Sono passati 20 anni da quando la
voce di Mario Biondi ha conquistato il grande pubblico
all’estero e in Italia con il singolo This Is What You Are,
diventato poi uno dei suoi brani più iconici e un classico
contemporaneo del soul-jazz internazionale.

   
Per celebrare questo traguardo, esce il 12 settembre sulle
piattaforme digitali una nuova versione del brano This Is What
You Are (20Th Anniversary) (etichetta Beyond/ distribuzione The
Orchard) risuonato da importanti e famosi musicisti della scena
jazz internazionale quali Dennis Chambers (batteria), John
Patitucci (basso), Antonio Faraò (pianoforte), Till Brönner
(tromba), Chase Baird (sassofono) e da due suoi storici
musicisti Massimo Greco (tastiere aggiunte), Marco Fadda
(percussioni).

   
Una prima versione di This Is What You Are risale al gennaio
2004, uscita con lo pseudonimo Wes-a-Bee come parte del progetto
destinato a lanciare Mario Biondi sul mercato giapponese. Nello
stesso anno il singolo arriva al celebre DJ britannico Norman
Jay, che fece circolare il brano nelle playlist di BBC 1 e BBC
6. Il brano entra e rimane in “alta rotazione” e nelle
classifiche per molto tempo e viene scelto dallo stesso Norman
Jay per essere inserito nella compilation Good Time 5. Così il
2005 consacra il successo di Mario Biondi in UK. A gennaio 2006,
Mario incide una nuova versione di This Is What You Are, con la
storica formazione degli High Five Quintet. La registrazione
viene poi inclusa nell’album Handful of Soul pubblicato
nell’ottobre 2006, che consacra il successo internazionale del
brano, dell’album e della carriera di Mario. I 20 anni di This
Is What You Are saranno celebrati anche ai Tim Music Awards su
Rai1 il 13 settembre con uno speciale premio SIAE.

   
I festeggiamenti live iniziano nel 2026 con un tour nei
teatri italiani che proseguirà con concerti in estate e
culminerà in un evento live in autunno che andrà a celebrare la
ventennale uscita dell’album Handful of Soul che sancì la
definitiva consacrazione della carriera internazionale di Mario
Biondi. Il tour partirà il 5 maggio da Bologna e prosegue l’8 e
9 maggio a Milano, l’11 maggio a Torino, il 13 maggio a Firenze,
il 16 maggio a Bari, il 17 e 18 maggio a Roma, il 19 maggio a
Napoli, il 21 maggio a Catania.

   
Il 12 settembre esce anche in versione CD e LP “Crooning
Special Night – 14 settembre 2024 – Teatro Antico di Taormina”
(etichetta Beyond/distribuzione Sony Music Italy).

   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA