\n
\n
\n
\n
\n
\n
\n
\n”,”postId”:”e1b39816-cc4f-41d5-ba3f-57c4666b52cc”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}}],”posts”:[{“timestamp”:”2025-09-12T14:19:39.326Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-12T16:19:39+0200″,”altBackground”:false,”title”:”70 km al traguardo”,”content”:”
Torna ad aumentare leggermente il vantaggio di Otruba sul gruppo (2’35”). Gli altri corridori però sono in totale controllo, in questo momento non preoccupa nemmeno il vento per la creazione di eventuali ventagli
“,”postId”:”c0a4b2dc-2f39-41fd-8721-b7ef17221ca0″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-12T14:15:49.422Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-12T16:15:49+0200″,”altBackground”:false,”content”:”
La Vuelta invita a votare per il corridore più combattivo di questa tappa. Forse oggi si voterà all’unanimità: Otruba sta pedalando da solo quasi da inizio tappa
“,”social”:{“socialType”:”twitter”,”src”:”https://twitter.com/lavuelta/status/1966504984448544997″,”cookieAllowed”:true},”postId”:”98a38b72-9f7b-406b-82cf-181a7e41496c”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-12T14:07:47.617Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-12T16:07:47+0200″,”altBackground”:false,”title”:”80 km al traguardo”,”content”:”
Distacco tra Otruba e gruppo ancora intorno ai 2 minuti
“,”postId”:”9b408722-d7e6-455f-9eca-cf7ab4e05c6c”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-12T14:04:00.557Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-12T16:04:00+0200″,”altBackground”:false,”content”:”
Tra circa 20 km il traguardo volante di Salamanca. Sarà interessante vedere come si comporteranno gli uomini di classifica: oltre ai punti per la maglia verde, ci sono in palio anche secondi di abbuono per la classifica generale
“,”postId”:”84865761-970c-4162-a841-2f603d1dd9d5″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-12T13:56:02.148Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-12T15:56:02+0200″,”altBackground”:false,”title”:”90 km al traguardo”,”content”:”
Ovviamente il gruppo si riavvicina a Jakob Otruba, pur senza forzare troppo il ritmo (la velocità media non arriva nemmeno a 38 km/h). Distacco sceso sotto i due minuti
\n”,”social”:{“socialType”:”instagram”,”src”:”https://www.instagram.com/reel/DOgTHMkCJn5/?utm_source=ig_embed&utm_campaign=loading”,”cookieAllowed”:true},”postId”:”e7589687-bab5-4e15-89c7-de039687cbf5″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-12T13:51:08.077Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-12T15:51:08+0200″,”altBackground”:false,”content”:”
Scena molto bella: Otruba pedala ancora da solo in aperta campagna, sulla sua destra lo accompagna un cavallo condotto per campi dal suo padrone
\n”,”social”:{“socialType”:”instagram”,”src”:”https://www.instagram.com/reel/DOgTHMkCJn5/?utm_source=ig_embed&utm_campaign=loading”,”cookieAllowed”:true},”postId”:”fc57a4ff-8cd8-4e41-855b-d029595098e1″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-12T13:47:08.016Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-12T15:47:08+0200″,”altBackground”:false,”title”:”La situazione del gruppo”,”social”:{“socialType”:”twitter”,”src”:”https://twitter.com/lavuelta/status/1966495389730636103″,”cookieAllowed”:true},”postId”:”7e29c3cf-3ce1-4d0d-abbb-e8a8e3931db0″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-12T13:40:25.306Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-12T15:40:25+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Ciclo-mercato”,”content”:”
Sono gli ultimi mesi della stagione e logicamente si guarda già al 2026. Durante la Vuelta la Red Bull Bora Hansgrohe, la squadra di Pellizzari, ha annunciato l’arrivo di Mattia Cattaneo, classe 1990. L’azzurro lascerà la Soudal Quick Step, così come ha fatto Remco Evenepoel, il cui passaggio alla Red Bull è stato ufficializzato subito dopo il Tour de France
“,”social”:{“socialType”:”instagram”,”src”:”https://www.instagram.com/p/DOVyuSdjGTK/?utm_source=ig_embed&utm_campaign=loading”,”cookieAllowed”:true},”postId”:”fd9f3ab1-93da-4c23-b57a-fecbbdca9a87″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-12T13:36:41.762Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-12T15:36:41+0200″,”altBackground”:false,”content”:”
Il protagonista di questa fase della corsa non può che essere Jakob Otruba, il fuggitivo solitario
