\n
\n
\n
\n
\n
\n
\n
\n”,”postId”:”1db75701-3cc9-4e99-99eb-5f002389a4e9″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}}],”posts”:[{“timestamp”:”2025-09-13T14:05:00.235Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-13T16:05:00+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Van der Lee primo sul GPM”,”content”:”
Spunto finale del corridore olandese dell’EF Education Easypost
“,”postId”:”f4c6d36b-2a31-47d9-bffb-e939857fae9d”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-13T14:04:03.242Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-13T16:04:03+0200″,”altBackground”:false,”content”:”
Bellissimo il colpo d’occhio del pubblico sulla salita
\n”,”social”:{“socialType”:”instagram”,”src”:”https://www.instagram.com/reel/DOi5FBmiA9F/?utm_source=ig_embed&utm_campaign=loading”,”cookieAllowed”:true},”postId”:”e709e21a-c668-4429-bbc5-53cb1a6ba10e”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-13T14:02:05.776Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-13T16:02:05+0200″,”altBackground”:false,”title”:”50 km al traguardo”,”content”:”
Ne manca solo 1 invece al GPM, distacco di un minuto. L’andatura di Ayuso sta funzionando, il gruppo sta recuperando
“,”postId”:”f902e725-76d8-46c7-9a92-9c1b833845b4″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-13T14:00:31.701Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-13T16:00:31+0200″,”altBackground”:false,”title”:”I corridori in testa alla corsa”,”content”:”
Durante questa salita molti hanno alzato bandiera bianca. Ecco chi è rimasto:
\n\n
Julien Bernard, Giulio Ciccone (Lidl-Trek), Mikel Landa (Soudal Quick Step), Egan Bernal (Ineos Grenadiers), Jardi van der Lee, Bruno Armirail (EF Education EasyPost), Santiago Buitrago, Antonio Tiberi (Bahrain Victorious), Lorenzo Fortunato (Astana), Eddie Dunbar (Jayco AlUla), Clement Braz-Afonso (Groupama), Jan Hirt (Israel Premier Tech), Mario Aparicio (Burgos Burpellet BH)
“,”postId”:”747ae8e7-2fba-4ae9-a408-b035dd55a527″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-13T13:55:38.601Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-13T15:55:38+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Ayuso si è messo a tirare”,”content”:”
A 3 km dal GPM lo spagnolo davanti a tutti nel gruppo per fare sekezione
“,”postId”:”c4324886-0abf-4504-87b0-0b8e09669dff”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-13T13:49:24.109Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-13T15:49:24+0200″,”altBackground”:false,”content”:”
Red Bull-Bora-Hansgrohe e UAE Emirates in testa al gruppo maglia rossa. La squadra tedesca ha un doppio obiettivo: difendere la maglia bianca di Pellizzari e portare Jai Hindley sul podio a discapito di Tom Pidcock
“,”postId”:”19557b25-3ca9-4e03-ad8d-e419562582b7″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-13T13:46:26.744Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-13T15:46:26+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Si sta già disgregando il gruppo davanti”,”content”:”
Diversi inseguitori hanno già mollato il colpo, la Lidl-Trek detta il ritmo con il trio Verona-Ciccone-Bernard
“,”postId”:”f6871bc5-ca0b-4b24-be3a-22340fa9aa69″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-13T13:45:28.851Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-13T15:45:28+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Inizia il GPM di Puerto de Navacerrada”,”content”:”
Distacco di 1’27” tra battistrada e big, vediamo se qualcuno tra i primi ha il passo per accelerare o se gli uomini di classifica si daranno subito da fare
“,”postId”:”cfaa7d3b-dfac-432f-82f9-435a75eb39df”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-13T13:40:15.942Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-13T15:40:15+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Le caratteristiche di Alto de Navacerrada”,”content”:”
GPM di 1^ categoria, quasi 7 km di lunghezza al 7,6% di pendenza media che condurranno a un’altitudine di 1.854 metri
“,”postId”:”6f1c3530-b1e1-4216-b288-8f98ea4e30be”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-13T13:38:27.113Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-13T15:38:27+0200″,”altBackground”:false,”title”:”60 km al traguardo”,”content”:”
Tra poco si sale sul quarto GPM della tappa, Alto de Navacerrada
“,”postId”:”ab959e7b-eb07-432c-a984-95ad1320f27e”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-13T13:36:49.697Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-13T15:36:49+0200″,”altBackground”:false,”content”:”
In gruppo sta tirando la UAE Emirates. Per la prima volta in questa Vuelta la squadra di Almeida non ha mandato uomini in fuga. Sono e saranno tutti al servizio del portoghese sulle ultime due salite, in particolare sulla Bola del Mundo
“,”postId”:”c031574a-eff6-4d69-bbfa-ec1dddf536a8″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-13T13:35:15.611Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-13T15:35:15+0200″,”altBackground”:false,”title”:”63 km al traguardo”,”content”:”
I corridori in testa alla corsa hanno perso qualche elemento per strada (da 36 a 32 elementi), ma soprattutto perdono ancora secondi dal gruppo dei big (1’20”)
“,”postId”:”7b0dc0b7-195a-48c8-bd85-3e452cf964c3″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-13T13:25:08.610Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-13T15:25:08+0200″,”altBackground”:false,”title”:”70 km al traguardo”,”content”:”
Buone le condizioni climatiche: soleggiato e temperatura superiore ai 21 gradi al momento, vento non forte
“,”postId”:”bf2ea6f5-da9a-46c5-9b54-7d6f0a08948d”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-13T13:20:27.810Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-13T15:20:27+0200″,”altBackground”:false,”title”:”75 km al traguardo”,”content”:”
