CLICCA QUI PER AGGIORNARE LA DIRETTA LIVE
Si chiude qui la giornata italiana ai Giochi Universitari. Grazie per essere rimasti con noi durante tutto l’arco di questa sessione di Universiadi 2025. Buon proseguimento di serata con OA Sport.
20.59 L’Italia sale a 37 medaglie complessive nel medaglie. Al momento la spedizione azzurra in Germania è al 5° posto con 11 ori, 8 argenti, 19 bronzi.
20.55 ATLETICA – Errore di Asia Tavernini che non riesce a trovare lo slancio decisivo per andare sopra gli 1.93. Ricomponiamo quindi il podio: medaglia d’oro alla spagnola Una Stancev Stevanovic con 1.91 (primato personale), argento all’italiana Asia Tavernini a 1.89, bronzo alla cipriota Elena Kulichenko con 1.87.
20.54 ATLETICA – Asia Tavernini si tiene l’ultimo tentativo passando alla quota di 1.93. Questo vuol dire che nel frattempo Una Stancev Stevanovic è stata chiamata in pedana, sbagliando, la misura. Ora è tutto nelle gambe e nello slancio dell’azzurra che andando a referto passerebbe in testa.
20.52 ATLETICA – Nooooooo, l’asticella cade dai ritti all’ultimo secondo! Asia Tavernini aveva quasi valicato la misura di 1.91. Ora per l’azzurra c’è solo un terzo e ultimo tentativo per provare a tenere aperta la corsa all’oro.
20.51 ATLETICA – La spagnola Una Stancev Stevanovic piazza la zampata a 1.91 al secondo tentativo. Ora si fa durissima per Asia Tavernini che ci prova subito a sistemare le cose.
20.49 ATLETICA – Asia Tavernini ha la certezza dell’argento! La cipriota Elena Kulichenko è stata infatti eliminata a 1.89. Ora è testa a testa fra la spagnola Una Stancev Stevanovic e l’azzurra che si sfideranno a 1.91. Se nessuna delle due dovesse valicare la misura, l’oro andrebbe all’iberica.
20.46 GINNASTICA ARTISTICA – Arriva il risultato definitivo dalla finale del corpo libero femminile. Oro alla giapponese Shoko Miyata (13.700), argento alla connazionale Kohane Ushioku (13.366), bronzo alla belga Jade Vansteenkiste (13.266 con penalizzazione di un decimo).
20.44 ATLETICA – Asia Taverniniiiiiiii sale a 1.89 nell’alto femminile! Che spettacolo l’azzurra che ora è seconda, alle spalle della spagnola Una Stancev Stevanovic: iberica ancora a percorso netto.
20.42 ATLETICA – Siamo debitori del risultato di Tommaso Maniscalco nella seconda semifinale degli 800 metri maschili. L’azzurro purtroppo ha chiuso al quarto posto la sua batteria con il tempo di 1:48.74 non riuscendo a staccare il pass per la finalissima di domani.
20.40 ATLETICA – Tavernini al momento è terza, davanti a lei ci sono la cipriota Elena Kulichenko a 1.87 e la spagnola Una Stancev Stevanovic, entrambe senza errori.
20.38 ATLETICA – Asia Taverniniiiiii, col brivido: l’azzurra sale a 1.87 al terzo tentativo! Rimane in gara per le medaglie. L’azzurra è certa di un posto sul podio, dal momento che la cipriota Styliana Ioannidou e la sudafricana Kristi Snyman sono state eliminate.
20.35 GINNASTICA – Arriva il voto dei giudici. Per lei è solo 12.566: Veronica Mandriota si posiziona in quarta piazza. Certamente fuori dalla lotta per le medaglie.
20.33 GINNASTICA – Ora è tempo di rivivere un attimo tutto quello fatto dall’azzurra. Si attende il punteggio per Mandriota. Non ci sono state grandi sbavature e questo potrebbe essere un punto assolutamente a favore per l’italiana, anche se va detto che non c’erano particolari elementi di difficoltà.
20.32 GINNASTICA – E’ sul tappeto l’azzurra. Ha eseguito tutte e tre le diagonali. Completa il suo esercizio fra gli applausi.
20.30 GINNASTICA – E’ il momento di Veronica Mandriota nella finale del corpo libero. L’azzurra per andare in testa deve ottenere il punteggio di 13.266 attualmente fatto segnare dalla belga Jade Vansteenkiste. Se Mandriota dovesse riuscire al termine del suo esercizio ad andare in testa, sarebbe certa della medaglia.
20.30 ATLETICA – Sono rimaste in 5 nel salto in alto femminile, per 3 medaglie: l’Italiana Asia Tavernini, le cipriote Elena Kulichenko e Styliana Ioannidou, la spagnola Una Stancev Stevanovic e la sudafricana Kristi Snyman. Prossima misura a 1.87 metri.
20.27 ATLETICA – Arrivano le semifinali degli 800 metri al maschile. Nella seconda serie è presente Tommaso Maniscalco. Intanto è finita la prima eliminatoria, vinta dal polacco Maciej Michal Wyderka (1:46.52).
20.25 ATLETICA – La cipriota Styliana Ioannidou si aggiunge alla festa nel salto in alto femminile trovando la misura di 1.84 al terzo e ultimo tentativo.
20.22 ATLETICA – Arrivano tantissimi errori nell’alto femminile. Rischiano di rimanere già in 3 per le medaglie, fra queste c’è anche Asia Tavernini. Oltre a lei la cipriota Elena Kulichenko e la spagnola Una Stancev Stevanovic: tutte già a 1,84 m.