“,”social”:{“socialType”:”instagram”,”src”:”https://www.instagram.com/reel/DOgP2vTCND8/?utm_source=ig_embed&utm_campaign=loading”,”cookieAllowed”:true},”postId”:”3a9d9f7f-0c38-4365-af87-d0402a4c201c”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-12T13:34:32.301Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-12T15:34:32+0200″,”altBackground”:false,”title”:”100 km al traguardo”,”content”:”
Distacco tra Otruba e gruppo inferiore ai 3 minuti (2’45”)
“,”postId”:”93bb056a-cf0d-47d2-adc8-30a0ba84ca29″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-12T13:33:35.433Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-12T15:33:35+0200″,”altBackground”:false,”content”:”
Caratteristico passaggio della carovana nelle stradine del borgo di Fuentelapena. Oggi la tappa si sviluppa interamente nella regione di Castiglia e Leon
“,”postId”:”571e2f0e-2f01-4077-a841-1389cbcf297d”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-12T13:22:20.632Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-12T15:22:20+0200″,”altBackground”:false,”content”:”
Ancora Lotto e Alpecin in testa al gruppo a tirare, alle loro spalle la UAE Emirates. Giornata di riposo finora per la Visma del leader Vingegaard
“,”postId”:”ed262005-86cc-4015-ae0e-4cff458ac8d8″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-12T13:20:55.469Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-12T15:20:55+0200″,”altBackground”:false,”content”:”
Jakub Otruba, a suo modo un eroe
“,”social”:{“socialType”:”twitter”,”src”:”https://twitter.com/lavuelta/status/1966484680129007831″,”cookieAllowed”:true},”postId”:”c2b1d2d5-d107-4d4a-8523-631a792517a0″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-12T13:19:09.574Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-12T15:19:09+0200″,”altBackground”:false,”title”:”110 km al traguardo”,”content”:”
Il vantaggio di Otruba cala, ora è leggermente superiore ai 3 minuti
“,”postId”:”1fea34dc-a696-4282-b8dd-28169c0ebf30″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-12T13:12:28.432Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-12T15:12:28+0200″,”event”:{“text”:”statistiche”,”borderColor”:”#73b0d7″,”icon”:”data:image/svg+xml,%3csvg width=’32’ height=’32’ fill=’none’ xmlns=’http://www.w3.org/2000/svg’%3e%3cg clip-path=’url(%23a)’%3e%3cpath d=’M9.793 16.576c-1.395 0-2.54-.522-3.443-1.567C5.45 13.964 5 12.385 5 10.271c0-2.114.45-3.688 1.35-4.722C7.252 4.518 8.398 4 9.793 4c1.368 0 2.516.517 3.442 1.55.923 1.033 1.385 2.607 1.385 4.72 0 2.115-.462 3.694-1.385 4.74-.926 1.044-2.074 1.566-3.442 1.566Zm0-1.765c.84 0 1.524-.366 2.054-1.1.528-.732.792-1.879.792-3.44 0-1.562-.264-2.704-.792-3.424-.53-.72-1.214-1.08-2.054-1.08-.843 0-1.52.36-2.037 1.08-.517.72-.774 1.862-.774 3.424 0 1.561.257 2.708.774 3.44.517.734 1.194 1.1 2.037 1.1Zm0 13.189a1.61 1.61 0 0 1-.65-.127 2.89 2.89 0 0 1-.54-.305L21.727 5.009c.118-.192.274-.36.466-.504.191-.144.444-.217.756-.217.31 0 .564.06.755.18.191.121.347.205.466.253L11.09 27.28c-.266.481-.697.721-1.297.721Zm13.367-.036c-1.392 0-2.54-.523-3.44-1.567-.901-1.046-1.352-2.625-1.352-4.739s.45-3.687 1.353-4.721c.9-1.033 2.047-1.55 3.44-1.55 1.37 0 2.516.517 3.442 1.55.923 1.034 1.387 2.607 1.387 4.721s-.464 3.693-1.387 4.739c-.926 1.044-2.072 1.567-3.443 1.567Zm0-1.766c.843 0 1.527-.366 2.055-1.099.528-.733.794-1.88.794-3.441 0-1.562-.266-2.703-.794-3.423-.528-.722-1.212-1.081-2.055-1.081-.84 0-1.52.36-2.034 1.08-.517.72-.776 1.862-.776 3.424 0 1.562.26 2.708.776 3.441.515.733 1.194 1.099 2.034 1.099Z’ fill=’%23051045’/%3e%3c/g%3e%3cdefs%3e%3cclipPath id=’a’%3e%3cpath fill=’white’ transform=’translate(5 4)’ d=’M0 0h22.991v24H0z’/%3e%3c/clipPath%3e%3c/defs%3e%3c/svg%3e”,”type”:”football”},”altBackground”:false,”title”:”L’Italia non vinceva 2 tappe alla Vuelta dal 2018″,”content”:”
Ieri Ganna, mercoledì Pellizzari. L’Italia non conquistava due frazioni nella stessa edizione della Vuelta da 7 anni: nel 2018 si imposero Alessandro De Marchi ed Elia Viviani. Proprio quest’ultimo oggi potrebbe regalare un incredibile tris in volata. L’ultimo Paese a vincere tre tappe di fila alla Vuelta? La Spagna nel 2019 con Angel Madrazo, Jesus Herrada e Alejandro Valverde
“,”postId”:”22e2150a-f23a-42a4-af96-729fbd336bac”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-12T13:09:01.348Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-12T15:09:01+0200″,”altBackground”:false,”content”:”
Oltre all’Alpecin-Deceuninck, molto attiva anche la Lotto in gruppo: un segnale del fatto che Elia Viviani vorrà essere protagonista nel finale?