Il gruppo maglia rossa si riavvicina alla fuga (1’27”), si procede a una velocità media di 45 km/h
“,”postId”:”25fa571a-1e6f-4427-bdd4-ad2600d68080″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-13T13:11:30.168Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-13T15:11:30+0200″,”image”:{“imgSrc”:”https://www.europesays.com/it/wp-content/uploads/2025/09/Vuelta 20.jpg”,”imgAlt”:”Vuelta”,”imgCredits”:null,”imgCaption”:null},”altBackground”:true,”content”:”
Anche oggi non mancano manifestanti a sostegno della Palestina lungo il percorso. La speranza è che la tappa di oggi non venga sottoposta a modifiche o neutralizzazioni come già avvenuto in alrre tre circostanze. Su Sky Sport Insider la riflessione di Alberto Pontara
“,”postId”:”ad7f0cff-4c30-43e3-a563-1e7f72a660b3″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-13T13:05:00.713Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-13T15:05:00+0200″,”altBackground”:false,”content”:”
Il distacco tra fuga e gruppo si aggira ancora sul 1’43”. Ormai distanza stabile da diversi km
“,”postId”:”bf77038e-ed5b-4aae-860c-200569fceb8c”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-13T12:55:10.824Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-13T14:55:10+0200″,”altBackground”:false,”content”:”
Nelle edizioni passate, Bola del Mundo ha sempre riservato uno spettacolo fantastico ai corridori in arrivo. Stavolta però l’ultimo km è stato chiuso al pubblico per la necessità di salvaguardare il sito dal punto di vista ambientale
“,”social”:{“socialType”:”instagram”,”src”:”https://www.instagram.com/p/DOiuVPpCNAx/?utm_source=ig_embed&utm_campaign=loading”,”cookieAllowed”:true},”postId”:”99c12a33-c92d-46b7-b315-39f1d7627605″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-13T12:53:01.302Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-13T14:53:01+0200″,”altBackground”:false,”title”:”100 km al traguardo”,”content”:”
Tre vette sono state già lasciate alle spalle dei corridori. Ora diversi km di tranquillità prima del gran finale, prima la salita di Alto de Navacerrada, successivamente il traguardo di Bola del Mundo a Puerto de Navacerrada
“,”postId”:”17f0bd4b-8cc4-4939-832f-b9b3e8521b50″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-13T12:50:54.403Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-13T14:50:54+0200″,”altBackground”:false,”title”:”I risultati sul GPM di Alto del Leon”,”content”:”
1. Joel Nicolau (Caja Rural-Seguros RGA), 5 pts
\n
2. Carlos Verona (Lidl-Trek), 3 pts
\n
3. Giulio Ciccone (Lidl-Trek), 1 pt
“,”postId”:”73388abd-8d48-4e89-8133-3145eaa21f71″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-13T12:48:15.407Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-13T14:48:15+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Joel Nicolau primo sull’Alto del Leon”,”content”:”
Lo spagnolo della Caja Rural-Seguros RGA conquista la seconda vetta consecutiva. La maglia a pois però resta saldamente sulle spalle di Jay Vine. L’unico che può ancora insidiarlo è Jonas Vingegaard ma entrambi si trovano in gruppo e non tra i battistrada
“,”postId”:”ff86f850-44e8-4d56-9a8d-6297c0df0b46″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-13T12:36:22.898Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-13T14:36:22+0200″,”altBackground”:false,”title”:”4 italiani coinvolti nella fuga “,”content”:”
Si tratta di Giulio Ciccone (Lidl-Trek), Lorenzo Fortunato, Fausto Masnada (Astana XDS) e Alessandro Verre (Arkea B&B Hotels)
“,”postId”:”3322c39c-c3b6-4bcb-8c9f-08e4759e1db5″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-13T12:35:09.521Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-13T14:35:09+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Fuga a 36″,”content”:”
Ecco i corridori coinvolti mentre si sta salendo l’Alto del Leon
“,”social”:{“socialType”:”twitter”,”src”:”https://twitter.com/lavuelta/status/1966841552111640932″,”cookieAllowed”:true},”postId”:”326e5069-175c-4321-be24-741dbef6820f”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-13T12:25:51.190Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-13T14:25:51+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Inizia il GPM di Alto del Leon”,”content”:”
Il terzo GPM della tappa è un 2^ categoria lungo 7 km e con una pendenza media del 7,3%. Si arriva a un’altitudine di 1511 metri
“,”postId”:”05d44479-6c32-4e41-847d-f3e6e04deb4a”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-13T12:23:24.277Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-13T14:23:24+0200″,”altBackground”:false,”content”:”
Ai piedi dell’Alto del Leon, vantaggio della fuga vicino ormai ai 2 minuti
“,”postId”:”60aaf1ec-4916-411d-91fe-add871cc520d”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-13T12:21:06.828Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-13T14:21:06+0200″,”altBackground”:false,”title”:”10 anni fa il trionfo di Aru”,”content”:”
Il ciclista sardo nel 2015 diventava il sesto italiano a vincere la Vuelta. Su Sky Sport Insider, Claudio Barbieri ha raccontato quell’impresa
“,”social”:{“socialType”:”instagram”,”src”:”https://www.instagram.com/p/DOinc3-iJD4/?utm_source=ig_embed&utm_campaign=loading”,”cookieAllowed”:true},”postId”:”c41d6e24-182e-4d6c-b987-2ef0a5f756b6″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-13T12:18:01.117Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-13T14:18:01+0200″,”altBackground”:false,”content”:”
Mads Pedersen molla la fuga, la Lidl-Trek comunque ha ancora Giulio Ciccone, Carlos Verona e Julien Bernard coinvolti in testa alla corsa
“,”postId”:”4f3bf31d-0ac9-465f-b76e-43891b49935f”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-13T12:16:17.887Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-13T14:16:17+0200″,”altBackground”:false,”content”:”
Idee chiare, tatticismi, o cambi di strategia?