20.19 GINNASTICA – Primo punteggio che arriva dalla finale del corpo libero femminile. La rappresentante di Taipei Tonya Helene Paulsson con 13.000.
20.16 BASKET – La Lituania si aggiudica il bronzo al maschile battendo 80-70 la Germania. Nel frattempo è iniziata da pochi minuti la finalissima per l’oro: Stati Uniti vs Brasile.
20.13 ATLETICA – Asia Tavernini va senza problemi a 1.84 nella finalissima dell’alto femminile. Azzurra carica, con volontà di stare nelle zone alte della classifica.
20.10 GINNASTICA – E’ iniziata la finale al corpo libero femminile. Veronica Madriota sarà la terz’ultima a scendere in gara.
20.07 GINNASTICA – Dominio giapponese nella gara maschile delle parallele. Primo Tomoharu Tsunogai (14.700), secondo il connazionale Shinnosuke Oka (14.500), terzo il coreano Geonyoung Moon (14.433).
20.03 PALLANUOTO – Terzo oro consecutivo per la pallanuoto maschile alle Universiadi. L’Italia con questa vittoria sale nel medagliere a 11 ori, 7 argenti e 18 bronzi scavalcando la Germania al 5° posto nel medaglie assoluto di questa edizione dei Giochi Universitari.
20.00 PALLANUOTO – E allora possiamo dirlo: OROOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO! L’Italia batte Stati Uniti 16-12 nella piscina di Duisburg. Partita pazzesca degli azzurri capaci di crearsi il gap necessario per portarsi a casa la finale. Splendidi Faraglia, Carnesecchi e Balzarini: tutti autori di tre reti.
19.59 PALLANUOTO – Gol degli USA che addolciscono un finale amaro per loro con la rete del 12-16. Italia vicinissima all’oro.
19.57 PALLANUOTO – Meno di 3 minuti alla fine di Italia-Stati Uniti, si rimane su un solido 16-11 in favore degli azzurri.
19.55 ATLETICA – Asia Taverini sempre senza problemi sale a 1.81 nell’alto femminile. Due salti e due ottimi salti per lei.
19.52 PALLANUOTO – Gol clamoroso di Carnesecchi che, imbeccato da Rocchino, in girata schiaccia la palla oltre il portiere statunitense. Rete di una bellezza clamorosa che vale il momentaneo 15-10, diventato poi 16-11 a meno di 5 minuti dalla fine con il botta e risposta firmato da O’Hare e Balzarini. L’Italia veleggia con un solido +5.
19.51 ATLETICA – Oro nel salto triplo maschile per l’australiano Connor Murphy con la misura di 16.77. Alle sue spalle si prendono l’argento e il bronzo l’indiano Praveen Chithravel (16.66) e il brasiliano Joao Pedro Silva de Azevedo (16.35). Enrico Montanari, qualificatosi al concorso, non è riuscito a mettere alcuna misura a referto chiudendo con tre nulli.
19.48 PALLANUOTO – Cominciato l’ultimo periodo di gara. Stati Uniti che accorciano a -4 con la rete del 14-10 con O’Hare. Italia comunque saldamente al comando del match.
19.46 GINNASTICA – Dalle ore 20.00 la finale del corpo libero femminile. Nella start list ci sarà, va ricordato, anche l’azzurra Veronica Mandriota.
19.43 PALLANUOTO – Finisce il terzo periodo della finalissima, con un’altra gemma azzurra: la griffe di Faraglia vale il 14-9, quando manca un solo quarto alla fine del match.
19.42 ATLETICA – Asia Tavernini entra in gara direttamente a 1,76 saltando in maniera perfetta. L’italiana si attesta nel primo gruppo in questa finale dell’alto femminile.
19.40 PALLANUOTO – Ancora Condemi, sempre lui: scatenato! Azzurri a +4 sul 13-9. Scatto dell’Italia che prova a ipotecare la medaglia più pesante in questo duello contro gli Stati Uniti.
19.37 PALLANUOTO – Rete di Andrea Condemi! L’Italia vola sul 12-9, quando mancano meno di 90 secondi all’ultimo riposo. Stati Uniti che ora devono alzare il ritmo e sbilanciarsi.
19.36 PALLANUOTO – Prima Ballarini e poi Occhione, quest’ultimo con un diagonale poderoso, portano addirittura a +3 l’Italia sull’11-8. Sul ribaltamento di fronte, superiorità per gli Stati Uniti che infilano la rete dell’11-9.
19.34 ATLETICA – Nella gara del salto in alto femminile la misura d’ingresso è di 1,71 metri. A breve in pedana ci sarà l’azzurra Asia Tavernini.
19.31 PALLANUOTO – Rocchino dalla distanza con una sassata imparabile! Italia che vola sul 9-7, ma è una gioia momentanea perché con un tiro da fuori gli americani accorciano subito sul 9-8 con Brinkema. Meno di 6 minuti alla fine del terzo quarto.
19.29 PALLANUOTO – Ricominciata la finalissima. Subito brivido per gli azzurri: gli States colpiscono un palo.
19.25 PALLANUOTO – Intervallo nella piscina di Duisburg, Italia avanti 8-7 sugli Stati Uniti dopo i primi due quarti della finalissima per l’oro.
19.23 ATLETICA – C’è Asia Tavernini nella finale del salto in alto femminile. L’atto per le medaglie sta per iniziare all’interno dello stadio dell’atletica di Bochum.
19.20 PALLANUOTO – Occhioneeeeeee! Nuovo vantaggio dell’Italia che ora si porta sull’8-7. Zampata dell’azzurro a meno di due minuti dall’intervallo lungo.
19.18 PALLANUOTO – Continua il testa a testa fra Italia e Stati Uniti: 7-7, appassionantissimo. Altro giro e altro botta e risposta sull’asse Carnesecchi-Rowe. Meno di tre minuti alla fine del secondo periodo.
19.16 BASKET – Aggiornamento dal torneo maschile. Lituania vicinissima alla conquista del bronzo: i baltici comandano 77-63 contro la Germania. Più tardi la finale per l’oro: dalle 20, Brasile-Stati Uniti.
19.13 ATLETICA – Colpaccio nei 3000 siepi maschili del lussemburghese Ruben Querinjean, che si impone in Germania con il tempo di 8:18.46. Oro per lui davanti allo spagnolo Alejandro Quijada Sanchez, argento con 8:20.70, e all’ungherese Istvan Palkovits, terzo a 8:35.05.
19.10 PALLANUOTO – Partita vivissima fra Italia e Stati Uniti. Botta e risposta sull’asse Balzarini-Rowe, che vale il 5-5, dopo due minuti del secondo periodo.
19.07 PALLANUOTO – Si chiude il primo quarto di gara della finalissima fra Italia e Stati Uniti sul 4-4.
19.06 GINNASTICA ARTISTICA – E’ in corso la finale di specialità delle parallele asimmetriche. Non ci sono italiane in concorso, ma dopo nella finale del corpo libero, in programma alle 20.00, ci sarà Veronica Mandriota.
19.03 ATLETICA – Enrico Montanari, nella finale del salto triplo, non porta buone notizie all’atletica italiana: tre nulli in tre tentativi.
19.00 PALLANUOTO – Faragliaaaaaaaaaaaaa! Italia in vantaggio 4-3 contro gli Stati Uniti nella finalissima maschile delle Universiadi 2025. Mancano poco meno di due minuti alla fine del primo periodo.
18.57 PALLANUOTO – Pareggio di Balzarini per gli azzurri! Ora Italia e Stati Uniti sono sul 3-3.
18.54 PALLANUOTO – Italia-Stati Uniti 2-3. Larson riceve una gran palla e da posizione ravvicinata riporta avanti la sua nazionale.
18.53 PALLANUOTO – Italia-Stati Uniti 2-2. Gli americani commettono fallo, ci viene concesso un rigore, Gullotta non perdona.
18.51 PALLANUOTO – Sorpasso USA. Valle non può nulla sul tiro di O’Hare.
18.50 PALLANUOTO – Italia-Stati Uniti 1-1. Primo quarto, sei minuti al termine.
18.48 PALLANUOTO – Ma pareggiano subito gli americani. Rigore concesso dall’arbitro per un fallo ad un giocatore avversario, Sherlock non sbaglia dai 5 metri.
18.47 PALLANUOTO – Azzurri subito avanti! Grande rete da fuori di Carnesecchi.
18.46 PALLANUOTO – È cominciata Italia-Stati Uniti, in palio la medaglia d’oro!
18.43 PALLANUOTO – Tutto pronto a Duisburg per l’inizio della finale per l’oro del torneo maschile! Sarebbe capitale conquistare la medaglia più prestigiosa in chiave top5 del medagliere.
18.41 ATLETICA – Nullo per Montanari al primo tentativo del salto triplo. In testa c’è l’australiano Murphy con una misura di 16.67.
18.39 ATLETICA – Oro Ruben Querinjean nei 3000 siepi! 8.18.46 il crono del vincitore, argento Sanchez (8.20.70), medaglia di bronzo all’ungherese Palkovits.
18.37 ATLETICA – Due giri al termine, il lussemburghese ha creato un vuoto dietro di se.
18.35 ATLETICA – Oltre metà gara dei 3000 siepi, Querinjean è al comando in compagnia dello spagnolo Sanchez.
18.33 JUDO – Il judo domina la finale per l’oro del torneo a squadre miste, Francia spazzata via 4-0.
18.31 BASKET – Lituani che aumenta il suo vantaggio, 44-23 il parziale ad inizio terzo quarto.
18.29 GINNASTICA ARTISTICA – Sempre il cinese Chen a guidare la classifica nella finale del volteggio maschile, 14.549 il punteggio.
18.26 ATLETICA – Pochi minuti al via della finale dei 3000 siepi maschili, il lussemburghese Ruben Querinjean è il favorito numero 1 al successo, in virtù del 8.14.33 stagionale.
18.24 ATLETICA – L’australiano Benjamin Guse conquista la prova del lancio del giavellotto nel decathlon gruppo A. Gittata da 61.53 e 761 punti complessivi.
18.22 ATLETICA – Siamo alla prima serie di tentativi nel salto triplo, a breve toccherà ad Enrico Montanari.
18.19 PALLANUOTO – Oro Germania nel torneo femminile, battuta la rappresentativa statunitense 9-6. Teutonici che balzano al quinto posto del medagliere scalzando l’Italia.
18.17 JUDO – Parziale aggiornato a 3-0, nipponici vicini all’oro.
18.14 JUDO – Bronzo Corea nel torneo misto a squadre, battuta l’Olanda 4-0. Da poco ha preso il via la sfida per la medaglia d’oro tra Giappone e Francia, con gli asiatici già in vantaggio 2-0.