“,”postId”:”f20b1507-ef3e-4619-8bc9-2a7de136ff77″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-12T13:08:04.147Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-12T15:08:04+0200″,”altBackground”:false,”content”:”
Otruba prosegue la sua fuga solitaria con 3’43” di vantaggio su un gruppo non preoccupato: un corridore da solo difficilmente può creare problemi…
“,”postId”:”c1cc6af7-71f8-4296-be6f-ba72c2b0cf23″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-12T13:00:00.870Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-12T15:00:00+0200″,”altBackground”:false,”title”:”La lotta per la maglia rossa: Joao Almeida”,”content”:”
Sul Morredero non ha attaccato, ma in una cronometro accorciata è riuscito comunque a guadagnare 10 secondi. Chissà se oggi non voglia provare a conquistare i 6 secondi di abbuono messi in palio dal traguardo intermedio. A questo punto della corsa, non bisogna dare nulla per scontato
“,”social”:{“socialType”:”instagram”,”src”:”https://www.instagram.com/p/DOO25SiDWre/?utm_source=ig_embed&utm_campaign=loading”,”cookieAllowed”:true},”postId”:”0c8b631c-a788-4fa3-8695-89a8aa985b68″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-12T12:55:00.063Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-12T14:55:00+0200″,”altBackground”:false,”title”:”La lotta per la maglia rossa: Jonas Vingegaard”,”content”:”
Jonas Vingegaard è leader della generale dalla 10^ tappa, ma ieri ha perso in crono 10 secondi da Almeida (40” il distacco residuo). Il danese ha comunque dichiarato di essere soddisfatto per la risposta delle sue gambe. Oggi presumibile giornata di riposo in vista di domani, tappa-crocevia della Vuelta numero 80 con la Bola del Mundo
“,”social”:{“socialType”:”instagram”,”src”:”https://www.instagram.com/reel/DOgEViTCBoj/?utm_source=ig_embed&utm_campaign=loading”,”cookieAllowed”:true},”postId”:”0bb1a49e-7e97-4b66-98fc-7e5d6b74a7f9″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-12T12:47:07.611Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-12T14:47:07+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Guernalec ripreso dal gruppo”,”content”:”
Otruba con 4′ sul gruppo. Per il ceco della Caja Rural-Seguros RGA si preannuncia una giornata lunga e faticosa
“,”postId”:”512b8611-abce-4d35-9664-ff38c8d5b77a”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-12T12:42:40.956Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-12T14:42:40+0200″,”altBackground”:false,”content”:”
Eccolo Jakub Otruba, partito in solitaria, raggiunto da Guernalec e ora rimasto di nuovo da solo in testa alla corsa con 3’40” di vantaggio su un gruppo per ora molto tranquillo
“,”social”:{“socialType”:”twitter”,”src”:”https://twitter.com/lavuelta/status/1966476364149580027″,”cookieAllowed”:true},”postId”:”3890f8fa-55cc-4bd3-bfd7-bfa9e86c610e”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-12T12:40:08.770Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-12T14:40:08+0200″,”altBackground”:false,”content”:”
Guernalec sta aspettando il rientro del gruppo su di lui
“,”postId”:”0dfdd68f-17ac-424b-9097-a0c9b4eafba2″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-12T12:35:34.577Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-12T14:35:34+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Otruba e Guernalec si separano”,”content”:”
Il ceco resta da solo in testa alla corsa, il francese ha momentaneamente desistito dall’azione
“,”postId”:”dfca061c-f2d9-4be1-bf04-b4cfa2088b80″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-12T12:29:09.097Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-12T14:29:09+0200″,”altBackground”:false,”content”:”
L’Alpecin-Deceuninck di Jasper Philipsen sta già tirando in testa al gruppo: lo scatto perentorio dei due fuggitivi ha preoccupato un pochino le squadre dei velocisti
“,”postId”:”f1eec0fc-4dde-4b50-9dae-9d2d8a20beb5″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-12T12:27:29.405Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-12T14:27:29+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Il percorso della 19^ tappa”,”content”:”
Come si sviluppano nel territorio spagnolo i 162 km che vanno da Rueda a Guijuelo
“,”social”:{“socialType”:”instagram”,”src”:”https://www.instagram.com/reel/DOfrm_hCOJe/?utm_source=ig_embed&utm_campaign=loading”,”cookieAllowed”:true},”postId”:”9955e240-1d09-4e26-ae32-4e004c6b78c1″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-12T12:17:18.225Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-12T14:17:18+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Il ritorno del selfie”,”content”:”
Dopo la crono, torna il selfie pre-partenza con i proprietari delle quattro maglie. Lo scatta Jay Vine, accanto a lui Vingegaard, Pedersen e Pellizzari in fondo
“,”social”:{“socialType”:”twitter”,”src”:”https://twitter.com/lavuelta/status/1966470200217268312″,”cookieAllowed”:true},”postId”:”92ea64ca-feaf-47b6-a8bf-d89bdd99c418″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-12T12:15:46.873Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-12T14:15:46+0200″,”altBackground”:false,”title”:”La fuga è seria”,”content”:”
Jakub Otruba (Caja Rural Seguros) e Victor Guernalec (Arkea B&B Hotels) sono arrivati a guadagnare già più di 3 minuti dopo 8 km corsi
“,”postId”:”e8dc9a95-f9c5-4c54-919a-439b53be4eac”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-12T12:10:00.985Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-12T14:10:00+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Immediato tentativo di fuga”,”content”:”
Ci provano due corridori, Guernalec e Otruba
“,”postId”:”0d2c544a-f744-4773-9345-9534e08507e7″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-12T12:06:00.168Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-12T14:06:00+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Tappa 19 ufficialmente partita”,”content”:”
I corridori si lasciano alle spalle il km 0, vediamo se partirà subito una fuga
“,”social”:{“socialType”:”twitter”,”src”:”https://twitter.com/lavuelta/status/1966473315943391542″,”cookieAllowed”:true},”postId”:”38739b5a-9081-4001-b9e9-9b33ed5f5768″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-12T12:00:54.955Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-12T14:00:54+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Il ciclismo indifeso alla Vuelta”,”content”:”
Le proteste dei manifestanti in favore della Palestina stanno condizionando molto l’andamento e forse anche l’esito della corsa. In uno sport accessibile al 100%, in cui non ci sono stadi e impianti che favoriscano il controllo delle folle, a rimetterci sono soprattutto i corridori. Una riflessione di Alberto Pontara per Sky Sport Insider
“,”postId”:”78508326-31d7-44b4-b4bc-a31f28e9a83a”,”postLink”:{“title”:”Il boicottaggio alla Vuelta e un ciclismo indifeso “,”url”:”https://sport.sky.it/ciclismo/2025/09/11/vuelta-proteste-pro-pal-ciclismo-indifeso”,”imageSrc”:”https://static.sky.it/editorialimages/b9a1c628229e6f2a299950254573e2508774a2ab/skysport/it/ciclismo/2025/09/11/vuelta-proteste-pro-pal-ciclismo-indifeso/vuelta_pro_pal_getty.jpg?im=Resize,width=1218″}},{“timestamp”:”2025-09-12T11:57:43.291Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-12T13:57:43+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Si parte!”,”content”:”
Via alla passerella neutralizzata, oggi lunga soltanto 2.3 km
\n”,”social”:{“socialType”:”twitter”,”src”:”https://twitter.com/lavuelta/status/1966470666875494492″,”cookieAllowed”:true},”postId”:”fc82ca75-838b-43fd-839e-fe4e4f294236″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-12T11:47:00.000Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-12T13:47:00+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Gli orari della 19^ tappa”,”content”:”
Partenza come al solito neutralizzata, alle ore 13.50. Arrivo immediato al km 0 alle 13.55 e finale previsto, a seconda dell’andatura del gruppo, tra le 17.21 e le 17.40
“,”postId”:”744c5cfb-119e-48f7-ac09-a915ccfe65c7″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-12T11:45:00.000Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-12T13:45:00+0200″,”video”:{“videoId”:”1035069″,”videoPageUrl”:”https://video.sky.it/sport/ciclismo/video/trofeo-michele-scarponi-presentazione-1035069″},”altBackground”:true,”title”:”Presentato il primo trofeo \”Michele Scarponi\””,”content”:”
Si correrà sabato 27 settembre da Castelraimondo a Camerino e sarà una gara juniores in ricordo del vincitore del Giro d’Italia 2011, scomparso il 22 aprile 2017 in seguito a un incidente stradale mentre era in sella alla bici
