Si avvicina uno degli appuntamenti più attesi del trotto nazionale: il Gran Premio Città di Treviso–Memorial Franco Fraccari. La prova, di Gruppo III con formula di handicap a invito, è in programma domenica 14 settembre all’Ippodromo San Artemio, riservata a cavalli trottatori di 4 anni ed oltre, italiani e stranieri. Il montepremi è fissato in € 25.300.

Tra i partenti ufficiali spiccano nomi che promettono battaglia: Diamond Francis, Cuba del Duomo ed Enki Brown Effe prenderanno il via dal secondo nastro, penalizzati di 20 metri, mentre al primo nastro si schierano Elisa SM, Electra ZS, Flicka, Buongallo Wise L, Eusebio, Doge Spritz, Cordobes ed Esteban Leone, tutti con le carte in regola per dar vita in una prova tatticamente complessa.

La corsa è anche un omaggio a Franco Fraccari, imprenditore veneto e allevatore di rara sensibilità e rigore, cui è intitolato questo Gran Premio. L’allevamento “Effe”, fondato nel 1972 con sede a Sant’Angelo di Piove di Sacco, è stato un punto di riferimento nell’ippica nazionale, portando cavalli di pregio nelle massime categorie.

Ai molti motivi tecnici e di spettacolo legati al sempre atteso Gran Premio Città di Treviso, che vedrà darsi battaglia cavalli e drivers di eccellenza in quella che è una classica capace di attirare un gran numero di appassionati, si aggiunge quest’anno una simpatica iniziativa: per la prima volta le squadre di vertice della pallaovale trevigiana daranno vita alla “Festa del Rugby di Marca” voluta da Nordest Ippodromi per premiare le società della provincia di Treviso di maggior valore.

Sfilerà sulla passerella ai margini della pista tra una corsa e l’altra il meglio del rugby di casa nostra: squadre maschili e femminili che – messa alle spalle la scorsa stagione – si apprestano a viverne un’altra molto attesa.

Verranno premiate nell’ordine le società del Rugby Paese, del Rugby Casale, della Tarvisum a rappresentare il girone 3 del Campionato maschile di serie A, oltre al Rugby Mogliano che milita con grande merito nel campionato più sopra, quello di Serie A Elite.

Alle 16.35 sarà il momento del Villorba Rugby che vedrà premiate per prime le ragazze dell’Arredissima Campione d’Italia laureatasi per la terza volta Campione d’Italia nella Serie A Elite e vincitrice della prestigiosa Coppa Conference. Meritato il riconoscimento che verrà attribuito anche alla formazione villorbese femminile Under 18, che ha conquistato anch’essa lo scudetto di categoria, testimoniando la crescita di tutto il movimento femminile giovanile. Un premio è riservato anche alla squadra dell’Omar Villorba maschile che, dopo aver conquistato due stagioni fa la serie A ,si è confermata lo scorso campionato da ‘matricola’ ai piani alti della classifica.

A seguire sarà la volta della Benetton (rappresentata dal suo Presidente Amerino Zatta accompagnato da una rappresentanza della squadra), la società trevigiana che esprime, attraverso la sua prima squadra di vertice, il rugby maschile di livello internazionale giocando nello United rugby Championship e in European Rugby Challenge Cup.

Quindi doveroso tributo alla Benetton Rugby femminile che nel campionato Elite mostra di anno in anno di crescere, ambendo a migliorare gioco e classifica. Ma ci sarà posto anche per un simpatico ‘amarcord’, quando a ricevere uno dei premi sarà una nutrita rappresentanza delle giocatrici delle Red Panthers, che dal 1982 conquistarono ben 16 scudetti riconosciuti dalla FIR.

Proprio a ridosso del Gran Premo Città di Treviso hanno poi confermato la loro presenza il Presidente del Comitato Regionale Veneto dott. Vittorio Raccamari (che riceverà un riconoscimento per la grande attività di base e di coordinamento del movimento trevigiano) e il dott. Andrea Duodo, Trevigiano DOC, che proprio da quest’anno guida la Federazione Italiana Rugby. L’occasione per un primo bilancio e le riflessioni sul futuro. Dopo il Gran Premio il tradizionale “terzo tempo” che non poteva mancare trattandosi di grande rugby!

Appuntamento domenica 14 settembre, inizio corse 15.20 ingresso libero e gratuito