18.12 GINNASTICA ARTISTICA – Iniziata da poco la sessione con la finale del volteggio maschile. Conduce la gara il cinese Chen con il punteggio provvisorio di 14.549.
18.10 ATLETICA – Sta per iniziare la finale del salto triplo maschile, un azzurro in gara:
1 Praveen CHITHRAVEL India 17.37
2 Vladyslav SHEPELIEV Ucraina 16.83
3 Yuto ADACHI Giappone 16.70
4 Connor MURPHY Australia 16.64
5 Enrico MONTANARI Italia 16.42
6 Gor HOVAKIMYAN Armenia 16.29
7 João Pedro SILVA DE AZEVEDO Brasile 16.28
8 Aaro Eino Matias DAVIDILA Finlandia 16.28
9 LI Yun-chen Taipei Cinese 16.15
10 Daxx TURNER Canada 16.14
11 Liam GLEW Australia 16.13
12 Henrik FLÅTNES Norvegia 16.09
18.07 ATLETICA – Cominciata la sessione serale con lo sport multidisciplinare del decathlon maschile (gruppo A). Il lancio del giavellotto la specialità in corso di svolgimento.
18.05 BASKET – In corso il secondo quarto dell’incontro Germania-Lituania, valido per il terzo posto del torneo maschile. I padroni di casa sono sotto nel punteggio 32-19.
18.03 JUDO – La Corea del Sud sale 4-0 nei confronti dell’Olanda nella finale per il bronzo del torneo a squadre miste.
18.00 PALLANUOTO – La speranza di un controsorpasso azzurro proviene proprio dalla pallanuoto. Alle 18.45 inizierà la finale per l’oro del torneo maschile, con i ragazzi di Fiorillo che saranno contrapposti alla formazione statunitense
17:58 PALLANUOTO – Siamo agli sgoccioli della finalissima femminile. Germania padrona della vasca in vantaggio 9-4 sugli Stati Uniti. Nel medagliere i tedeschi balzano al quinto posto superando l’Italia. Entrambe le spedizioni sono a quota 10 ori, ma i teutonici vantano 9 argenti, due meglio degli azzurri.
17:54 GINNASTICA ARTISTICA – Poco più di 5 minuti al via dell’ultima sessione. 5 le finali individuali in programma con Veronica Mandriota presente al corpo libero.
17:50 JUDO – Corea del Sud già sul 2-0 nei confronti dell’Olanda nella seconda finale per il bronzo del torneo a squadre miste.
17:46 PALLANUOTO – Germania che veleggia verso l’oro del torneo femminile. Le padrone di casa guidano per 5-2 sugli USA.
17:42 ATLETICA – Poco meno di 10 minuti all’inizio della penultima sessione di queste Universiadi di atletica. Si ripartirà dal lancio del giavellotto del decathlon.
17:38 JUDO – Il Brasile conquista la medaglia di bronzo nel torneo a squadre miste superando per 4-2 il Kazakistan. Ora la seconda finale per il bronzo tra Olanda e Corea del Sud.
17:34 BASKET- Inizia la finale per il bronzo del torneo maschile tra Germania e Lituania.
17:31 PALLANUOTO – Prima metà di gara da sogno per le padrone di casa, in vantaggio per 3-0 sugli USA nella finale femminile per l’oro.
17:27 BADMINTON – Grazie ad un doppio 15-10 la coppia sudcoreana Jin/Lee si aggiudica la finale per l’oro del doppio maschile superando i cinesi Cui/Peng.
17:23 JUDO – Nella prima finale per il bronzo del torneo a squadre Brasile e Kazakistan sono sul 2 pari.
17:18 PALLANUOTO – Iniziata la finalissima femminile tra Germania e Stati Uniti. Alle 18.45 la finale per l’oro maschile tra Italia ed USA.
17:14 ARCO – Oro India con Rajesh Jadhav, che si impone con lo score di 149-148 sul britannico Ajay Scott.
17:10 BADMINTON – Il primo set della finale di doppio maschile va alla Corea del Sud. 15-10 in favore di Jin/Lee sulla coppia cinese.
17:06 JUDO – Si torna per l’ultima volta anche sul tatami di Essen. Inizia il final block del torneo a squadre miste con la prima finale per il bronzo tra Brasile e Kazakistan.
17:03 BADMINTON – Iniziata anche la finale di doppio maschile tra i cinesi Cui/Peng e i sudcoreani Jin/Lee.
16:59 ARCO – In corso la finalissima per l’oro del compound maschile tra il britannico Ajai Scott e l’indiano Rajesh Jadhav.
16:54 BEACH VOLLEY – Ed è oro Germania. Finale maschile senza storia con Huster/Just che sconfiggono agevolmente gli olandesi Hogenhout/Negenman per 2-0 (21-13, 21-12). Nel medagliere i tedeschi si portano ad un solo oro dall’Italia nel testa a testa per il quinto posto.
16:50 ARCO – Il polacco Konecki conquista la medaglia di bronzo nel compound maschile superando per 150-148 l’indiano Dalal.
16:46 Intanto nel medagliere il Giappone ha superato Cina e Stati Uniti portandosi al comando con 29 ori, uno meglio degli USA e 2 della Cina.
16:42 BEACH VOLLEY – I tedeschi Huster/Just si aggiudicano il primo set della finalissima con lo score di 21-13 sugli olandesi Hogenhout/Negenman.