“,”postId”:”411c1923-d2ab-4b0a-859f-671f6847a4a4″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-12T11:40:00.000Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-12T13:40:00+0200″,”altBackground”:false,”title”:”La top 5 della classifica dei giovani (maglia bianca)”,”content”:”
- \n
- Giulio Pellizzari 65h 11′ 32”
- Mattew Riccitello +58\”
- Junior Lecerf +8’05\”
- Abel Balderstone Roumens +20’28”
- Jaume Guardeno Roma + 22’01”
\n
\n
\n
\n
\n
“,”postId”:”65fbf0a2-db92-4393-9bd7-44e456a61623″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-12T11:35:00.000Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-12T13:35:00+0200″,”altBackground”:false,”title”:”La top 5 della classifica degli scalatori (maglia a pois)”,”content”:”
- \n
- Jay Vine – 61 punti
- Jonas Vingegaard – 41 punti
- Louis Vervaeke – 32 punti
- Joao Almeida – 30 punti
- Marc Soler 28 punti
\n
\n
\n
\n
\n
“,”postId”:”b8905b67-e3d9-4a93-a77d-8813f8579a71″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-12T11:30:00.000Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-12T13:30:00+0200″,”altBackground”:false,”title”:”La top 5 della classifica a punti (maglia verde)”,”content”:”
- \n
- Mads Pedersen – 239 punti
- Jonas Vingegaard – 160 punti
- Giulio Ciccone – 115 punti
- Joao Almeida – 112 punti
- Ethan Vernon – 112 punti
\n
\n
\n
\n
\n
“,”postId”:”5204ec83-71f0-4e2d-97b3-2fd88d725d03″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-12T11:25:00.000Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-12T13:25:00+0200″,”altBackground”:false,”title”:”La top 10 della classifica generale (maglia rossa)”,”content”:”
- \n
- 1) VINGEGAARD Jonas – 65h07’13”
- 2) ALMEIDA João +40”
- 3) PIDCOCK Thomas +2’39”
- 4) HINDLEY Jai +3’18”
- 5) PELLIZZARI Giulio +4’19”
- 6) RICCITELLO Matthew +5’17”
- 7) GALL Felix +5’20”
- 8) KUSS Sepp +7’26”
- 9) TRAEN Torstein +7’42”
- 10) JORGENSON Matteo +10’19”
\n
\n
\n
\n
\n
\n
\n
\n
\n
\n
“,”postId”:”07bce27a-8013-413d-94c1-85c2f185ecdc”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-12T11:20:00.000Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-12T13:20:00+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Le classifiche della Vuelta”,”content”:”
Sfida ancora aperta tra Vingegaard e Almeida
“,”postId”:”2233d42a-7b97-4767-bd7f-4b41ca389d8a”,”postLink”:{“title”:”Le classifiche della Vuelta 2025″,”url”:”https://sport.sky.it/ciclismo/vuelta-2025-classifica”,”imageSrc”:”https://static.sky.it/editorialimages/a24f7b0e36a3f0bdd13a8cb705ebf91221fe6f8a/external-upload/liveblog-manager/sport/2025/08/25/Vingegaard_Vuelta.jpg?im=Resize,width=1218″}},{“timestamp”:”2025-09-12T11:15:00.000Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-12T13:15:00+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Partecipanti e ritiri”,”content”:”
Tutti i corridori ancora in gara in quest’edizione numero 80 della Vuelta
“,”postId”:”63bc9a0d-15e9-4dca-8ffd-da095abf3f8c”,”postLink”:{“title”:”Vuelta 2025: i partecipanti e i favoriti”,”url”:”https://sport.sky.it/ciclismo/vuelta-2025-squadre-partecipanti”,”imageSrc”:”https://static.sky.it/editorialimages/1839ae9ced4b765a81d78a532053ecb48390042a/external-upload/liveblog-manager/sport/2025/07/22/vingegaard.jpeg?im=Resize,width=1218″}},{“timestamp”:”2025-09-12T11:10:00.000Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-12T13:10:00+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Il percorso della Vuelta”,”content”:”
Compresa quella odierna, mancano tre tappe alla fine. Considerando che l’ultima sarà la passerella di Madrid, quella decisiva per vincitore e podio sarà domani, con arrivo sulla terribile Bola del Mundo
“,”postId”:”0727b323-4826-493e-a930-113abaf483f9″,”postLink”:{“title”:”Il percorso della Vuelta 2025: si parte in Italia”,”url”:”https://sport.sky.it/ciclismo/vuelta-2025-spagna-tappe-percorso”,”imageSrc”:”https://static.sky.it/editorialimages/588d284f9e1eb5640ea4df51f59633366edf610c/skysport/it/ciclismo/vuelta-2025-spagna-tappe-percorso/vuelta_2025_percorso.jpg?im=Resize,width=1218″}},{“timestamp”:”2025-09-12T11:05:00.000Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-12T13:05:00+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Tris italiano?”,”content”:”
Dopo Pellizzari e Ganna, potrebbe esserci una terza vittoria consecutiva azzurra in questa Vuelta? Magari Elia Viviani, che ha dimostrato una buona forma nelle volate di inizio corsa, indovina il guizzo giusto
