Nessuna Aprilia nella top 10 delle pre-qualifiche MotoGP in Ungheria. Era successo già una settimana fa in Austria di non vedere nessun pilota factory direttamente qualificato al Q2 (ci era riuscito Raul Fernandez del team Trackhouse), stavolta sono fuori tutte le RS-GP25. La migliore in classifica è quella di Jorge Martin, undicesimo a 1 millesimo da Fabio Quartararo. Dodicesimo Marco Bezzecchi, vicinissimo al suo compagno di squadra.
Considerando che il Balaton Park Circuit è al debutto nel Motomondiale, è normale andare incontro a qualche difficoltà. L’importante è cercare di trovare rapidamente delle soluzioni ai problemi. La FP2 di sabato mattina sarà una sessione molto preziosa per tutti i team, anche quelli più a posto e che vogliono incrementare ulteriormente la loro competitività.
MotoGP Ungheria, l’analisi di Bezzecchi
Intervistato da Sky Sport MotoGP, Bezzecchi ha analizzato questo venerdì di prove un po’ al di sotto delle aspettative: “Non è stata una delle giornate migliori. Abbiamo faticato un po’ su questa pista, soprattutto in staccata. Nel pomeriggio ho faticato molto. La cosa più complicata è non aver avuto una grande mano dalla gomma posteriore morbida, mi aspettavo di avere un miglioramento in staccata. Invece, non siamo riusciti a trovare la quadra. Fa parte del lavoro, dobbiamo rimboccarci le maniche per trovarla“.
Il pilota romagnolo sarà focalizzato sul miglioramento in staccata, in questo momento un punto debole che lo condiziona alla guida della RS-GP25 in Ungheria: “L’obiettivo è risolvere la situazione nella FP2. Dal problema della frenata saltano fuori anche altri problemi, perché quando non ti fermi bene affronti le curve in una maniera un po’ sbagliata. Qui ci sono tante curve in successione, tante chicane, ero un po’ in difficoltà. Sono riuscito a migliorare nell’ultimo time attack, riuscendo ad essere vicino alla top 10, però per qualche centesimo non è bastato per passare. Come feeling sono ancora un po’ lontano“.
Aprilia, obiettivo Q2
Partire dal Q1 è sempre complicato, ma il pilota Aprilia guarda il lato positivo e lo ritiene una potenziale opportunità per progredire: “È una bega, perché ci sono solo due posti e tanti piloti veloci. Sicuramente non sarà semplice. Però, aver disputato un turno in più nel caso in cui riesca a passare il Q2, può essere un piccolo vantaggio dato che si tratta di una pista nuova“.
Bezzecchi e Martin cercheranno di accedere al Q2, ma ci sarà una gran lotta per conquistare i due posti disponibili. I rivali più temibili potrebbero essere Pecco Bagnaia e Fabio Di Giannantonio con le loro Ducati.
Foto: Aprilia Racing