16:38 BADMINTON – Oro per Taipei grazie al netto successo di Ting Yen-Chen, che si libera del francese Roy con lo score di 15-8 15-5. Tra poco la finalissima del doppio maschile tra i cinesi Cui/Peng e i sudcoreani Jin/Lee.
16:34 ARCO – Derby indiano nella seconda semifinale del compound maschile che ha bisogno delle frecce extra. 148 pari tra Dalal e Jadhav, con quest’ultimo che piazza la X con la freccia di spareggio, superando il 10 del connazionale. Sarà dunque finale per l’oro con il britannico Scott.
16:29 BADMINTON – Ting Yen-Chen si aggiudica il primo set della finale maschile sul francese Roy per 15-8.
16:25 BEACH VOLLEY – Iniziata la finalissima del torneo maschile. In campo i padroni di casa Huster/Just opposti agli olandesi Hogenhout/Negenman.
16:21 ARCO – Il britannico Ajay Scott supera per 148-145 il polacco Konecki divenendo il primo finalista del compound maschile. In corso ora la seconda semifinale. Derby indiano tra Jadhav e Dalal.
16:16 GINNASTICA ARTISTICA – Doppietta cinese agli anelli maschili. Hengyu Liu (14.666) precede il connazionale Yang Liu (14.300) ed il canadese William Emard (14.233). Adesso una pausa di circa due ore, poi dalle 18.00 le ultime 5 finalissime di specialità.
16:12 BADMINTON – Iniziata la finale per l’oro del torneo maschile. In campo il francese Roy ed il taiwanese Ting.
16:08 BEACH VOLLEY – Alle 16.15 la finalissima maschile tra i tedeschi Huster/Just e gli olandesi Groenewold/Sonneville. Finale molto importante in ottica quinta posizione del medagliere per l’Italia. La Germania è ad 8 ori, a sole due vittorie dagli azzurri.
16:04 BEACH VOLLEY – Le svizzere Menia/Annique si aggiudicano la finalissima femminile per 2-1 (21-18, 19-21, 15-5) sulle olandesi Hogenhout/Negenman.
16:01 ARCO – In corso la prima semifinale del compound maschile tra il polacco Konecki ed il britannico Scott.
15.58 BEACH VOLLEY – La Svizzera di Menia/Annique vede la medaglia l’oro sempre più vicina! Vantaggio 9-3 nel terzo set contro l’Olanda
15.55 ARCO – Termina la finale femminile di Compound tra l’indiana Parneet Kaur e la coreana Yeuun Moon, che vince l’oro per 146-147!
15.52 BEACH VOLLEY – Con un parziale di 21-19, l’Olanda di Hogenhout/Negenman porta a casa il secondo set con la finale per l’oro contro la Svizzera di Menia/Annique che si deciderà all’ultimo set!
15.46 BASKET – La Repubblica Ceca mantiene il vantaggio sulla Corea per ottenere il quinto posto, con Polonia e Argentina in svantaggio contro rispettivamente Libano e Filippine per il nono e il tredicesimo posto!
15.44 BEACH VOLLEY – Secondo set, per adesso, molto equilibrato tra Svizzera e Olanda che pareggiano 11-11! Ricordiamo che, nel caso in cui la coppia svizzera composta da Menia/Annique dovesse vincere anche questo parziale, otterrebbero la medaglia d’oro!
15.42 BADMINTON – Altra medaglia d’oro per la Cina in pochissimi minuti con la coppia composta da Li/Wang che ha battuto quella del Tapei composta da Jheng/Sung, che regalano l’argento alla loro nazione! Sta per iniziare la finale di singolare maschile con Tapei che avrà un’altra opportunità per portare a casa il secondo oro di giornata nella disciplina con Yen-Chen Ting, che se la vedrà con la Francia di Enogat Roy!
15.41 GINNASTICA ARTISTICA – Medaglia d’oro per la Cina che vince la finale delle parallele femminili, con Fanyuwei Yang che arriva d’avanti all’ungherese Zoja Szekely e la giapponese Shoko Miyata! Sta per iniziare, invece, la finale maschile dell’annello!
15.36 ARCO – Park batte in finale Compound individuale la connazionale Kim e vince il bronzo per 144-143!
15.33 BEACH VOLLEY – Primo set della finale femminile alla Svizzera che ha vinto il primo parziale 18-21 contro l’Olanda!
15.28 TENNIS – Incredibile rimonta di Friend che regala l’oro al Giappone: vittori al terzo set per 7-5 con Samuel che non sfrutta il servizio sul 4-5 per lui!
15.25 BADMINTON – Tapei pareggia vincendo il secondo parziale: si va al set decisivo contro la Cina per la medaglia d’oro!
15.24 BADMINTON – La Cina di Li/Wang avanti un parziale su Tapei!
15.17 BEACH VOLLEY – Inizia la finale femminile per l’oro tra l’Olanda di Hogenhout/Negenman e la Svizzera di Menia/Annique!
15.14 TENNIS – Samuel serve per l’oro dopo che Frined ha tenuto il suo servizio: britannico avanti 5-4!
15.11 ARCO – In corso la finale femminile per il bronzo di Compound individuale con il derby coreano tra Sooyeon Kim e Yeeun Park, con la prima avanti 76-70!
15.09 TENNIS – La Gran Bretagna di Samuel ottiene il break e serve per andare in vantaggio 3-5 nel terzo e decisivo set! Britannico vicino all’oro!
15.05 BASKET – La Repubblica Ceca è avanti 32-28 contro la Corea nella finale che vale il sesto posto! La Polonia domina il Libano per ottenere la nona posizione nella classifica finale, con l’Argentina che sta perdendo con le Filippine per tredicesimo posto!
