Di file, in questi giorni di Gran Premio, ne abbiamo viste parecchie. File in stazione, file per salire sulle navette che entravano e uscivano dall’autodromo, file per acquistare cibo e bevande. Ma una fila speciale l’abbiamo vista in centro a Monza, davanti a un negozio che – con grande creatività – è riuscito ad attirare l’attenzione dei passanti. 

Il segreto del successo 

Perché si sa: l’anima del commercio sta nel donare qualcosa all’acquirente. In questo caso coinvolgendolo in un gioco che ha messo in palio pezzi unici. Magliette realizzate ad hoc per il Gran Premio di Monza con una grafica di design che immortalava Napoleone a cavallo sulla pista cittadina. Per averla bisogna vincerla: bloccare precisamente a 10 secondi quel timer che era stato posizionato all’ingresso del locale.

Chi si è messo in coda

A fare (ancora una volta) notizia è stato Matteo Perego, l’architetto brianzolo dello store di design Amerigo Milano. Nel cuore di Monza, in via Carlo Alberto, Perego è stato il “responsabile” di quelle code che si sono create alla fine della via, all’angolo con piazza Carrobiolo. “Non faccio in tempo ad accedere il clock che si crea subito la coda – ha raccontato Perego alla redazione di MonzaToday -. Quel bottone rosso, non so, è magico. Basta che una persona si avvicina e subito gli altri si mettono dietro. Quello che mi fa più piacere è che non sono solo i ragazzi, avvezzi a queste cose. Il push attira tutti: adulti, anziani, bambini”.

Non è la prima volta

L’eclettico Matteo Perego non è nuovo a iniziative di questo tipo: già in passato, durante il Gran Premio e a Natale, aveva organizzato simpatiche iniziative legate al marketing e alla promozione del territorio che, a costi quasi zero, ma con una bella dose di passione e conoscenza delle regole del mercato ha sempre riempito la via e… il negozio.