L’Italia sarà protagonista nella finale della 4×400 mista ai Mondiali 2025 di atletica, che andrà in scena alle ore 15.20 italiane di sabato 13 settembre. Gli azzurri sono riusciti ad accedere all’atto conclusivo con il miglior tempo di ripescaggio, chiudendo la propria batteria al quarto posto con il crono di 3:11.20. La nostra staffetta potrà ricoprire il ruolo di outsider nell’atto conclusivo e provare a stupire sulla pista di Tokyo dopo essersi distinta in primavera alle World Relays e aver ben figurato ai trionfali Europei a squadre.
Edoardo Scotti ha impostato una prima frazione molto accorta nella parte iniziale e ha poi acceso la miccia sul rettilineo finale, nel pieno rispetto dello stile del co-primatista nazionale del giro di pista. Buon testimone passato ad Anna Polinari, che è rimasta in quarta posizione ed è un po’ calata nella fase conclusiva del proprio sforzo prima di lanciare Vladimir Aceti. Il lombardo ha cercato di tenere botta, ma è rimasto un po’ chiuso nella parte centrale di gara e ha cercato di uscire negli ultimi 100 metri.
Alice Mangione è stata splendida nel mettere il turbo a metà pista, ha scavalcato la giamaicana Leah Anderson e si è poi messa all’inseguimento della sudafricana Zeney van der Walt, non riuscendo ad acciuffarla per appena quattro centesimi. Quarto posto alle spalle degli USA (3:10.18), della Gran Bretagna (3:10.22) e appunto delle africane (3:11.16) : passavano le prime tre classificate e i due migliori crono di ripescaggio.
Il quartetto tricolore ha così atteso la seconda batteria, vinta dal Belgio (3:10.37) davanti ai Paesi Bassi (3:11.15, con Lieke Klaver e senza Femke Bol, che scenderà in pista per la finale con il chiaro intento di vincere una medaglia) e alla Polonia (3:11.15), quarta la Spagna (3:12.57) dopo la squalifica del Kenya (originariamente secondo). Il secondo crono di ripescaggio è per il Giappone (3:12.08), che aveva chiuso alle spalle dell’Italia.