Il mondo del ciclismo sta vivendo una vera rivoluzione: dopo l’epoca delle bici da strada e della diffusione delle MTB, oggi è il momento del gravel. Sempre più ciclisti scelgono questa disciplina perché unisce libertà, avventura e versatilità, trasformando ogni uscita in un’esperienza di scoperta.

Per accompagnare chi si avvicina a questo universo, nasce l’ebook Guida all’acquisto della tua prima bici gravel, una pubblicazione di 112 pagine completamente gratuita e che ha raggiunto la terza edizione.

Scaricalo gratis qui: 👇

ebook

Guida all’acquisto della tua prima bici gravel

Scarica ora

Perché scegliere il gravel

L’ebook racconta come il gravel non sia solo una bici, ma una vera filosofia. Nato negli Stati Uniti tra le strade sterrate del Midwest, questo fenomeno si è diffuso in tutto il mondo grazie alla sua versatilità: con una bici gravel si può pedalare su asfalto, sterrato o sentieri, senza limiti.

Il successo è confermato dai numeri: secondo i dati Strava, le attività registrate con bici gravel sono cresciute del 60% in un solo anno. Un trend che racconta una voglia crescente di libertà e di contatto con la natura.

Cos’è una bici gravelWilier Tristina Rave ID2

La bici gravel è una sorta di “ponte” tra la bici da corsa e la mountain bike. A prima vista ricorda una bici da strada, con il classico manubrio curvo, ma si distingue per geometrie più comode, freni a disco e ruote capaci di montare copertoni larghi e tassellati. Questo significa che è perfetta per l’asfalto, ma non si ferma davanti a strade bianche, ghiaia o sentieri.

In pratica, con una sola bici si possono affrontare uscite veloci su strada, giri in natura e perfino viaggi con borse e attrezzatura. È questa la sua vera forza: una bici sola, mille avventure possibili.

Cosa trovi nell’ebook

La guida accompagna passo dopo passo chi vuole scegliere la sua prima bici gravel. Tra i contenuti principali:

  • La storia del gravel: dalle origini americane fino al boom delle competizioni internazionali, con il primo mondiale UCI organizzato in Veneto.
  • Confronto con altre bici: differenze con bici da corsa, ciclocross e MTB, per capire quando conviene scegliere una gravel.
  • Le diverse anime del gravel: dal ciclista avventuriero al viaggiatore, dal turista al racer.
  • La gravel ai raggi X: guida tecnica ai telai, materiali, geometrie, ruote e trasmissioni, con consigli pratici per l’acquisto.
  • Il mondo e-gravel: come la tecnologia elettrica sta rivoluzionando il settore.
  • Il futuro del gravel: le nuove tendenze e le prospettive di crescita.

La firma di Wilier Triestina

Una sezione speciale è dedicata a Wilier Triestina, storica azienda di Rossano Veneto che ha fatto del gravel una delle sue sfide più importanti. Con modelli iconici come la Rave SLR, Wilier ha conquistato anche il mondo delle competizioni, portando il brand ambassador Ivar Slik sul gradino più alto di gare prestigiose come la Traka 200 a Girona.

L’ebook offre inoltre consigli pratici sulla scelta della taglia corretta grazie al sistema Accu-Fit sviluppato da Wilier Triestina, per garantire comfort e prestazioni a ogni ciclista.

Scarica l’ebook gratuito

Guida all’acquisto della tua prima bici gravel non è solo un manuale tecnico, ma un invito a scoprire un nuovo modo di vivere la bici: più libero, più autentico, più vicino alla natura.

Iscriviti alla newsletter di Bikeitalia e scarica l’ebook gratuito a questo link.