CALCIO, SERIE C
Maistrello, Spagnoli e Cazzadori abbattono il Renate, passato per prima con Delcarro: a Meda i biancazzurri passano 1-3 e si portano in vetta agganciando la Pergolettese a quota 9
Renate-Union Brescia: gli scatti dal campo
Renate-Union Brescia 1-3
Renate (3-5-2): Nobile; Spedalieri, Auriletto, Riviera; Ghezzi, Delcarro (1′ st Esposito), Rossi (39′ st Ziu), Cali, Ruiz Giraldo (26′ st Mastromonaco); Karlsson (26′ st Spalluto), Kolaj (20′ st Anelli). A disposizione: Bartoccioni, Ori, Bonetti, Ovalle Santos, Vassallo, Meloni, Mazzaroppi, Nenè. Allenatore: Foschi.
Union Brescia (3-5-2): Gori; Silvestri, Pasini, Rizzo; Guglielmotti (32′ pt Cisco), Balestrero (21′ st Mercati), Zennaro, Di Molfetta (46′ st De Francesco), De Maria; Vido (21′ st Spagnoli), Maistrello (46′ st Cazzadori). A disposizione: Liverani, Finazzi, Sørensen, Boci, Giani, Valente, Armati. Allenatore: Diana.
Arbitro: Vingo di Pisa.
Reti: 26′ pt Delcarro, 36′ st Maistrello, 41′ st Spagnoli, 49′ st Cazzadori.
Note: giornata nuvolosa, clima mite. Espulso Riviera (22′ st). Ammoniti: Riviera (21′ pt), Esposito (4′ st), Rossi (14′ st), Riviera (22′ st), Ghezzi (32′ st), Diana (50′ st). Corner: 4-5 (pt 2-4). Recupero: 8’ + 7’.
–
Union Brescia al comando. La vittoria in rimonta sul campo del Renate porta i biancazzurri in vetta alla classifica con 9 punti, agganciando la Pergolettese. La sfida del Favini si mette in salita poco oltre la metà del primo tempo, quando Delcarro (ex Calvina) approfitta di una disattenzione della difesa bresciana per battere Gori. La manovra del Brescia, inizialmente spezzettata anche a causa del gioco rude dei padroni di casa, non riesce a dare i frutti sperati. Ma già prima dell’intervallo si vede una squadra maggiormente propositiva e pericolosa. E’ però la ripresa a cambiare il volto alla gara. A metà tempo Riviera, uno degli ex del match, viene espulso per somma di ammonizioni. Il Renate, già da diversi minuti in difficoltà, è costretto ad abbassarsi e subire le avanzate della squadra di Diana, che cresce in consapevolezza. E in 13 minuti piazza le tre fiammate decisive. Maistrello di testa pareggia i conti sfruttando un assist di Di Molfetta. Quest’ultimo è poi protagonista dell’azione del sorpasso: apertura millimetrica per Cisco che poi serve un pallone comodo a Spagnoli. E in pieno recupero arriva la gemma del neo entrato Cazzadori, meritata per le qualità mostrate dall’ex Caldiero: il numero 97 riparte palla al piede da centrocampo in contropiede, entra in area, supera Nobile in uscita e deposita in rete. Terza vittoria consecutiva per il Brescia, ora primo e atteso domenica prossima (21 settembre, ore 20.30) alla sfida del Rigamonti contro la Giana Erminio. Primo ko invece per il Renate, scansato dal trono proprio per mano del Brescia.
–
Secondo tempo
51′ BRE: Cisco sfiora il poker. Conclusione dall’interno dell’area, da posizione defilata sulla destra: palla fuori misura.
50′ BRE: Ammonito il tecnico biancazzurro Diana.
49′ BRE: GOOOOOL DEL BRESCIA! Capolavoro in contropiede di Cazzadori. Il numero 97 avanza palla al piede da centrocampo, entra in area, supera in dribbling Nobile e deposita in rete a porta vuota. Renate-Brescia 1-3.
Saranno 6 i minuti di recupero. La lavagnetta del quarto uomo si è alzata al 46′, quindi si giocherà fino al 52′.
