di
Simona Marchetti
Al talk show “The View”, l’attrice ha scatenato il dibattito sulle dipendenze, partendo dalla denuncia fatta da Martin Sheen negli anni ’90 contro il figlio Charlie dopo un’overdose
Difficile giudicare chi ha un passato di abuso di sostanze, «perché ogni dipendenza è diversa e ogni famiglia deve affrontarla in modo diverso». A sostenerlo è Whoopi Goldberg che l’argomento lo conosce da vicino, «perché, avendo vissuto la dipendenza, capisco il modo di pensare di un tossicodipendente. Possiamo prenderti in giro come se non ci fosse un domani: “Smetto, mi ripulisco, non lo farò mai più”, e subito dopo chi ti vuole bene pensa: “Oh mio Dio, cosa devo fare?”». A scatenare il dibattito durante una delle ultime puntate del suo talk show The View è stato il passato di Charlie Sheen che negli anni ’90 venne denunciato dal padre Martin per violazione della libertà vigilata dopo un’overdose. Gesto che all’epoca l’attore definì «il più grande tradimento che si possa subire», salvo poi rendersi conto con il tempo che era stato «un atto d’amore».
Mostrando un estratto proprio di quell’intervista, Goldberg ha chiesto agli ospiti cosa ne pensassero, prima di interrompere la discussione per fornire la sua esperienza diretta. «Questo è stato l’ultimo passo. Non c’era più niente da fare e quello che non volevano, e per fortuna non è successo, era che (Charlie Sheen, ndr) morisse per strada – ha spiegato la 69enne attrice – . A volte non hai altra scelta. Pensiamo che i soldi possano risolvere tutto, ma non è sempre così. E se fosse tua figlia a denunciarti, ti arrabbieresti, è quello che fa un tossicodipendente». Goldberg ha raccontato la sua lotta con la cocaina nel memoir Bits and Pieces: My Mother, My Brother, and Me del 2024, confessando che a spingerla a dire basta furono la paura di morire («Sapevo che per ripulirmi avrei dovuto cambiare amici, rinunciare ai party, ma potevo farlo. Non volevo morire») e la figlia Alex («Volevo rimettere in ordine la mia vita per lei»).
Tornando al presente, dopo ben 18 anni alla guida di The View, la star di Sister Act ha rivelato di non avere alcuna intenzione di ritirarsi. O meglio, di non poterlo fare a causa dei suoi tre divorzi. «Se non ti sposi bene, devi continuare a lavorare – ha detto scherzando ai microfoni di Entertainment Tonight -. No, per ora non posso ancora andare in pensione, devo continuare a pagare le bollette».
12 settembre 2025 ( modifica il 12 settembre 2025 | 15:26)
© RIPRODUZIONE RISERVATA