ricci al momento non è più presente nei palinsesti. Sarebbero state vagliate alcune soluzioni alternative, ma tutte bloccate sul nascere”.

E dunque “ora si attende la telefonata tra Pier Silvio Berlusconi e Antonio Ricci”, che – a quanto pare – dovrebbe arrivare nei prossimi giorni.

Il portale ha infine giustamente fatto notare che al destino di Striscia la Notizia sono legati più di 150 collaboratori, tutti – al momento – in balia di incertezze e di un futuro poco definito.