Sin dalla sua prima apparizione, Monkey D. Dragon è stato avvolto dal mistero, come una tempesta che si addensa all’improvviso. Non è un caso che ogni volta che compare, il cielo si copre di nubi, i venti si sollevano e la pioggia cala violenta.
È davvero solo un effetto scenico o l’indizio più chiaro che possiede un Frutto Zoan Mitologico legato al controllo del clima?
Indizi dal passato e l’ombra di God Valley
Secondo le teorie più diffuse, l’origine dei poteri di Dragon risalirebbe al celebre incidente di God Valley. Gli spoiler del capitolo 1160 di One Piece, riportati e discussi sui social, parlano di un intervento cruciale, con Dragon che avrebbe salvato Shanks. Ecco che le teorie dei fan hanno immaginato che sia stato poi lui stesso a mettere Shanks nel forziere in cui è stato ritrovato, forziere che, presumibilmente, conteneva uno dei Frutti del Diavolo messi in paiolo per la Caccia ai Nativi, il Frutto del Diavolo che ora possiede Dragon e che gli ha permesso, in seguito, di gettare le basi dell’Armata Rivoluzionaria.
Gli indizi non mancano: dal suo arrivo a Loguetown alle scene che lo ritraggono come comandante, ogni sua entrata in scena porta con sé mutamenti atmosferici. Eiichiro Oda, maestro nel disseminare dettagli, potrebbe aver lasciato per anni un segnale in bella vista.
Kaido vs Dragon: due draghi, due destini
Il paragone con Kaido è inevitabile. Entrambi sarebbero legati al mito del drago, ma le strade non potrebbero essere più diverse. Kaido, “la creatura più forte”, non ha mai risvegliato il suo Frutto, un limite che si spiega con la sua natura distruttiva. Nella cultura giapponese il drago non è un flagello, ma un guardiano. Kaido, assetato di caos, non poteva incarnarne lo spirito. Dragon invece sì, perché la sua missione è proteggere i popoli dalla tirannia del Governo Mondiale.
Ecco perché i fan credono che Dragon abbia già risvegliato i suoi poteri. In fondo, gli Zoan Mitologici sembrano avere una volontà propria, un’anima che si lega alle intenzioni del loro possessore. L’esempio più lampante è Luffy, con il suo Hito Hito no Mi: Modello Nika, capace di brillare proprio perché in sintonia con lo spirito del frutto.
La forza di un “risveglio giusto”
Immaginate una creatura che unisca la potenza titanica di Kaido con il carisma rivoluzionario di Dragon. Sarebbe come assistere a una tempesta che non distrugge soltanto, ma guida il cambiamento come un fulmine che illumina la notte. Se la teoria si rivelasse corretta, Dragon potrebbe rappresentare il primo vero esempio di come l’allineamento morale di un personaggio determini il massimo potenziale del suo Frutto.
Quale futuro per One Piece?
La domanda che resta sospesa è: Oda deciderà di mostrare questo potere prima dello scontro finale? L’introduzione del Frutto di Dragon potrebbe sconvolgere gli equilibri, diventando un’arma narrativa micidiale tanto quanto i segreti dell’Antico Regno. Nonostante ciò, il mistero resta parte integrante del suo fascino: un uomo che controlla il destino del mondo come se fosse un cielo in tempesta.
La teoria che Dragon nasconda un Frutto Zoan Mitologico più potente di quello di Kaido è molto più di una speculazione: è il riflesso del modo in cui One Piece intreccia mito e politica, leggenda e ribellione.
E voi? Credete che Oda stia preparando il terreno per il risveglio definitivo di Dragon?
L’arco di Elbaf è davvero all’altezza dei suoi predecessori?