Domani alle 18 allo Stadium si gioca il primo big match della stagione. Ruolo per ruolo, i duelli che potranno deciderlo. Scegliete voi chi li vincerà
12 settembre 2025 (modifica alle 18:07) – MILANO
Derby d’Italia, perché anche se la Juve è di Torino e l’Inter di Milano, secondo chi ha coniato questo termine, ovvero Gianni Brera, le sfide tra bianconeri e nerazzurri hanno sempre avuto il sapore intenso di una stracittadina. Quella di domani allo Stadium (ore 18) sarà la 249ª volta che le squadre si affrontano. Il bilancio sorride alla Vecchia Signora che ha vinto 112 volte contro le 75 dei nerazzurri, con 61 pareggi. La Juve ha messo a segno 352 gol, l’Inter 305. Spesso sono i duelli individuali a decidere queste partite che possiamo definire particolari. Ecco allora quelli diretti tra gli undici in campo a cui aggiungiamo lo scontro a distanza tra allenatori. A voi la scelta su ogni singolo confronto.
di gregorio-sommer—
Da una parte Michele Di Gregorio a difendere la porta bianconera, seconda stagione tra i pali della Juve. Sarà la sesta volta in Serie A contro i nerazzurri, con un bilancio di due vittorie, due pareggi e una sconfitta, con 8 reti incassate. Per due volte non ne ha invece subite. Yann Sommer si troverà di fronte la Juve per la quinta volta (una vinta, due pareggiate, una persa, 7 gol subiti e due clean sheet).
I sondaggi online di Gazzetta.it non hanno un valore statistico,
si tratta di rilevazioni non basate su un campione elaborato scientificamente. Hanno lo scopo di permettere
ai lettori di esprimere la propria opinione sui temi di attualità. Le percentuali non tengono conto
dei valori decimali. In alcuni casi, quindi, la somma può risultare superiore a 100.
GATTI-AKANJI—
Da una parte il veterano bianconero (2 vittorie-2 pareggi-1 sconfitta), dall’altra il debuttante svizzero, arrivato in chiusura dell’ultima sessione di mercato dal Manchester City che ha affrontato una sola volta la Juve, vincendo 5-2 con i Citizens nello scorso Mondiale per Club.
I sondaggi online di Gazzetta.it non hanno un valore statistico,
si tratta di rilevazioni non basate su un campione elaborato scientificamente. Hanno lo scopo di permettere
ai lettori di esprimere la propria opinione sui temi di attualità. Le percentuali non tengono conto
dei valori decimali. In alcuni casi, quindi, la somma può risultare superiore a 100.
bremer-acerbi—
Il rientro del centrale brasiliano ha ridato stabilità alla difesa di Tudor. Per Bremer sarà la tredicesima volta contro l’Inter (2-3-7 con 1 gol e un assist). Il veterano nerazzurro se la vedrà coi bianconeri per la 27ª volta (5-6-15 con 3 ammonizioni).
I sondaggi online di Gazzetta.it non hanno un valore statistico,
si tratta di rilevazioni non basate su un campione elaborato scientificamente. Hanno lo scopo di permettere
ai lettori di esprimere la propria opinione sui temi di attualità. Le percentuali non tengono conto
dei valori decimali. In alcuni casi, quindi, la somma può risultare superiore a 100.
kelly-bastoni—
Per Lloyd sarà la prima volta in carriera contro l’Inter. Il difensore azzurro invece la sfiderà 17 volte (6-5-5) con un assist e un cartellino giallo.
I sondaggi online di Gazzetta.it non hanno un valore statistico,
si tratta di rilevazioni non basate su un campione elaborato scientificamente. Hanno lo scopo di permettere
ai lettori di esprimere la propria opinione sui temi di attualità. Le percentuali non tengono conto
dei valori decimali. In alcuni casi, quindi, la somma può risultare superiore a 100.
kalulu-dumfries—
Per l’ex del Milan si tratta quasi di un vero derby. Contro l’Inter il francese sarà l’undicesimo incontro coi nerazzurri (2-3-5 con un giallo). L’olandese invece ha affrontato la Juve 12 volte (5-4-3 con un gol, due assist e un ammonizione).
I sondaggi online di Gazzetta.it non hanno un valore statistico,
si tratta di rilevazioni non basate su un campione elaborato scientificamente. Hanno lo scopo di permettere
ai lettori di esprimere la propria opinione sui temi di attualità. Le percentuali non tengono conto
dei valori decimali. In alcuni casi, quindi, la somma può risultare superiore a 100.
locatelli-calhanoglu—
Manuel non ha mai segnato all’Inter nelle 20 volte (4-9-7 con 6 gialli) che l’ha affrontata. Il turco se l’è già vista 22 volte con la Juve (7-4-11) andando a segno due volte, con 3 assist e 5 ammonizioni.