15.02 BADMINTON – Inizia anche la finale del doppio femminile di badminton con il Tapei di Jheng/Sung che sfida la Cina di Li/Wang!
15.00 GINNASTICA ARTISTICA – Inizia la finale delle parallele femminile! Neanche in questo caso è presente un’atleta dell’Italia.
14.58 GINNASTICA ARTISTICA – Altra medaglia del Giappone nella ginnastica ma questa volta è d’argento, con Daiki Moshimoto che arriva dietro l’armeno Hamlet Manukyan che vince l’oro. Terzo posto e medaglia di bronzo per Patrick Hoopes.
14.57 BEACH VOLLEY – Niente da fare, la Francia vince anche il secondo parziale per 18-21 e vince la medaglia di bronzo: quarto posto e medaglia sfiorata per Iervolino e Mancini.
14.55 BEACH VOLLEY – Se ne va il primo match point, 18-20
14.55 BEACH VOLLEY – Ottima parallela della Francia, 17-20
14.54 BEACH VOLLEY – L’Italia non riesce a difendere l’attacco francese, 16-19
14.53 BEACH VOLLEY – Gli azzurri trovano il mani fuori della Francia, 16-18
14.53 BEACH VOLLEY – Mancini la piazza in parallela, 15-17
14.52 BEACH VOLLEY – Grave errore dell’Italia! 14-17 per i francesi.
14.52 TENNIS – Samuel vince il secondo parziale 4-6 e porta la finale per l’oro contro Friend al terzo set!
14.50 BEACH VOLLEY – Ace degli azzurri, 13-13!
14.49 BEACH VOLLEY – Gli azzurri pareggiano! 11-11
14.48 BADMINTON – Doppietta della Thailandia nel singolare femminile con Nithiittikrai che vince il set decisivo, e la medaglia d’oro, contro la connazionale Kleebyeesun, che vince l’argento.
14.45 BEACH VOLLEY – L’Italia lotta ma Chouikh e Gardoque continuano ad avere qualcosa in più! 9-11
14.43 BEACH VOLLEY – La Francia infila tre punti di fila, 4-6
14.41 BEACH VOLLEY – L’Italia parte bene nel secondo parziale, 4-3!
14.37 BEACH VOLLEY – Doppio vantaggio dei transalpini che trovano il primo set, 20-22!
14.36 BEACH VOLLEY – La Francia resta avanti! 19-20
14.34 BEACH VOLLEY – L’Italia raggiunge definitivamente la Francia! 18-18
14.32 BEACH VOLLEY – Continua a spingere l’Italia! 16-17!
14.30 BEACH VOLLEY – La coppia azzurra si porta a due punti dai transalpini, 14-16!
14.29 BEACH VOLLEY – La Francia mantiene il vantaggio, 12-15!
14.28 BEACH VOLLEY – Arriva la reazione dell’Italia! Iervolino e Mancini adesso sono in svantaggio 11-13!
14.26 BADMINTON – Tidapron Kleebyeesun e Thamonwan Nithiittikrai vanno al terzo e decisivo parziale per la medaglia d’oro!
14.25 BEAH VOLLEY – La Francia spinge, 9-12.
14.24 BEACH VOLLEY – Partono male gli azzurri! Iervolino e Mancini sotto 8-11 contro i francesi Chouikh e Gardoque!
14.19 GINNASTICA ARTISTICA – Doppietta giapponese che vince sia l’oro che l’argento nel volteggio, con Shoko Miyata e Kohane Ushioku. Terzo posto e medagli di bronzo per l’austriaca Selina Kickinger! Sta per iniziare la finale delle maniglie maschili: anche in questo caso non ci sono azzurri!
14.14 BEACH VOLLEY – Manca pochissimo all’inizio della finale per il bronzo con Iervolino e Mancini che daranno il massimo per battere la Francia!
14.06 BADMINTON – Iniziata la finale di singolare femminile con le due thailandesi Tidapron Kleebyeesun e Thamonwan Nithiittikrai!
14.04 TENNIS – Friend porta il Giappone in vantaggio dopo aver vinto il primo set 6-1: la Gran Bretagna di Samuel è costretta alla rimonta per vincere loro!
14.02 PALLANUOTO – Germania avanti 6-4 sull’Ungheria per il bronzo maschile!
14.00 JUDO – Il Giappone batte 4-2 la Corea! Saranno i nipponici a sfidare la Francia per l’oro, mentre i coreani affronteranno l’Olanda per il bronzo!
13.56 BEACH VOLLEY – Medaglia di bronzo nel torneo femminile per USA con Ciezkowska e Lunio che perdono anche il secondo parziale per 21-10: Durish e Koenig possono esultare!
13.55 CANOTTAGGIO – Quinto posto nella Finale B per Giovanni Borgonovo.
13.53 BASKET – Quindicesimo posto per il Cile che batte l’India, che arriva sedicesima, con il risultato di 78-66!
13.51 BASKET – La Finlandia vince la finalina per il settimo posto battendo 77-57 la Romania!
13.49 PALLANUOTO – Inizia la finale maschile per il bronzo tra Ungheria e Germania che al momento sono sull’1-1!
13.47 JUDO – Francia mista in finale dopo aver battuto 4-2 il Kazakistan, mentre il Giappone che sta pareggiando 2-2 con la Corea!