46′ BRE: Doppio cambio deciso da Diana: De Francesco rileva Di Molfetta, mentre Cazzadori prende il posto di Maistrello.
41′ BRE: GOOOOOL DEL BRESCIA! La ribaltano i biancazzurri: 1-2. Traversone di Di Molfetta, perfetto controllo in area di Cisco che conclude verso la porta nerazzurra, poi Spagnoli, bravo a inserirsi alle spalle di un difensore di casa, tocca in rete da pochi passi. A Meda il Brescia è avanti 1-2 sul Renate.
39′ REN: Ziu prende il posto di Rossi.
36′ BRE: GOOOOOL DEL BRESCIA! Sugli sviluppi di un corner, traversone di Di Molfetta e colpo di testa preciso di Maistrello. Terzo gol in campionato per l’attaccante, ex del match.
33′ BRE: De Maria serve Spagnoli in area: l’attaccante prova a sorprendere Nobile con un tentativo mancino deviato in corner.
31′ REN: Mancino improvviso di Anelli: respinge Gori. Palla in fallo laterale.
30′ BRE: Doppia conclusione deviata sugli sviluppi di una punizione. Riparte in contropiede il Renate: Mastromonaco si invola sulla destra e conquista un corner.
29′ BRE: Punizione sulla destra conquistata da Cisco (fallo di Ghezzi, appena ammonito).
28′ REN: Placcaggio rugbistico di Ghezzi: fermato fallosamente Cisco. Cartellino giallo per l’altro ex del match.
27′ REN: Occasione per i nerazzurri con un pallone pericoloso giocato a centro area, ma poi prontamente allontanato dalla difesa.
27′ REN: Mastromonaco e Spalluto per Ruiz Giraldo e Karlsson.
22′ REN: Renate in 10: espulso Riviera per somma di ammonizioni. Sacrosanto anche il secondo giallo, maturato dopo un’entrata scomposta sul neo entrato Mercati.
21′ BRE: Doppio cambio: Spagnoli e Mercati rilevano Vido e Balestrero.
20′ REN: Anelli rileva Kolaj. Secondo cambio per il Renate.
16′ BRE: Traversone dalla mancina a favore di Cisco che però non riesce a inquadrare lo specchio della porta.
14′ REN: Pestone di Rossi su Di Molfetta, che aveva già giocato il pallone: cartellino giallo.
13′ BRE: I biancazzurri ci credono e spingono. Altra occasione per la squadra di Diana con Cisco: conclusione velenosa dell’11 e risposta decisiva di Nobile, il migliore in campo per distacco. Intervento miracoloso del portiere di casa: il pallone era passato sotto le gambe di Spedalieri.
11′ BRE: Cisco prova a involarsi sulla destra, ma finisce a terra dopo uno sgambetto di Ghezzi. Prosegue la condotta permissiva di Vingo, che grazia i giocatori del Renate dall’ennesimo cartellino.
9′ REN: Conclusione di Karlsson deviata da un giocatore biancazzurro. Il Brescia protesta per un precedente contatto tra l’attaccante del Renate e Rizzo.
4′ REN: Brutto fallo di Esposito su Zennaro: il calcio da tergo del neo entrato viene subito punito con l’ammonizione.
4′ REN: Tentativo di Kolaj: la palla, deviata, finisce lontano dalla porta ma in corner.
Si riparte allo stadio Favini. Una novità per il Renate: Esposito sostituisce l’autore del gol Delcarro.
–
Primo tempo
53′ Finisce qui il primo tempo. A Meda l’Union Brescia è sotto 1-0 contro il Renate.
51′ BRE: Traversone dalla destra, Di Molfetta controlla e calcia trovando la deviazione provvidenziale in area di un difensore avversario. La conclusione, potente, era diretta nello specchio della porta.
49′ BRE: Biancazzurri più propositivi in questo finale. Conquistato un altro angolo.
Assegnati 6 minuti di recupero, ma il gioco è ancora fermo.