I sondaggi online di Gazzetta.it non hanno un valore statistico,
si tratta di rilevazioni non basate su un campione elaborato scientificamente. Hanno lo scopo di permettere
ai lettori di esprimere la propria opinione sui temi di attualità. Le percentuali non tengono conto
dei valori decimali. In alcuni casi, quindi, la somma può risultare superiore a 100.
koopmeiners-Mkhitaryan—
L’olandese soffre l’Inter. In sette incontri, ben 5 volte infatti la sua squadra è uscita sconfitta, con una vittoria e un pareggio. Per Teun, zero gol, assist ma anche cartellini. Anche l’armeno non ha un bilancio positivo coi bianconeri (2-5-9), anche se lui ha segnato due reti e servito un assist, con un’ammonizione.
I sondaggi online di Gazzetta.it non hanno un valore statistico,
si tratta di rilevazioni non basate su un campione elaborato scientificamente. Hanno lo scopo di permettere
ai lettori di esprimere la propria opinione sui temi di attualità. Le percentuali non tengono conto
dei valori decimali. In alcuni casi, quindi, la somma può risultare superiore a 100.
k.thuram-barella—
Il Thuram bianconero, Khéphren ha alle spalle solo le due sfide dello scorso campionato, una vinta e una pareggiata (il rocambolesco 4-4 di San Siro), senza reti né assist. Nicolò invece è andato a segno due volte contro i bianconeri in 24 sfide (6-5-13 con 3 assist, 6 gialli e un’espulsione per doppia ammonizione).
I sondaggi online di Gazzetta.it non hanno un valore statistico,
si tratta di rilevazioni non basate su un campione elaborato scientificamente. Hanno lo scopo di permettere
ai lettori di esprimere la propria opinione sui temi di attualità. Le percentuali non tengono conto
dei valori decimali. In alcuni casi, quindi, la somma può risultare superiore a 100.
mckennie-dimarco—
L’americano, seppur adattato in fascia, è favorito nel ballottaggio con Joao Mario e Kostic per sostituire lo squalificato Cambiaso. Per lui bilancio in parità contro i nerazzurri: 3 vittorie, 4 pari e 3 sconfitte e una rete segnata, nel ko in finale di Supercoppa Italiana 2021. L’azzurro, apparso appannato nelle prime uscite stagionali nonostante la rete siglata contro l’Udinese, ha già deciso una sfida contro i bianconeri: la semifinale di ritorno di Coppa Italia 2022-23. Il suo bilancio è in positivo: 5 successi, 4 pari e 3 sconfitte.
I sondaggi online di Gazzetta.it non hanno un valore statistico,
si tratta di rilevazioni non basate su un campione elaborato scientificamente. Hanno lo scopo di permettere
ai lettori di esprimere la propria opinione sui temi di attualità. Le percentuali non tengono conto
dei valori decimali. In alcuni casi, quindi, la somma può risultare superiore a 100.
yildiz-lautaro—
Il turco è alla terza stagione tra i big bianconeri, ma, nella prima, restò in panchina all’andata, c’era invece al ritorno, perso 1-0. Quindi un bilancio di 1-1-1, ma con due reti realizzate. Lautaro sarà alla sua ventunesima partita di fronte ai bianconeri, con 6 vittorie, 6 pareggi e 8 sconfitte, 4 gol realizzati, 2 assist e 2 ammonizioni.
I sondaggi online di Gazzetta.it non hanno un valore statistico,
si tratta di rilevazioni non basate su un campione elaborato scientificamente. Hanno lo scopo di permettere
ai lettori di esprimere la propria opinione sui temi di attualità. Le percentuali non tengono conto
dei valori decimali. In alcuni casi, quindi, la somma può risultare superiore a 100.
david-m.thuram—
Il canadese di Brooklyn è l’altro debuttante, oltre a Kelly, contro i nerazzurri. Marcus sfiderà la Juve per la quinta volta (1-2-1) con 3 assist e un giallo ma senza reti realizzate alla Juve.
I sondaggi online di Gazzetta.it non hanno un valore statistico,
si tratta di rilevazioni non basate su un campione elaborato scientificamente. Hanno lo scopo di permettere
ai lettori di esprimere la propria opinione sui temi di attualità. Le percentuali non tengono conto
dei valori decimali. In alcuni casi, quindi, la somma può risultare superiore a 100.
tudor-chivu—
Il tecnico della Juve non ha mai battuto l’Inter, in 5 partite ha pareggiato due volte (sulle panchine di Udinese e Lazio) e perso 3 (due volte coi friulani e una con il Verona). Il romeno invece ha incrociato la Juve (di Tudor, già subentrato a Thiago Motta) solo la scorsa stagione col Parma, battendola 1-0.
I sondaggi online di Gazzetta.it non hanno un valore statistico,
si tratta di rilevazioni non basate su un campione elaborato scientificamente. Hanno lo scopo di permettere
ai lettori di esprimere la propria opinione sui temi di attualità. Le percentuali non tengono conto
dei valori decimali. In alcuni casi, quindi, la somma può risultare superiore a 100.
La Gazzetta dello Sport
© RIPRODUZIONE RISERVATA