“,”social”:{“socialType”:”twitter”,”src”:”https://twitter.com/lavuelta/status/1966837115280634139″,”cookieAllowed”:true},”postId”:”65f63620-eb19-4dce-84dc-42699e3d9ebb”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-13T12:13:46.455Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-13T14:13:46+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Che ritmo!”,”content”:”
La fuga aumenta il vantaggio fino a 1’30”. Si procede a una velocità media di 50 km/h, molto elevata se si considera anche la tipologia di tappa
“,”postId”:”29ea7266-5772-4e0a-a003-609ad3261547″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-13T12:05:50.988Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-13T14:05:50+0200″,”altBackground”:false,”content”:”
Il distacco tra la fuga e il gruppo maglia rossa si è stabilizzato poco sopra il minuto. I big al momento non sono intenzionati a lasciare molto spazio ai corridori in testa
“,”postId”:”5667f9a2-5b04-46af-bc9c-32eb61df6386″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-13T12:03:00.414Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-13T14:03:00+0200″,”altBackground”:false,”content”:”
Al termine della discesa inizia una parte del percorso non piatta, ma che non prevede enormi sforzi prima della difficile salita verso Alto del Leon (al km 49,5)
“,”postId”:”cda20210-33f2-4ec3-984a-ace274741be5″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-13T12:01:11.040Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-13T14:01:11+0200″,”altBackground”:false,”title”:”I risultati del GPM di La Paradilla”,”content”:”
1. Joel Nicolau (Caja Rural-Seguro RGA), 3 pts 2. Carlos Verona (Lidl-Trek), 2 pts 3. Edward Dunbar (Team Jayco AlUla), 1 pt
\n”,”social”:{“socialType”:”twitter”,”src”:”https://twitter.com/lavuelta/status/1966833898597261610″,”cookieAllowed”:true},”postId”:”ec14eded-3bea-465a-a782-1641df1dbfd9″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-13T12:00:51.321Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-13T14:00:51+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Nicolau 1° al GPM di La Paradilla”,”content”:”
Lo spagnolo della Caja Rural-Seguros RGA transita davanti a tutti nella seconda salita di giornata
“,”postId”:”6f058c97-0e52-4b3c-a22d-1941eacf8d33″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-13T11:58:36.071Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-13T13:58:36+0200″,”altBackground”:false,”title”:”34 corridori in fuga”,”content”:”
Questo gruppo sta prendendo un vantaggio di circa 1 minuto. I nomi sono molto interessanti. Eccoli tutti, divisi per squadra:
\n\n\n
Lidl-Trek: Bernard, Ciccone, Pedersen, Verona
\n
Movistar: Aular, Canal
\n
Soudal Quick-Step: Landa, Vansevenant
\n
Ineos Grenadiers: Bernal, Jungels, Rivera
\n
Alpecin-Deceuninck: Planckaert
\n
EF Education-EasyPost: Armirail, Labrosse
\n
Bahrain Victorious: Buitrago, Ermakov, Haig
\n
Q36.5: De la Cruz, Zukowsky
\n
XDS Astana: Fortunato, Lopez, Masnada
\n
Groupama-FDJ: Molard, Küng
\n
Caja Rural-Seguros RGA: Nicolau
\n
Jayco AlUla: Dunbar, O’Brien
\n
Arkéa-B&B Hotels: Rouland, Verre
\n
Cofidis: Herrada
\n
Intermarché-Wanty: Artz
\n
Burgos Burpellet BH: Aparicio, Chumil
\n
Israel Premier Tech: Hirt
“,”postId”:”3125adfc-3535-418b-a4d7-9b673e19d0fc”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-13T11:47:35.437Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-13T13:47:35+0200″,”altBackground”:false,”content”:”
Le due salite poste nei primi km della tappa hanno subito scatenato i corridori. Situazione ancora in corso di definizione, sono ancora molti quelli che provano a staccarsi dal gruppo principale per portarsi avanti
“,”social”:{“socialType”:”twitter”,”src”:”https://twitter.com/lavuelta/status/1966829856835961246″,”cookieAllowed”:true},”postId”:”00429d1a-8c5a-4e99-98b4-b6a353c96103″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-13T11:45:48.836Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-13T13:45:48+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Inizia il 2° GPM”,”content”:”
Corridori chiamati subito a salire verso La Paradilla, altra ascesa di 3^categoria lunga 5,8 km e dalla pendenza media del 5,4%. Si giunge a un’altitudine di 1.343 metri
“,”postId”:”d598bcd5-ec88-4339-91e1-e6211e72a282″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-13T11:43:30.494Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-13T13:43:30+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Prova a formarsi una fuga”,”content”:”
Tra gli ultimi km della precedente salita e la successiva discesa, un gruppo di circa 35 corridori sta provando a prendere margine sul resto della carovana. Registrato un divario di circa 20 secondi
“,”postId”:”4ed0aaae-805c-4fea-b5e1-fad9737da969″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-13T11:41:26.114Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-13T13:41:26+0200″,”altBackground”:false,”title”:”I risultati di Alto de la Escondida”,”content”:”
1. Jack Haig (Bahrain Victorious), 3 pts\n2. Mauri Vansevenant (Soudal Quick-Step), 2 pts\n3. Santiago Buitrago (Bahrain Victorious), 1 pt
“,”postId”:”155cbbe1-a344-4945-bc6c-23896f243d58″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-13T11:40:13.740Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-13T13:40:13+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Jack Haig primo a La Escondida “,”content”:”