13.42 BEACH VOLLEY – Gli USA vincono il primo set 21-16 con Durish/Koenig che sono avanti anche nel secondo parziale per 11-5 contro le polacche Ciezkowska e Lunio!
13.39 TENNIS – Subito break nel primo set per il giapponese Friend, con Samuel che perde il suo primo turno di servizio!
13.37 GINNASTICA ARTISTICA – Manca poco all’inizio della finale femminile di volteggio dove, purtroppo, non ci sono italiane.
13.36 GINNASTICA ARTISTICA – Resiste il primo posto di Withehouse che vince l’oro! Dietro di lui ci sono il giapponese Shinnosuke Oka e il coreano Geonyoung Moon!
13.33 JUDO – La Francia allunga 3-1 sul Kazakistan e intravede la finale!
13.30 BADMINTON – Wu e Yang vincono anche il secondo parziale e portano a casa la partita che vale la medaglia d’oro per il Tapei, che conquista anche l’argento con Chen e Shu!
13.28 BASKET – La Finlandia continua a dominare la Romania, con Tapei e Cile che sono in vantaggio rispettivamente contro Lettonia e India!
13.26 JUDO – Il Brasile resiste e vince 4-3 contro l’Uzbekistan: la nazionale verdeoro giocherà per il bronzo, aspettando di conoscere chi tra Giappone e Corea dovrà sfidare! Intanto la Francia è avanti 2-0 sul Kazakistan!
13.23 TENNIS – Sta per iniziare anche la finale di singolare maschile, ultimo match del programma di tennis in queste universiadi: dopo che la slovacca Eszter Meri ha vinto l’oro nel femminile batteno 2-1 (6-3, 1-6, 7-5) la neutrale Alevtina Ibragimova, tocca al giapponese Jay Friend e al britannico Toby Samuel lottare per l’oro!
13.20 BADMINTON – Wu e Yang del Tapei vincono il primo parziale per 15-8 contro i connazionali Chen e Shu nella finale a squadre miste!
13.16 BEACH VOLLEY – Iniziata la finale femminile per il bronzo tra gli Stati Uniti d’America di Durish/Koenig e la Polonia di Ciezkowska/Lunio, con la nazionale a stelle e strisce avanti 3-1 nel primo parziale!
13.15 GINNASTICA ARTISTICA – Iniziata la finale maschile di esercizio su pavimento, con il britannico Luke Withehouse al momento in testa ma la gara è ancora lunga!
13.12 JUDO – Brasile avanti 3-1 sull’Uzbekistan nell’incontro di ripescaggio delle squadri miste.
13.09 BADMINTON – Iniziato il programma dell’ultima giornata di badminton con la finale di doppio misto che sorride al Tapei! Derby d’oro e d’argento tra le coppie composte da Chen/Hsu e Wu/Yang!
13.06 PALLANUOTO – MEDAGLIA DI BRONZO PER L’ITALIA FEMMINILE! Le azzurre si sono imposte per 10-5 sulla Nuova Zelanda e conquistano il terzo posto della competizione! Ricordiamo che, stasera alle 18.45, ci sarà la finale per l’oro maschile tra USA e Italia!
13.03 BASKET – Continuano le finaline per i piazzamenti in classifica! Finlandia avanti 46-33 sula Romania per il settimo/ottavo posto; Tapei in vantaggio 56-38 sulla Lettonia per l’undicesimo/dodicesimo posto; India sotto 31-33 con il Cile per la quindicesima/sedicesima posizione.
13.01 PALLANUOTO – Doppia cifra per l’Italia!! 10-5!! Il bronzo si avvicina!
13.00 PALLANUOTO – L’Italia femminile resta in vantaggio di quattro gol: 9-5 sulla Nuova Zelanda quando siamo nel quarto e ultimo periodo!
12.56 PALLANUOTO – L’Italia si avvicina al bronzo, 8-4 alla Nuova Zelanda.
12.51 JUDO – Avanti Olanda 2-1 sulla Georgia, 2-0 del Brasile sull’Uzbekistan.
12.46 PALLANUOTO – Italia in controllo del match, 7-4 alla Nuova Zelanda.
12.42 JUDO – Iniziano i ripescaggi, l’Olanda sfida la Georgia e l’Uzbekistan il Brasile.
12.38 PALLANUOTO – Grande Italia, 6-3 massimo vantaggio contro la Nuova Zelanda.
12.33 PALLANUOTO – Italia che allarga il vantaggio contro la Nuova Zelanda 5-3.
12.27 PALLANUOTO – L’Italia si riprende, 4-3 alla Nuova Zelanda, continua la sfida per il bronzo nel torneo femminile.
12.24 BASKET – I risultati al momento: Romania-Finlandia 22-17, Taipei-Lettonia 28-27, India-Cile 21-18.
12.20 PALLANUOTO – Nuova Zelanda avanti 3-2 sull’Italia.
12.15 PALLANUOTO – Nuova Zelanda – Italia stanno sul 2-2.
12.09 PALLANUOTO – L’oro per la competizione femminile è tra Germania e Ungheria.
12.05 PALLANUOTO – Alle 18.45 c’è la finale per l’oro tra Italia e USA maschile.
12.02 PALLANUOTO – Italia subito avanti 2-1 contro la Nuova Zelanda.
11.56 PALLANUOTO – Tra poco la finale per il bronzo tra Italia e Nuova Zelanda, nella competizione femminile.
11.51 JUDO – Francia che balza 3-0 contro l’Olanda.
11.45 JUDO – Francia avanti 1-0 sull’Olanda.
11.40 TIRO CON L’ARCO – Chih-Chun Tang (Taipei) vince l’oro contro il cinese Wangyu Qin 6-5. Bronzo per il turco Berkim Tumer.
