Il grande terrazzo che avvolge la casa. Styling Giulia Taglialatela

Un attico a Milano pieno di energia

A definire l’energia della casa – un’energia ariosa, distesa – è l’ampio spazio esterno che corre attorno al suo perimetro, aprendosi in un grande terrazzo di 60 mq pensato come prolungamento della casa, con cucina all’aperto, area relax e doccia per il solarium. “I proprietari vivevano nel palazzo accanto e sono stati conquistati da questo terrazzo”, racconta Francesca Buzzoni. “La casa, con i suoi affacci continui verso l’esterno e la sua luminosità, si è rivelata la cornice ideale per immaginare un progetto elegante ma al tempo stesso pratico, capace di rispondere alle esigenze di una famiglia numerosa”.

L’area pranzo sul terrazzo. Styling Giulia Taglialatela

La zona giorno, in equilibrio tra memoria e su misura

In questo attico affacciato sul verde, la sala da pranzo è un ambiente che intreccia ricordi e sartorialità. Qui il lampadario di proprietà dei clienti è stato valorizzato attraverso un tavolo creato su misura, con piano in vetro e gambe in tubolari di diverse geometrie, opera di Alberto Busnelli. Un gesto che introduce la cifra di un design tratteggiato sul dettaglio: “Abbiamo scelto di rivestire le ante dell’armadiatura con una carta da parati in rafia, racchiuse da profili in ferro brunito – spiega Francesca Buzzoni – “Il ferro brunito ritorna in tutta la casa come leitmotiv materico, creando coerenza e continuità”. La boiserie, impreziosita da dettagli in vetro specchiato, dialoga con il parquet in rovere naturale a spina, costruendo un lessico domestico caldo ma al contempo raffinato.