Il corridore australiano della Bahrain-Victorious transita davanti a tutti nel primo dei 5 GPM fi giornata
\n”,”social”:{“socialType”:”twitter”,”src”:”https://twitter.com/lavuelta/status/1966828992830246925″,”cookieAllowed”:true},”postId”:”c3332224-6f9c-4e80-92ab-fa5462bc3be2″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-13T11:33:13.469Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-13T13:33:13+0200″,”altBackground”:false,”content”:”
Attacchi, riprese, contrattacchi, gruppo che riassorbe gli aspiranti fuggitivi. Inizio di tappa movimentato
“,”postId”:”bb9f0cc8-1c07-46f5-8ae2-00baa2dad070″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-13T11:32:34.887Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-13T13:32:34+0200″,”altBackground”:false,”title”:”All’attacco anche Ciccone”,”content”:”
L’azzurro della Lidl-Trek voleva vincere fortemente una tappa prima dell’inizio della corsa, ci proverà oggi? Anche Brandon Rivera lo segue
“,”postId”:”3e53c40c-2d47-4b56-bd06-81417c3ddcd4″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-13T11:30:56.453Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-13T13:30:56+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Ci provano Ganna e Bernal”,”content”:”
Subito all’attacco la coppia della Ineos, entrambi già vincitori di una tappa alla Vuelta
“,”social”:{“socialType”:”twitter”,”src”:”https://twitter.com/lavuelta/status/1966826050597642356″,”cookieAllowed”:true},”postId”:”fdb984c7-d9e7-4ff0-8fc2-6d554a72f257″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-13T11:24:20.221Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-13T13:24:20+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Iniziato il GPM di La Escondida”,”content”:”
Una salita ha atteso subito i corridori all’inizio della tappa: 9 km di lunghezza al 4,1% di pendenza media che portano a un’altitudine di 1.260 metri (un GPM classificato come 3^ categoria)
“,”postId”:”1a389d11-43b8-4f79-be2e-da3b7187e982″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-13T11:22:07.804Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-13T13:22:07+0200″,”altBackground”:false,”title”:”L’immancabile selfie”,”content”:”
Lo scatta Jakub Otruba, corridore più combattivo della tappa 19 con la sua lunga fuga solitaria
“,”social”:{“socialType”:”instagram”,”src”:”https://www.instagram.com/p/DOikCIpiDId/?utm_source=ig_embed&utm_campaign=loading”,”cookieAllowed”:true},”postId”:”d6a5b117-951d-4ce4-b7cd-1ebb29549406″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-13T11:19:44.558Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-13T13:19:44+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Via ufficiale alla 20^ tappa”,”content”:”
I corridori coinvolti nella caduta si sono rialzati, i problemi meccanici sono stati risolti. La frazione decisiva della Vuelta può iniziare
“,”social”:{“socialType”:”twitter”,”src”:”https://twitter.com/lavuelta/status/1966823090177888409″,”cookieAllowed”:true},”postId”:”a7ca1189-dcb3-456e-b9af-8e9d6e934dc5″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-13T11:14:18.658Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-13T13:14:18+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Piccola caduta al km 0″,”content”:”
La corsa sarebbe dovuta già scattare, ma c’è stata una caduta tra vari corridori nel tratto di trasferimento
“,”postId”:”328652de-e048-46d1-9255-c9da65b50749″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-13T11:02:00.880Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-13T13:02:00+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Si parte con la 20^ tappa!”,”content”:”
Passerella da Robledo De Chavela, a breve il km 0
“,”social”:{“socialType”:”twitter”,”src”:”https://twitter.com/lavuelta/status/1966820412773265414″,”cookieAllowed”:true},”postId”:”6b1f0e54-a454-4b03-83af-0c2857d131de”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-13T11:00:42.076Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-13T13:00:42+0200″,”altBackground”:false,”content”:”
Come si sviluppa nel territorio spagnolo la 20^ tappa
“,”social”:{“socialType”:”instagram”,”src”:”https://www.instagram.com/reel/DOiL088CNll/?utm_source=ig_embed&utm_campaign=loading”,”cookieAllowed”:true},”postId”:”a300d463-6f2f-4f68-a038-07c8af0eb1c7″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-13T10:55:00.000Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-13T12:55:00+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Gli orari della tappa”,”content”:”
Partenza neutralizzata alle 13, km 0 raggiunto alle 13.10 e arrivo previsto tra le 17.17 e le 17.44
“,”postId”:”0128c97d-8a64-43eb-9726-4b61b476ba76″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-13T10:50:00.000Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-13T12:50:00+0200″,”altBackground”:false,”title”:”I GPM di oggi”,”content”:”
– Alto de la Escondida (3^ categoria)
\n
– Puerto de La Paradilla (3^ categoria)
\n
– Alto del Leon (2^ categoria)
\n
– Puerto de Navacerrada (1^ categoria)
\n
– Puerto de Navacerrada – Bola del Mundo (1^ categoria e vetta Alberto Fernandez della corsa, la più alta dell’intera edizione)
\n”,”postId”:”f6c951fe-e2d2-49b5-96af-7347fe2f65d8″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-13T10:45:00.000Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-13T12:45:00+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Ciclismo indifeso”,”content”:”