11.35 TENNIS – Alevtina Ibragimova (AIN) pareggia i conti 1-1 contro Eszzter Meri (SVK).
11.31 JUDO – Germania passa contro il Kazakhstan, mentre il Giappone sconfigge 4-1 l’Uzbekistan.
11.26 JUDO – Corea del Sud 4-0 al Brasile nei quarti di finale.
11.20 TIRO CON L’ARCO – Berkim Tumer (Turchia) 6-4 contro la cinese Hao Feng (Cina).
11.16 JUDO – Georgia batte la Spagna 4-1.
11.11 TIRO CON L’ARCO – Pareggio al momento tra Feng Hao (CHN) contro il turco Berkim Tumer 2-2, per la medaglia di bronzo.
11.06 TENNIS – Eszter Meri (SVK) avanti un set a 0 contro Alevtina Ibragimova (AIN).
11.00 CANOA – L’Italia nella semifinale quattro, chiude seconda dietro l’Olanda.
10.55 JUDO – Sconfitta per l’Italia contro l’Olanda per 4-2 nel mixed team.
10.49 TIRO CON L’ARCO – La prima semifinale maschile va al cinese Wangyu Qin che batte il compagno di nazionale Hao Feng 6-5.
10.44 JUDO – Pareggio dell’Italia sull’Olanda 2-2, il parziale.
10.41 TIRO CON L’ARCO – Via alla semifinale maschile tra i cinesi Hao Feng e Wangyu Qin.
10.38 JUDO – Olanda che ritorna in vantaggio sull’Italia, 2-1 il parziale.
10.33 JUDO – Pareggio dell’Italia sull’Olanda 1-1.
10.30 JUDO – Olanda in vantaggio 1-0 sull’Italia.
10.27 TENNIS – Nel torneo femminile, sfida per l’oro tra la slovacca Eszter Meri e l’atleta AIN, Alevtina Ibragimova.
10.24 TIRO CON L’ARCO – Nella competizione femminile, medaglia d’oro per la coreana Suhyeon Nam che batte la cinese Yanxiu Liu 7-3. Bronzo per la giapponese Ruka Uehara.
10.18 CANOA – Anche l’Italia nel torneo maschile vince la semifinale e passa in finale A.
10.15 CANOA – L’Italia nella semifinale femminile arriva terza e si qualifica per la finale A.
10.11 CANOA – L’Italia nella semifinale femminile a metà percosso si trova in terza posizione dietro Polonia e Nuova Zelanda.
10.08 JUDO – Inizia la sfida tra Italia e Olanda.
10.05 CANOA – Nelle semifinali tra poco presenti i team composti prima tra Alessandro Gardino/Paolo Covini, poi nel femminile Vittoria Calabrese/Samantha Premerl.
10.01 JUDO – L’Italia affronterà l’olanda nel mixed team round of 16.
10.00 Buongiorno e benvenuti alla diretta delle Universiadi.
Buongiorno amici e amiche di OA Sport, benvenuti alla penultima giornata di gare della FISU World University Games 2025, la manifestazione multidisciplinare dedicata agli atleti iscritti ai vari atenei sparsi per il globo. L’edizione corrente è in corso di svolgimento in Germania, precisamente nella regione Rhine-Ruhr.
Anche l’Italia ha aderito all’evento, ritagliandosi un ruolo da protagonista in vari sport, arrivando a collezionare finora ben 34 medaglie di cui 10 ori.
L’obiettivo della nostra rappresentativa è quello di blindare la quinta posizione del medagliere dal possibile attacco della nazione ospitante, ossia la Germania, giunta sul podio 29 volte.
La giornata odierna ci offre un menù appetitoso, contraddistinto da tantissime finali, con Bochum che sarà la sede di quelle di atletica. Le speranze azzurre sono rivolte in Asia Tavernini nel salto in alto ed Enrico Montanari nel salto triplo. Nella medesima città assisteremo anche alla mezza maratona maschile e alla mezza maratona femminile, in programma dalle ore 8:00 della mattinata.
Essen invece, sarà il luogo delle fasi finali dei tornei di basket, tennis, judo, tiro con l’arco e ginnastica artistica.
Ma sarà Duisburg la località che ci vedrà maggiormente coinvolti. Nella città situata in Renania settentrionale si disputeranno le fasi conclusive del torneo di beach volley, con la coppia formata da Riccardo Iervolino e Filippo Mancini che si gioca il bronzo contro i francesi Chouikh e Gardoque. Il canottaggio, sport in cui da sempre eccelliamo, prevede le semifinali di specialità come il singolo, il due di coppia e il quattro con.
Alle ore 18.45 l’Italia avrà la possibilità di conquistare un altro oro. La piscina della società ASC Duisburg sarà il teatro dell’atto conclusivo del torneo della pallanuoto maschile. A contendersi la medaglia più prestigiosa saranno la selezione azzurra e quella statunitense. La squadra guidata da coach Mario Fiorillo ha vinto tutte le partite a disposizione, e vorrà regalare all’Italia l’undicesimo oro della rassegna.
OA Sport vi offre la DIRETTA LIVE scritta della penultima giornata delle Universiadi 2025, tramite aggiornamenti costanti minuto per minuto. L’appuntamento è alle ore 10:00, vi aspettiamo!