“,”postId”:”14b82a6d-786e-4101-911a-5d9ccebdbf94″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-12T11:00:00.000Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-12T13:00:00+0200″,”image”:{“imgSrc”:”https://www.europesays.com/it/wp-content/uploads/2025/09/Vuelta tappa 19.png”,”imgAlt”:”Tappa 19″,”imgCredits”:null,”imgCaption”:null},”altBackground”:true,”title”:”L’altimetria della tappa di oggi”,”content”:”
Percorso adatto ai velocisti, leggermente movimentato ma senza che ci sia un solo GPM. Traguardo volante a Salamanca con anche secondi di abbuono per la classifica generale: Almeida proverà a sprintare? Volata attesa a Guijuelo
“,”postId”:”2b608394-67a8-4c35-bf68-f652f3c0981e”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-12T10:55:00.000Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-12T12:55:00+0200″,”altBackground”:false,”content”:”
Ganna ha costruito la sua vittoria negli ultimi 4 km, corsi addirittura a una velocità di circa 63 km/h. Nei primi due intermedi ha avuto tempi simili e anche peggiori a quelli dei suoi rivali, ma nel finale si è scatenato e nessuno ha eguagliato il suo ritmo
“,”social”:{“socialType”:”instagram”,”src”:”https://www.instagram.com/reel/DOd8q03CO_l/?utm_source=ig_embed&utm_campaign=loading”,”cookieAllowed”:true},”postId”:”93827f2f-7010-453b-99c4-08ecc50bd1c2″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-12T10:50:00.000Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-12T12:50:00+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Tutta l’attesa di Ganna per festeggiare”,”social”:{“socialType”:”instagram”,”src”:”https://www.instagram.com/reel/DOeAGDGiH9y/?utm_source=ig_embed&utm_campaign=loading”,”cookieAllowed”:true},”postId”:”2614a91f-e5de-4cc7-9ea2-1ba68cdd9343″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-12T10:45:00.000Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-12T12:45:00+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Cosa è successo ieri”,”content”:”
Cronometro a Valladolid, l’unica individuale dell’80^ edizione della Vuelta. L’ha vinta Filippo Ganna, autore di una prestazione superba
“,”postId”:”5b2fabf0-f9a1-4acd-b43a-8830154da6cc”,”postLink”:{“title”:”Ganna non sbaglia mai: vince la crono a Valladolid”,”url”:”https://sport.sky.it/ciclismo/2025/09/11/vuelta-2025-oggi-tappa-18-classifica-live”,”imageSrc”:”https://static.sky.it/editorialimages/1683fa703b010d3324f0ae4fb7815ede4206a8be/skysport/it/ciclismo/2025/09/11/vuelta-2025-oggi-tappa-18-classifica-live/Ganna_Vuelta.jpg?im=Resize,width=1218″}},{“timestamp”:”2025-09-12T10:40:00.000Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-12T12:40:00+0200″,”altBackground”:false,”content”:”
Buongiorno a tutti. 19^ e terzultima tappa della Vuelta 2025: avviciniamoci insieme all’inizio previsto per le 13.50
“,”postId”:”36e21074-82c2-47b5-b68a-a63a9e48a1d1″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}}]}”
query='{“configurationName”:”LIVEBLOG_CONTAINER_WIDGET”,”liveblogId”:”22d5b039-da05-4b21-a13d-97fc479b81d8″,”tenant”:”sport”,”limit”:800}’
config='{“live”:true,”isWebView”:false,”postsPerPageMobile”:10,”postsPerPageDesktop”:10}’
>
Vuelta 2025, tutto quello che c’è da sapereLeggi di più
meno di un minuto fa
70 km al traguardo
Torna ad aumentare leggermente il vantaggio di Otruba sul gruppo (2’35”). Gli altri corridori però sono in totale controllo, in questo momento non preoccupa nemmeno il vento per la creazione di eventuali ventagli
3 minuti fa
La Vuelta invita a votare per il corridore più combattivo di questa tappa. Forse oggi si voterà all’unanimità: Otruba sta pedalando da solo quasi da inizio tappa
11 minuti fa
80 km al traguardo
Distacco tra Otruba e gruppo ancora intorno ai 2 minuti
15 minuti fa
Tra circa 20 km il traguardo volante di Salamanca. Sarà interessante vedere come si comporteranno gli uomini di classifica: oltre ai punti per la maglia verde, ci sono in palio anche secondi di abbuono per la classifica generale
23 minuti fa
90 km al traguardo
Ovviamente il gruppo si riavvicina a Jakob Otruba, pur senza forzare troppo il ritmo (la velocità media non arriva nemmeno a 38 km/h). Distacco sceso sotto i due minuti
28 minuti fa
Scena molto bella: Otruba pedala ancora da solo in aperta campagna, sulla sua destra lo accompagna un cavallo condotto per campi dal suo padrone
39 minuti fa
Ciclo-mercato
