Prosegue con nuove sedute straordinarie ad accesso libero la campagna di vaccinazione antitetanica promossa dai Servizi di Igiene e Sanità Pubblica dell’Ausl Romagna, rivolta in particolare a chi non ha mai ricevuto il vaccino contro il tetano o a chi non effettua il richiamo da oltre dieci anni.
Gli appuntamenti per le sedute straordinarie
Sono tre gli open day programmati:
- Mercoledì 17 settembre a Ravenna, dalle 14 alle 16.30, presso il CMP in circonvallazione Fiume Abbandonato 134.
- Mercoledì 24 settembre a Lugo, dalle 9 alle 12, all’Ambulatorio Igiene Pubblica in viale Masi 20.
- Mercoledì 1° ottobre a Faenza, dalle 9 alle 12, all’Ambulatorio Igiene Pubblica in via Zaccagnini 22.
Perché il vaccino è importante
Il tetano è una malattia grave e spesso sottovalutata. Anche una piccola ferita, apparentemente banale, può rappresentare una porta di ingresso per le spore del batterio che causa l’infezione. La vaccinazione rappresenta il modo più efficace e sicuro per prevenire questa malattia.
Altre modalità di accesso
Oltre agli open day, è sempre possibile vaccinarsi in altre giornate prenotando attraverso il CUP, Cup Web o CupTel al numero 800 002255. Lo stato vaccinale può essere verificato tramite il Fascicolo Sanitario Elettronico o richiesto scrivendo a vaccinazioni.ra@auslromagna.it.