Gli ascolti tv della prima serata sono passati ormai in secondo piano da quando nel prime time continuano a fronteggiarsi su Rai 1 Affari Tuoi con Stefano De Martino e su Canale 5 La Ruota della Fortuna con Gerry Scotti.
Se lo scorso anno Stefano De Martino era un fenomeno per gli ascolti che faceva, adesso la sua luce è offuscata da Gerry Scotti che sta ottenendo risultati incredibili con La Ruota della Fortuna, tanto che iniziano a circolare voci su una possibile sospensione di Striscia la Notizia, il tg satirico di Antonio Ricci che per decenni ha occupato la fascia in prime time di Canale 5.
Mentre Mediaset sta prendendo le sue decisioni, anche la Rai corre ai ripari per cercare di tornare leader dello share in quella fascia orario.
Ma tornando agli ascolti di giovedì 11 settembre, in prima serata, la battaglia si è giocata tra il concerto di Elisa a San Siro, trasmesso da Canale 5, e il film di e con Leonardo Pieraccioni, Pare parecchio Parigi, andato in onda su Rai 1.
Rai 3 invece ha reso omaggio a Bernardo Bertolucci con La nostra magnifica ossessione. Su Rai 2 è tornato l’appuntamento con Ore 14 Di sera.
Rete 4 ha risposto con Dritto e Rovescio dove Paolo Del Debbio che ha ospitato il Vicepremier e ministro delle Infrastrutture Matteo Salvini. Mentre su La7 Corrado Formigli ha condotto Piazzapulita.
Prima serata, ascolti tv dell’11 settembre: Pieraccioni batte Elisa
Su Rai 1 Pare parecchio Parigi incolla al piccolo schermo 2.333.000 spettatori pari al 15.4% di share. Su Canale5 Elisa San Siro ha conquistato 1.454.000 spettatori con uno share del 12%. Su Rai2 Ore 14 Sera intrattiene 648.000 spettatori pari al 5.5%.
Su Italia1 The Plane ottiene 1.394.000 spettatori con il 9.1%. Su Rai3 La nostra magnifica ossessione – Bernardo Bertolucci e la sua generazione segna 237.000 spettatori (1.5%). Su Rete4 Dritto e Rovescio totalizza 847.000 spettatori (7.5%). Su La7 Piazzapulita raggiunge 738.000 spettatori e il 6.3%. Su Tv8 Men in Black: International ottiene 290.000 spettatori (1.9%). Sul Nove Nove Comedy Club con lo spettacolo Il Pedone di Giuseppe Giacobazzi raduna 406.000 spettatori con il 2.8%.
Access Prime Time, dati dell’11 settembre: Gerry Scotti vola al 25,4% e De Martino si blocca al 21,7%
Su Rai1 Affari tuoi si ferma a 4.052.000 spettatori (21.7%). Su Canale5, dopo Gira La Ruota della Fortuna (3.796.000 – 21.4%), La Ruota della Fortuna raccoglie 4.759.000 spettatori pari al 25.4%. Su Rai2 TG2 Post è la scelta di 481.000 spettatori con il 2.5%. Su Italia1 N.C.I.S. – Unità Anticrimine raduna 978.000 spettatori (5.3%).
Su Rai3 Il Cavallo e la Torre è seguito da 959.000 spettatori (5.3%), mentre Un Posto al Sole appassiona 1.488.000 spettatori (7.8%). Su Rete4 4 di Sera raggiunge 934.000 spettatori e il 5.2% nella prima parte e 725.000 spettatori e il 3.8% nella seconda parte. Su La7 In Onda conquista 1.245.000 spettatori (6.7%). Su Tv8 Foodish arriva a 473.000 spettatori e il 2.6%. Sul Nove The Cage – Prendi e Scappa raccoglie 419.000 spettatori con il 2.2%.
Ascolti tv Preserale, dati dell’11 settembre
Su Rai1 Reazione a catena- L’intesa vincente ha ottenuto un ascolto medio di 2.321.000 spettatori pari al 22.8%, mentre Reazione a Catena ha coinvolto 3.558.000 spettatori pari al 26.3%. Su Canale5 Avanti il Primo ha intrattenuto 1.401.000 spettatori (15.5%), mentre Avanti un Altro ha convinto 2.141.000 spettatori (17.9%). Su Rai2, dopo TGSport Sera (323.000 – 3.7%), The Rookie totalizza 464.000 spettatori con il 4.1% e N.C.I.S. – Unità Anticrimine 587.000 spettatori con il 3.8%.
Su Italia1 Sport Mediaset Mag sigla 242.000 spettatori (2.3%), mentre C.S.I. Miami segna 450.000 spettatori (3%). Su Rai3 le news dei TGR tengono informati 2.264.000 spettatori (16.3%). A seguire Blob segna 884.000 spettatori (5.5%), mentre Riserva Indiana sigla 724.000 spettatori (4.2%). Su Rete4 10 Minuti interessa 724.000 spettatori (5.6%), mentre La Promessa appassiona 868.000 spettatori (5.5%). Su La7 Grantchester raduna 110.000 spettatori pari allo 0.9%. Su Tv8 4 Ristoranti conquista 276.000 spettatori (2%). Sul Nove, dopo Little Big Italy (225.000 – 2.5%), Cash or Trash – Chi Offre di Più? è scelto da 502.000 spettatori con il 3.2%.