Sono gli ultimi mesi della stagione e logicamente si guarda già al 2026. Durante la Vuelta la Red Bull Bora Hansgrohe, la squadra di Pellizzari, ha annunciato l’arrivo di Mattia Cattaneo, classe 1990. L’azzurro lascerà la Soudal Quick Step, così come ha fatto Remco Evenepoel, il cui passaggio alla Red Bull è stato ufficializzato subito dopo il Tour de France
42 minuti fa
Il protagonista di questa fase della corsa non può che essere Jakob Otruba, il fuggitivo solitario
45 minuti fa
100 km al traguardo
Distacco tra Otruba e gruppo inferiore ai 3 minuti (2’45”)
46 minuti fa
Caratteristico passaggio della carovana nelle stradine del borgo di Fuentelapena. Oggi la tappa si sviluppa interamente nella regione di Castiglia e Leon
57 minuti fa
Ancora Lotto e Alpecin in testa al gruppo a tirare, alle loro spalle la UAE Emirates. Giornata di riposo finora per la Visma del leader Vingegaard
58 minuti fa
Jakub Otruba, a suo modo un eroe
15:19
110 km al traguardo
Il vantaggio di Otruba cala, ora è leggermente superiore ai 3 minuti
15:12
statisticheL’Italia non vinceva 2 tappe alla Vuelta dal 2018
Ieri Ganna, mercoledì Pellizzari. L’Italia non conquistava due frazioni nella stessa edizione della Vuelta da 7 anni: nel 2018 si imposero Alessandro De Marchi ed Elia Viviani. Proprio quest’ultimo oggi potrebbe regalare un incredibile tris in volata. L’ultimo Paese a vincere tre tappe di fila alla Vuelta? La Spagna nel 2019 con Angel Madrazo, Jesus Herrada e Alejandro Valverde
15:09
Oltre all’Alpecin-Deceuninck, molto attiva anche la Lotto in gruppo: un segnale del fatto che Elia Viviani vorrà essere protagonista nel finale?
15:08
Otruba prosegue la sua fuga solitaria con 3’43” di vantaggio su un gruppo non preoccupato: un corridore da solo difficilmente può creare problemi…
15:00
La lotta per la maglia rossa: Joao Almeida
Sul Morredero non ha attaccato, ma in una cronometro accorciata è riuscito comunque a guadagnare 10 secondi. Chissà se oggi non voglia provare a conquistare i 6 secondi di abbuono messi in palio dal traguardo intermedio. A questo punto della corsa, non bisogna dare nulla per scontato
14:55
La lotta per la maglia rossa: Jonas Vingegaard
Jonas Vingegaard è leader della generale dalla 10^ tappa, ma ieri ha perso in crono 10 secondi da Almeida (40” il distacco residuo). Il danese ha comunque dichiarato di essere soddisfatto per la risposta delle sue gambe. Oggi presumibile giornata di riposo in vista di domani, tappa-crocevia della Vuelta numero 80 con la Bola del Mundo
14:47
Guernalec ripreso dal gruppo
Otruba con 4′ sul gruppo. Per il ceco della Caja Rural-Seguros RGA si preannuncia una giornata lunga e faticosa
14:42
Eccolo Jakub Otruba, partito in solitaria, raggiunto da Guernalec e ora rimasto di nuovo da solo in testa alla corsa con 3’40” di vantaggio su un gruppo per ora molto tranquillo
14:40
Guernalec sta aspettando il rientro del gruppo su di lui
14:35
Otruba e Guernalec si separano
Il ceco resta da solo in testa alla corsa, il francese ha momentaneamente desistito dall’azione
14:29
L’Alpecin-Deceuninck di Jasper Philipsen sta già tirando in testa al gruppo: lo scatto perentorio dei due fuggitivi ha preoccupato un pochino le squadre dei velocisti
14:27
Il percorso della 19^ tappa
Come si sviluppano nel territorio spagnolo i 162 km che vanno da Rueda a Guijuelo
14:17
Il ritorno del selfie
Dopo la crono, torna il selfie pre-partenza con i proprietari delle quattro maglie. Lo scatta Jay Vine, accanto a lui Vingegaard, Pedersen e Pellizzari in fondo
14:15
La fuga è seria
Jakub Otruba (Caja Rural Seguros) e Victor Guernalec (Arkea B&B Hotels) sono arrivati a guadagnare già più di 3 minuti dopo 8 km corsi
14:10
Immediato tentativo di fuga
Ci provano due corridori, Guernalec e Otruba
14:06
Tappa 19 ufficialmente partita
I corridori si lasciano alle spalle il km 0, vediamo se partirà subito una fuga
14:00
Il ciclismo indifeso alla Vuelta
Le proteste dei manifestanti in favore della Palestina stanno condizionando molto l’andamento e forse anche l’esito della corsa. In uno sport accessibile al 100%, in cui non ci sono stadi e impianti che favoriscano il controllo delle folle, a rimetterci sono soprattutto i corridori. Una riflessione di Alberto Pontara per Sky Sport Insider
Il boicottaggio alla Vuelta e un ciclismo indifeso Vai al contenuto
13:57
Si parte!