45′ BRE: Biancazzurri non fortunati. Resta a terra infortunato Pasini, prontamente soccorso dallo staff medico. Taglio allo zigomo con conseguente perdita di sangue per il giocatore del Brescia.
44′ BRE: Spingono i biancazzurri, Kolaj in ripiegamento concede un corner. Terzo tiro dalla bandierina per il Brescia.
43′ Il check si è chiuso senza esito: l’arbitro conferma la decisione di non assegnare il tiro dagli undici metri al Renate. Alla squadra di casa resta solo una chiamata Fvs.
41′ BRE: Silvestri in ripartenza subisce un fallo da Spedalieri. Semplice punizione. Ma il gioco è fermo perché Vingo è stato chiamato al monitor per il precedente contatto tra Karlsson e Silvestri nell’area di rigore biancazzurra.
41′ REN: Protestano i giocatori del Renate per un potenziale fallo in area su Karlsson. Foschi consegna la prima “card”. Vingo va a verificare al monitor.
40′ BRE: Tiro-cross basso provato da Cisco: ancora Nobile decisivo.
39′ BRE: Doppia ghiotta chance per il Brescia nell’arco di una manciata di secondi. Prima Nobile respinge una conclusione di Vido, al primo trillo personale, poi è Maistrello a chiamare il portiere del Renate alla deviazione provvidenziale.
38′ BRE: Ottima giocata di Vido a favore di De Maria. L’esterno aggancia il pallone e, una volta entrato in area, lascia partire un diagonale però impreciso. Buono spunto dei biancazzurri.
35′ BRE: Palla giocata a favore di De Maria poi recuperato da Auriletto sulla trequarti: l’esterno biancazzurro protesta per un tocco con il braccio del capitano del Renate. L’arbitro lascia correre e l’azione sfuma.
32′ BRE: Prima sostituzione per Diana: Cisco rileva Guglielmotti. Cambio forzato per il tecnico di Poncarale.
30′ BRE: Problemi per Guglielmotti. L’esterno destro biancazzurro resta a terra: problemi muscolari.
26′ REN: Difesa biancazzurra colpita dall’incursione di Delcarro. L’ex Calvina vince un duello con Pasini e da pochi passi batte Gori con un tocco angolato. Vingo convalida il gol dopo un check, ma i giocatori del Brescia protestano per un precedente fallo non ravvisato.
25′ REN: Pallone giocato da Kolaj verso il centro dell’attacco, ma Silvestri in scivolata interviene allontanando il pallone. L’azione prosegue con Rossi che prova a scodellare un pallone poi deviato in corner da un difensore biancazzurro. Secondo tiro dalla bandierina per i padroni di casa.
21′ REN: Primo cartellino giallo del match a carico di Riviera. L’ex biancazzurro è stato punito per un intervento falloso.
20′ BRE: Rizzo prova a far ripartire l’azione dei biancazzurri ma viene trattenuto da Calì. Punizione, ancora una volta senza provvedimenti disciplinari a carico dei giocatori di casa.
17′ BRE: Traversone dalla mancina, sponda aerea in area a favore di Vido, contrastato da Delcarro. L’attaccante biancazzurro va a terra, ma l’impressione è che abbia fatto bene il direttore di gara a lasciar correre.
12′ BRE: Di Molfetta appoggia a favore di Zennaro: destro a giro di prima intenzione e palla che sorvola di poco la traversa della porta avversaria.
9′ BRE: Primo angolo conquistato dal Brescia.
8′ BRE: Trattenuta vistosa di Delcarro ai danni di Zennaro. Semplice punizione: il centrocampista nerazzurro se la cava senza ammonizione.
6′ BRE: Colpo proibito di Kolaj ai danni di Silvestri: protestano i giocatori biancazzurri, ma l’ex Lumezzane viene solo richiamato dal direttore di gara.
4′ BRE: Balestrero colpito da un avversario. Il capitano resta a terra, ma stringe poi i denti e resta in campo.
2’ REN: Padroni di casa pericolosi con un destro dai 20 metri: la palla si perde oltre la traversa.
1’ REN: Primo corner conquistato dai padroni di casa.