Il pilota VR46 si prende le prime prove libere davanti a Quartararo e al compagno Di Giannantonio. Il leader iridato sembra competitivo guardando il passo gara. Pecco si concentra sul ritmo e non sfodera un time attack

Federico Mariani

12 settembre 2025 (modifica alle 12:30) – MILANO

Le FP1 della MotoGP a Misano si aprono nel segno di Franco Morbidelli. Pur impossibilitato a scendere in pista nei 10 minuti iniziali (punizione imposta per non aver rispettato le indicazioni dei commissari a Montmelò), il pilota VR46 Ducati chiude davanti a tutti le prime prove libere del GP di San Marino firmando il miglior tempo con un 1’31”342. Seconda posizione per una Yamaha. Non si tratta del nuovo prototipo con il motore V4, guidato da Augusto Fernandez, ma della M1 “classica”, affidata a un brillante Fabio Quartararo. Terzo Fabio Di Giannantonio (VR46 Ducati), che fa sorridere i tifosi italiani in un turno ancora poco brillante per Francesco Bagnaia, solo undicesimo.

nei 10—  

Quarto tempo per Alex Marquez, che, galvanizzato dalla vittoria di Montmelò, sembra voler dare filo da torcere al fratello Marc anche sulla pista romagnola. Il leader iridato è quinto dopo un turno trascorso comparando due Ducati Lenovo dai set up diversi, ma, per ora, appare competitivo se si guarda il ritmo. Sesto Luca Marini, il migliore tra i piloti Honda. Seguono in top 10 anche Pedro Acosta, Marco Bezzecchi, Raul Fernandez e Jorge Martin. Undicesimo tempo per Bagnaia. Il pilota Ducati pare vantare un passo gara incoraggiante, ma, al momento, non piazza un vero time attack. Nel pomeriggio Pecco dovrà migliorare per scongiurare un nuovo passaggio in Q1.

Non perderti tutti i Gran Premi di Formula 1® e MotoGP™ in esclusiva streaming su NOW! Attiva il Pass Sport da 14,99€ al mese.

Motogp San Marino, la classifica delle FP1—  

I tempi della prima sessione di prove libere del GP di San Marino di MotoGP:  

1 Morbidelli (Ita/VR46 Ducati) 1’31”342 
2 Quartararo (Fra/Yamaha) +0.249 
3 Di Giannantonio (Ita/VR46 Ducati) +0.254 
4 A. Marquez (Spa/Gresini Ducati) +0.258 
5 M. Marquez (Spa/Ducati) +0.269 
6 Marini (Ita/Honda) +0.271 
7 Acosta (Spa/Ktm) +0.321 
8 Bezzecchi (Ita/Aprilia) +0.333 
9 R. Fernandez (Spa/Trackhouse Aprilia) +0.467 
10 Martin (Spa/Aprilia) +0.498 
11 Bagnaia (Ita/Ducati) +0.587 
12 Mir (Spa/Honda) +0.636 
13 Miller (Aus/Pramac Yamaha) +0.673 
14 Oliveira (Por/Trackhouse Aprilia) +0.675 
15 Bastianini (Ita/Tech3 Ktm) +0.817 
16 Aldeguer (Spa/Gresini Ducati) +0.943 
17 Viñales (Spa/Tech3 Ktm) +0.964 
18 Rins (Spa/Yamaha) +1.129 
19 Ogura (Giap/Trackhouse Aprilia) +1.167 
20 Binder (Saf/Ktm) +1.168 
21 Augusto Fernandez (Spa/Yamaha) +1.195 
22 Zarco (Fra/Lcr Honda) +1.582 
23 Chantra (Tha/Lcr Honda) +2.242