Finora è stata la Vuelta delle proteste. Non solo quelle ambientaliste per questa tappa, ma anche le numerose manifestazioni pro Palestina lungo il percorso, che hanno condizionato l’andamento della corsa tra tappe neutralizzate e accorciate per ragioni di sicurezza. A farne le spese, i corridori. Una riflessione per Sky Sport Insider di Alberto Pontara
“,”postId”:”37ddaf52-3431-4924-92a6-caae82110f44″,”postLink”:{“title”:”Il boicottaggio alla Vuelta e un ciclismo indifeso “,”url”:”https://sport.sky.it/ciclismo/2025/09/11/vuelta-proteste-pro-pal-ciclismo-indifeso”,”imageSrc”:”https://static.sky.it/editorialimages/b9a1c628229e6f2a299950254573e2508774a2ab/skysport/it/ciclismo/2025/09/11/vuelta-proteste-pro-pal-ciclismo-indifeso/vuelta_pro_pal_getty.jpg?im=Resize,width=1218″}},{“timestamp”:”2025-09-13T10:40:00.000Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-13T12:40:00+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Traguardo vietato al pubblico”,”content”:”
Già diversi giorni fa, a Vuelta iniziata, l’organizzazione ha deciso di vietare la presenza dei tifosi nell’ultimo km della salita di Bola del Mundo, quella che porta al traguardo. Una scelta dettata dalla necessità di preservare l’ecosistema del sito montuoso. Numerose associazioni ambientaliste protestano contro l’arrivo di tappa, giudicato ingombrante e pericoloso per il luogo
“,”postId”:”a1636ec9-1f1e-477d-8065-f0470f651632″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-13T10:35:00.000Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-13T12:35:00+0200″,”image”:{“imgSrc”:”https://www.europesays.com/it/wp-content/uploads/2025/09/Tappa20.png”,”imgAlt”:”Tappa20″,”imgCredits”:null,”imgCaption”:null},”altBackground”:true,”title”:”L’altimetria della 20^ tappa”,”content”:”
Cinque GPM, di cui due di 1^ categoria. Saranno proprio gli ultimi a essere affrontati: la prima ascesa a Puerto de Navacerrada e la seconda che prevede l’arrivo più in alto alla terribile Bola del Mundo
“,”postId”:”aa3447b0-7207-4c5c-adc0-dfc6ad78804b”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-13T10:30:00.000Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-13T12:30:00+0200″,”altBackground”:false,”title”:”La volata di Philipsen”,”content”:”
Riammiriamo l’ultimo km della tappa di ieri. Il lavoro di Ganna per Turner reso vano dal treno dell’Alpecin e dall’accelerazione perentoria del belga
“,”social”:{“socialType”:”instagram”,”src”:”https://www.instagram.com/reel/DOgjHMniDBX/?utm_source=ig_embed&utm_campaign=loading”,”cookieAllowed”:true},”postId”:”a0d49e3a-2276-4db3-9fbc-20c638873538″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-13T10:25:00.000Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-13T12:25:00+0200″,”altBackground”:false,”title”:”La top 5 della classifica dei giovani (maglia bianca)”,”content”:”
- \n
- Giulio Pellizzari 69h 02′ 07”
- Mattew Riccitello +58\”
- Junior Lecerf +8’05\”
- Abel Balderstone Roumens +20’28”
- Jaume Guardeno Roma + 22’0
\n
\n
\n
\n
\n
“,”postId”:”046ac292-5618-4502-9436-7666adbab231″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-13T10:20:00.000Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-13T12:20:00+0200″,”altBackground”:false,”title”:”La top 5 della classifica degli scalatori (maglia a pois)”,”content”:”
- \n
- Jay Vine – 61 punti
- Jonas Vingegaard – 41 punti
- Louis Vervaeke – 32 punti
- Joao Almeida – 30 punti
- Marc Soler 28 punti
\n
\n
\n
\n
\n
“,”postId”:”1993d22c-66b7-4fd8-a002-f4aa2d38613e”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-13T10:15:00.000Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-13T12:15:00+0200″,”altBackground”:false,”title”:”La top 5 della classifica a punti (maglia verde)”,”content”:”
- \n
- Mads Pedersen – 277 punti
- Jonas Vingegaard – 177 punti
- Jasper Philipsen – 135 punti
- Ethan Vernon – 123 punti
- Giulio Ciccone – 115 punti
\n
\n
\n
\n
\n
“,”postId”:”ac8d8e81-5853-4b6f-8c28-17796cf2a80d”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-13T10:10:00.000Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-13T12:10:00+0200″,”altBackground”:false,”title”:”La top 10 della classifica generale (maglia rossa)”,”content”:”
- \n
- 1) VINGEGAARD Jonas – 68h57’44”
- 2) ALMEIDA João +44”
- 3) PIDCOCK Thomas +2’43”
- 4) HINDLEY Jai +3’22”
- 5) PELLIZZARI Giulio +4’23”
- 6) RICCITELLO Matthew +5’21”
- 7) GALL Felix +5’24”
- 8) KUSS Sepp +7’30”
- 9) TRAEN Torstein +7’46”
- 10) JORGENSON Matteo +10’21”
\n
\n
\n
\n
\n
\n
\n
\n
\n
\n
“,”postId”:”0b74c90a-7385-4bdb-b05a-31e9b83298f2″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-13T10:05:00.000Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-13T12:05:00+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Percorso e vincitori di tappa”,”content”:”
Oggi tappone di montagna, ultimo grande sforzo per i corridori. Ecco finora chi si è imposto nelle precedenti 19 frazioni
“,”postId”:”3dbe6e85-db3a-4dcd-a779-69e0ee5fdc29″,”postLink”:{“title”:”Il percorso della Vuelta 2025: si parte in Italia”,”url”:”https://sport.sky.it/ciclismo/vuelta-2025-spagna-tappe-percorso?card=1″,”imageSrc”:”https://static.sky.it/editorialimages/588d284f9e1eb5640ea4df51f59633366edf610c/skysport/it/ciclismo/vuelta-2025-spagna-tappe-percorso/vuelta_2025_percorso.jpg?im=Resize,width=1218″}},{“timestamp”:”2025-09-13T10:00:00.000Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-13T12:00:00+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Le classifiche della Vuelta”,”content”:”