Via alla passerella neutralizzata, oggi lunga soltanto 2.3 km
13:47
Gli orari della 19^ tappa
Partenza come al solito neutralizzata, alle ore 13.50. Arrivo immediato al km 0 alle 13.55 e finale previsto, a seconda dell’andatura del gruppo, tra le 17.21 e le 17.40
13:45
Presentato il primo trofeo “Michele Scarponi”
Si correrà sabato 27 settembre da Castelraimondo a Camerino e sarà una gara juniores in ricordo del vincitore del Giro d’Italia 2011, scomparso il 22 aprile 2017 in seguito a un incidente stradale mentre era in sella alla bici
13:40
La top 5 della classifica dei giovani (maglia bianca)
- Giulio Pellizzari 65h 11′ 32”
- Mattew Riccitello +58″
- Junior Lecerf +8’05”
- Abel Balderstone Roumens +20’28”
- Jaume Guardeno Roma + 22’01”
13:35
La top 5 della classifica degli scalatori (maglia a pois)
- Jay Vine – 61 punti
- Jonas Vingegaard – 41 punti
- Louis Vervaeke – 32 punti
- Joao Almeida – 30 punti
- Marc Soler 28 punti
13:30
La top 5 della classifica a punti (maglia verde)
- Mads Pedersen – 239 punti
- Jonas Vingegaard – 160 punti
- Giulio Ciccone – 115 punti
- Joao Almeida – 112 punti
- Ethan Vernon – 112 punti
13:25
La top 10 della classifica generale (maglia rossa)
- 1) VINGEGAARD Jonas – 65h07’13”
- 2) ALMEIDA João +40”
- 3) PIDCOCK Thomas +2’39”
- 4) HINDLEY Jai +3’18”
- 5) PELLIZZARI Giulio +4’19”
- 6) RICCITELLO Matthew +5’17”
- 7) GALL Felix +5’20”
- 8) KUSS Sepp +7’26”
- 9) TRAEN Torstein +7’42”
- 10) JORGENSON Matteo +10’19”
13:20
Le classifiche della Vuelta
Sfida ancora aperta tra Vingegaard e Almeida
Le classifiche della Vuelta 2025Vai al contenuto
13:15
Partecipanti e ritiri
Tutti i corridori ancora in gara in quest’edizione numero 80 della Vuelta
Vuelta 2025: i partecipanti e i favoritiVai al contenuto
13:10
Il percorso della Vuelta
Compresa quella odierna, mancano tre tappe alla fine. Considerando che l’ultima sarà la passerella di Madrid, quella decisiva per vincitore e podio sarà domani, con arrivo sulla terribile Bola del Mundo
Il percorso della Vuelta 2025: si parte in ItaliaVai al contenuto
13:05
Tris italiano?
Dopo Pellizzari e Ganna, potrebbe esserci una terza vittoria consecutiva azzurra in questa Vuelta? Magari Elia Viviani, che ha dimostrato una buona forma nelle volate di inizio corsa, indovina il guizzo giusto
13:00
L’altimetria della tappa di oggi
Percorso adatto ai velocisti, leggermente movimentato ma senza che ci sia un solo GPM. Traguardo volante a Salamanca con anche secondi di abbuono per la classifica generale: Almeida proverà a sprintare? Volata attesa a Guijuelo
12:55
Ganna ha costruito la sua vittoria negli ultimi 4 km, corsi addirittura a una velocità di circa 63 km/h. Nei primi due intermedi ha avuto tempi simili e anche peggiori a quelli dei suoi rivali, ma nel finale si è scatenato e nessuno ha eguagliato il suo ritmo
12:50
Tutta l’attesa di Ganna per festeggiare
12:45
Cosa è successo ieri
Cronometro a Valladolid, l’unica individuale dell’80^ edizione della Vuelta. L’ha vinta Filippo Ganna, autore di una prestazione superba
Ganna non sbaglia mai: vince la crono a ValladolidVai al contenuto
12:40
Buongiorno a tutti. 19^ e terzultima tappa della Vuelta 2025: avviciniamoci insieme all’inizio previsto per le 13.50