Domani passerella finale a Madrid, oggi probabilmente ci sarà la resa dei conti per tutte le graduatorie
“,”postId”:”8f5dba5f-1f71-4411-a436-22efafe9b68a”,”postLink”:{“title”:”Le classifiche della Vuelta 2025″,”url”:”https://sport.sky.it/ciclismo/vuelta-2025-classifica”,”imageSrc”:”https://static.sky.it/editorialimages/a24f7b0e36a3f0bdd13a8cb705ebf91221fe6f8a/external-upload/liveblog-manager/sport/2025/08/25/Vingegaard_Vuelta.jpg?im=Resize,width=1218″}},{“timestamp”:”2025-09-13T09:55:00.000Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-13T11:55:00+0200″,”altBackground”:false,”title”:”La mossa di Vingegaard”,”content”:”
Il danese aveva perso 10 secondi da Almeida nella cronometro di giovedì: ieri è riuscito a riallungare un pochino in classifica generale partecipando allo sprint per il traguardo intermedio e guadagnando 4 secondi sul portoghese. Una mossa saggia: a questo punto della corsa non bisogna dare nulla per scontato
“,”social”:{“socialType”:”instagram”,”src”:”https://www.instagram.com/reel/DOgZBqViBGq/?utm_source=ig_embed&utm_campaign=loading”,”cookieAllowed”:true},”postId”:”afc188fe-da59-4c54-b8cd-d5d65c981947″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-13T09:50:00.000Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-13T11:50:00+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Cosa è successo ieri”,”content”:”
Terzo successo in volata nella Vuelta per Jasper Philipsen
“,”postId”:”e72399d3-a9b6-4874-a98b-7dec1af9e30a”,”postLink”:{“title”:”Vuelta, tris di Philipsen in volata. Vingegaard 1°”,”url”:”https://sport.sky.it/ciclismo/2025/09/12/vuelta-2025-oggi-tappa-19-classifica-live”,”imageSrc”:”https://static.sky.it/editorialimages/366ebb3502e0d3aeb4874f738d4f6f64b3b3886b/skysport/it/ciclismo/2025/09/12/vuelta-2025-oggi-tappa-19-classifica-live/Philipsen_Vuelta.jpg?im=Resize,width=1218″}},{“timestamp”:”2025-09-13T09:45:00.000Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-13T11:45:00+0200″,”altBackground”:false,”content”:”
Buongiorno a tutti. Si decide la Vuelta 2025, la 20^ tappa sarà spettacolare con 5 GPM e l’arrivo finale sulla Bola del Mundo. Avviciniamoci all’inizio della frazione, previsto per le 13
“,”postId”:”da63022b-a829-408b-bf04-338c0a6bc260″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}}]}”
query='{“configurationName”:”LIVEBLOG_CONTAINER_WIDGET”,”liveblogId”:”9448e1bc-a631-4c17-9c70-623341fce0da”,”tenant”:”sport”,”limit”:800}’
config='{“live”:true,”isWebView”:false,”postsPerPageMobile”:10,”postsPerPageDesktop”:10}’
>
Vuelta 2025, tutto quello che c’è da sapereLeggi di più
4 minuti fa
Van der Lee primo sul GPM
Spunto finale del corridore olandese dell’EF Education Easypost
5 minuti fa
Bellissimo il colpo d’occhio del pubblico sulla salita
7 minuti fa
50 km al traguardo
Ne manca solo 1 invece al GPM, distacco di un minuto. L’andatura di Ayuso sta funzionando, il gruppo sta recuperando
9 minuti fa
I corridori in testa alla corsa
Durante questa salita molti hanno alzato bandiera bianca. Ecco chi è rimasto:
Julien Bernard, Giulio Ciccone (Lidl-Trek), Mikel Landa (Soudal Quick Step), Egan Bernal (Ineos Grenadiers), Jardi van der Lee, Bruno Armirail (EF Education EasyPost), Santiago Buitrago, Antonio Tiberi (Bahrain Victorious), Lorenzo Fortunato (Astana), Eddie Dunbar (Jayco AlUla), Clement Braz-Afonso (Groupama), Jan Hirt (Israel Premier Tech), Mario Aparicio (Burgos Burpellet BH)
14 minuti fa
Ayuso si è messo a tirare
A 3 km dal GPM lo spagnolo davanti a tutti nel gruppo per fare sekezione
20 minuti fa
Red Bull-Bora-Hansgrohe e UAE Emirates in testa al gruppo maglia rossa. La squadra tedesca ha un doppio obiettivo: difendere la maglia bianca di Pellizzari e portare Jai Hindley sul podio a discapito di Tom Pidcock
23 minuti fa
Si sta già disgregando il gruppo davanti
Diversi inseguitori hanno già mollato il colpo, la Lidl-Trek detta il ritmo con il trio Verona-Ciccone-Bernard
24 minuti fa
Inizia il GPM di Puerto de Navacerrada
Distacco di 1’27” tra battistrada e big, vediamo se qualcuno tra i primi ha il passo per accelerare o se gli uomini di classifica si daranno subito da fare
29 minuti fa
Le caratteristiche di Alto de Navacerrada
GPM di 1^ categoria, quasi 7 km di lunghezza al 7,6% di pendenza media che condurranno a un’altitudine di 1.854 metri
31 minuti fa
60 km al traguardo
Tra poco si sale sul quarto GPM della tappa, Alto de Navacerrada
33 minuti fa
In gruppo sta tirando la UAE Emirates. Per la prima volta in questa Vuelta la squadra di Almeida non ha mandato uomini in fuga. Sono e saranno tutti al servizio del portoghese sulle ultime due salite, in particolare sulla Bola del Mundo
34 minuti fa
63 km al traguardo
I corridori in testa alla corsa hanno perso qualche elemento per strada (da 36 a 32 elementi), ma soprattutto perdono ancora secondi dal gruppo dei big (1’20”)
44 minuti fa
70 km al traguardo
Buone le condizioni climatiche: soleggiato e temperatura superiore ai 21 gradi al momento, vento non forte
49 minuti fa
75 km al traguardo
Il gruppo maglia rossa si riavvicina alla fuga (1’27”), si procede a una velocità media di 45 km/h
58 minuti fa
15:05
Il distacco tra fuga e gruppo si aggira ancora sul 1’43”. Ormai distanza stabile da diversi km
14:55
Nelle edizioni passate, Bola del Mundo ha sempre riservato uno spettacolo fantastico ai corridori in arrivo. Stavolta però l’ultimo km è stato chiuso al pubblico per la necessità di salvaguardare il sito dal punto di vista ambientale
14:53
100 km al traguardo
Tre vette sono state già lasciate alle spalle dei corridori. Ora diversi km di tranquillità prima del gran finale, prima la salita di Alto de Navacerrada, successivamente il traguardo di Bola del Mundo a Puerto de Navacerrada
14:50
I risultati sul GPM di Alto del Leon
1. Joel Nicolau (Caja Rural-Seguros RGA), 5 pts
2. Carlos Verona (Lidl-Trek), 3 pts
3. Giulio Ciccone (Lidl-Trek), 1 pt
14:48
Joel Nicolau primo sull’Alto del Leon
Lo spagnolo della Caja Rural-Seguros RGA conquista la seconda vetta consecutiva. La maglia a pois però resta saldamente sulle spalle di Jay Vine. L’unico che può ancora insidiarlo è Jonas Vingegaard ma entrambi si trovano in gruppo e non tra i battistrada
14:36
4 italiani coinvolti nella fuga
Si tratta di Giulio Ciccone (Lidl-Trek), Lorenzo Fortunato, Fausto Masnada (Astana XDS) e Alessandro Verre (Arkea B&B Hotels)
14:35
Fuga a 36
Ecco i corridori coinvolti mentre si sta salendo l’Alto del Leon
14:25
Inizia il GPM di Alto del Leon
Il terzo GPM della tappa è un 2^ categoria lungo 7 km e con una pendenza media del 7,3%. Si arriva a un’altitudine di 1511 metri
14:23
Ai piedi dell’Alto del Leon, vantaggio della fuga vicino ormai ai 2 minuti
14:21
10 anni fa il trionfo di Aru
14:18
Mads Pedersen molla la fuga, la Lidl-Trek comunque ha ancora Giulio Ciccone, Carlos Verona e Julien Bernard coinvolti in testa alla corsa
14:16
Idee chiare, tatticismi, o cambi di strategia?
14:13
Che ritmo!
La fuga aumenta il vantaggio fino a 1’30”. Si procede a una velocità media di 50 km/h, molto elevata se si considera anche la tipologia di tappa
14:05
Il distacco tra la fuga e il gruppo maglia rossa si è stabilizzato poco sopra il minuto. I big al momento non sono intenzionati a lasciare molto spazio ai corridori in testa
14:03
Al termine della discesa inizia una parte del percorso non piatta, ma che non prevede enormi sforzi prima della difficile salita verso Alto del Leon (al km 49,5)
14:01
I risultati del GPM di La Paradilla
1. Joel Nicolau (Caja Rural-Seguro RGA), 3 pts 2. Carlos Verona (Lidl-Trek), 2 pts 3. Edward Dunbar (Team Jayco AlUla), 1 pt
14:00
Nicolau 1° al GPM di La Paradilla
Lo spagnolo della Caja Rural-Seguros RGA transita davanti a tutti nella seconda salita di giornata
13:58
34 corridori in fuga
Questo gruppo sta prendendo un vantaggio di circa 1 minuto. I nomi sono molto interessanti. Eccoli tutti, divisi per squadra:
Lidl-Trek: Bernard, Ciccone, Pedersen, Verona
Movistar: Aular, Canal
Soudal Quick-Step: Landa, Vansevenant
Ineos Grenadiers: Bernal, Jungels, Rivera
Alpecin-Deceuninck: Planckaert
EF Education-EasyPost: Armirail, Labrosse
Bahrain Victorious: Buitrago, Ermakov, Haig
Q36.5: De la Cruz, Zukowsky
XDS Astana: Fortunato, Lopez, Masnada
Groupama-FDJ: Molard, Küng
Caja Rural-Seguros RGA: Nicolau
Jayco AlUla: Dunbar, O’Brien
Arkéa-B&B Hotels: Rouland, Verre
Cofidis: Herrada
Intermarché-Wanty: Artz
Burgos Burpellet BH: Aparicio, Chumil
Israel Premier Tech: Hirt
Leggi di più
13:47
Le due salite poste nei primi km della tappa hanno subito scatenato i corridori. Situazione ancora in corso di definizione, sono ancora molti quelli che provano a staccarsi dal gruppo principale per portarsi avanti
13:45
Inizia il 2° GPM
Corridori chiamati subito a salire verso La Paradilla, altra ascesa di 3^categoria lunga 5,8 km e dalla pendenza media del 5,4%. Si giunge a un’altitudine di 1.343 metri
13:43
Prova a formarsi una fuga
Tra gli ultimi km della precedente salita e la successiva discesa, un gruppo di circa 35 corridori sta provando a prendere margine sul resto della carovana. Registrato un divario di circa 20 secondi
13:41
I risultati di Alto de la Escondida
1. Jack Haig (Bahrain Victorious), 3 pts
2. Mauri Vansevenant (Soudal Quick-Step), 2 pts
3. Santiago Buitrago (Bahrain Victorious), 1 pt
13:40
Jack Haig primo a La Escondida
Il corridore australiano della Bahrain-Victorious transita davanti a tutti nel primo dei 5 GPM fi giornata
13:33
Attacchi, riprese, contrattacchi, gruppo che riassorbe gli aspiranti fuggitivi. Inizio di tappa movimentato
13:32
All’attacco anche Ciccone
L’azzurro della Lidl-Trek voleva vincere fortemente una tappa prima dell’inizio della corsa, ci proverà oggi? Anche Brandon Rivera lo segue
13:30
Ci provano Ganna e Bernal
Subito all’attacco la coppia della Ineos, entrambi già vincitori di una tappa alla Vuelta
13:24
Iniziato il GPM di La Escondida
Una salita ha atteso subito i corridori all’inizio della tappa: 9 km di lunghezza al 4,1% di pendenza media che portano a un’altitudine di 1.260 metri (un GPM classificato come 3^ categoria)
13:22
L’immancabile selfie
Lo scatta Jakub Otruba, corridore più combattivo della tappa 19 con la sua lunga fuga solitaria
13:19
Via ufficiale alla 20^ tappa
I corridori coinvolti nella caduta si sono rialzati, i problemi meccanici sono stati risolti. La frazione decisiva della Vuelta può iniziare
13:14
Piccola caduta al km 0
La corsa sarebbe dovuta già scattare, ma c’è stata una caduta tra vari corridori nel tratto di trasferimento
13:02
Si parte con la 20^ tappa!
Passerella da Robledo De Chavela, a breve il km 0
13:00
Come si sviluppa nel territorio spagnolo la 20^ tappa
12:55
Gli orari della tappa
Partenza neutralizzata alle 13, km 0 raggiunto alle 13.10 e arrivo previsto tra le 17.17 e le 17.44
12:50
I GPM di oggi
– Alto de la Escondida (3^ categoria)
– Puerto de La Paradilla (3^ categoria)
– Alto del Leon (2^ categoria)
– Puerto de Navacerrada (1^ categoria)
– Puerto de Navacerrada – Bola del Mundo (1^ categoria e vetta Alberto Fernandez della corsa, la più alta dell’intera edizione)
12:45
Ciclismo indifeso
Finora è stata la Vuelta delle proteste. Non solo quelle ambientaliste per questa tappa, ma anche le numerose manifestazioni pro Palestina lungo il percorso, che hanno condizionato l’andamento della corsa tra tappe neutralizzate e accorciate per ragioni di sicurezza. A farne le spese, i corridori. Una riflessione per Sky Sport Insider di Alberto Pontara
Il boicottaggio alla Vuelta e un ciclismo indifeso Vai al contenuto
12:40
Traguardo vietato al pubblico
Già diversi giorni fa, a Vuelta iniziata, l’organizzazione ha deciso di vietare la presenza dei tifosi nell’ultimo km della salita di Bola del Mundo, quella che porta al traguardo. Una scelta dettata dalla necessità di preservare l’ecosistema del sito montuoso. Numerose associazioni ambientaliste protestano contro l’arrivo di tappa, giudicato ingombrante e pericoloso per il luogo
12:35
L’altimetria della 20^ tappa
Cinque GPM, di cui due di 1^ categoria. Saranno proprio gli ultimi a essere affrontati: la prima ascesa a Puerto de Navacerrada e la seconda che prevede l’arrivo più in alto alla terribile Bola del Mundo
12:30
La volata di Philipsen
Riammiriamo l’ultimo km della tappa di ieri. Il lavoro di Ganna per Turner reso vano dal treno dell’Alpecin e dall’accelerazione perentoria del belga
12:25
La top 5 della classifica dei giovani (maglia bianca)
- Giulio Pellizzari 69h 02′ 07”
- Mattew Riccitello +58″
- Junior Lecerf +8’05”
- Abel Balderstone Roumens +20’28”
- Jaume Guardeno Roma + 22’0
12:20
La top 5 della classifica degli scalatori (maglia a pois)
- Jay Vine – 61 punti
- Jonas Vingegaard – 41 punti
- Louis Vervaeke – 32 punti
- Joao Almeida – 30 punti
- Marc Soler 28 punti
12:15
La top 5 della classifica a punti (maglia verde)
- Mads Pedersen – 277 punti
- Jonas Vingegaard – 177 punti
- Jasper Philipsen – 135 punti
- Ethan Vernon – 123 punti
- Giulio Ciccone – 115 punti
12:10
La top 10 della classifica generale (maglia rossa)
- 1) VINGEGAARD Jonas – 68h57’44”
- 2) ALMEIDA João +44”
- 3) PIDCOCK Thomas +2’43”
- 4) HINDLEY Jai +3’22”
- 5) PELLIZZARI Giulio +4’23”
- 6) RICCITELLO Matthew +5’21”
- 7) GALL Felix +5’24”
- 8) KUSS Sepp +7’30”
- 9) TRAEN Torstein +7’46”
- 10) JORGENSON Matteo +10’21”
12:05
Percorso e vincitori di tappa
Oggi tappone di montagna, ultimo grande sforzo per i corridori. Ecco finora chi si è imposto nelle precedenti 19 frazioni
Il percorso della Vuelta 2025: si parte in ItaliaVai al contenuto
12:00
Le classifiche della Vuelta
Domani passerella finale a Madrid, oggi probabilmente ci sarà la resa dei conti per tutte le graduatorie
Le classifiche della Vuelta 2025Vai al contenuto
11:55
La mossa di Vingegaard
Il danese aveva perso 10 secondi da Almeida nella cronometro di giovedì: ieri è riuscito a riallungare un pochino in classifica generale partecipando allo sprint per il traguardo intermedio e guadagnando 4 secondi sul portoghese. Una mossa saggia: a questo punto della corsa non bisogna dare nulla per scontato
11:50
Cosa è successo ieri
Terzo successo in volata nella Vuelta per Jasper Philipsen
Vuelta, tris di Philipsen in volata. Vingegaard 1°Vai al contenuto
11:45
Buongiorno a tutti. Si decide la Vuelta 2025, la 20^ tappa sarà spettacolare con 5 GPM e l’arrivo finale sulla Bola del Mundo. Avviciniamoci all’inizio della frazione, previsto per le 13