Fiorentina-Napoli, valida per la terza giornata di Serie A, chiude il quadro delle gare in programma oggi, sabato 13 settembre. La Viola va a caccia del primo successo stagionale in campionato dopo i pareggi in trasferta contro Cagliari (1-1) e Torino (0-0), gli azzurri del successo che gli permetterebbe di restare a punteggio pieno dando continuità alle vittorie a Reggio Emilia contro il Sassuolo (2-0) e al Maradona contro il Cagliari (1-0). Al Franchi è l’ora della sfida tra gli uomini di Pioli e Conte, uno dei big match della giornata. Aggiornamenti in tempo reale: segui la diretta di CorrieredelloSport.it.

21:17

29′ – Anguissa show

Controllo orientato col tacco di Anguissa, il Napoli ora è dominante. In tribuna c’è anche il ct della Nazionale, Rino Gattuso.

21:15

27′ – De Bruyne scatenato

Cross teso e basso di Spinazzola, De Bruyne si avventa sul pallone ma è provvidenziale l’azione di disturbo di Ranieri: palla alta sulla traversa.

21:13

25′ – Gran parata di De Gea su De Bruyne

Hojlund riceve palla in area di rigore, doppio passo e tocco all’indietro per De Bruyne: il suo piazzato è deviato in calcio d’angolo da De Gea con una gran parata.

21:12

24′ – La Fiorentina prova ad alzare il baricentro

La Fiorentina prova ad alzare il baricentro, ma il Napoli è attento e pericolosissimo in ripartenza.

21:07

19′ – Mandragora pericoloso

Azione insistita della Fiorentina, conclusa da un tiro deviato di Mandragora. Calcio d’angolo per la Fiorentina.

21:02

14′ – Gol di Hojlund, Fiorentina-Napoli 0-2

Subito gol di Hojlund! Gol da centravanti puro, mezzaluna a tagliare fuori Pongracic e palla in buca d’angolo su assist di Spinazzola: nessuno scampo per De Gea. Cinque con Conte al termine dell’esultanza.

21:00

12′ – Si riprende a giocare

Si riprende a giocare, Ferrante si riscalda precauzionalmente.

20:58

10′ – Conte in apprensione per Milinkovic-Savic

Conte in apprensione per le condizioni di Milinkovic-Savic, colpito involontariamente alla testa. In panchina c’è il classe 2006 Ferrante.

20:57

9′ – Duro impatto tra Mandragora e Milinkovic-Savic

Mandragora non riesce a fermare la sua corsa e si schianta contro Milinkovic-Savic: interviene lo staff medico azzurro. Si scusa immediatamente il centrocampista della Viola.

20:54

6′ – Gol di De Bruyne, Fiorentina-Napoli 0-1

Rigore confermato. De Bruyne spiazza De Gea incrociando il destro. Napoli in vantaggio. Secondo gol in Serie A per il belga.

20:53

5′ – Lungo controllo Var

Lungo controllo Var per verificare la posizione di Di Lorenzo all’origine dell’azione che ha portato al calcio di rigore per il Napoli. De Bruyne è pronto sul dischetto.

20:51

3′ – Calcio di rigore per il Napoli

De Gea salva su Di Lorenzo, Gosens sulla linea sul tentativo di tap-in di Hojlund, poi Comuzzo falcia maldestramente Anguissa. Calcio di rigore per il Napoli.

20:49

1′ – Partiti, è iniziata Fiorentina-Napoli

Partiti, è iniziata Fiorentina-Napoli. Calcio d’inizio della Viola.

20:48

Tutto pronto per il calcio d’inizio di Fiorentina-Napoli

Tutto pronto, sta per iniziare Fiorentina-Napoli, valida per la terza giornata di Serie A.

20:43

Squadre nel tunnel degli spogliatoi

Squadre nel tunnel degli spogliatoi. Fiorentina e Napoli sono pronte a fare il loro ingresso in campo.

20:40

Fiorentina-Napoli, i giocatori a disposizione di Pioli e Conte

A disposizione di Pioli: Martinelli, Lezzerini, Kouadio, Marì, Viti, Fortini, Lamptey, Parisi, Nicolussi Caviglia, Richardson, Ndour, Fazzini, Piccoli.

A disposizione di Conte: Ferrante, Gutierrez, Juan Jesus, Olivera, Elmas, Vergara, Lucca, Mazzocchi, Marianucci, Ambrosino, Lang.

20:35

Oriali: “Hojlund titolare? Scelta di Conte”

Oriali a Sky: “Hojlund titolare è una scelta di Conte. Il ragazzo si è integrato subito e in questo momento è stato preferito a Lucca. Si è lavorato sul mercato per sopperire a tutti gli impegni. Siamo pronti e speriamo che anche gli infortunati siano disponibili al più presto. Ci teniamo a fare bene, in campionato e in Champions”.

20:25

Pioli: “Dobbiamo essere squadra”

Poli a Sky: “Ritrovare i nostri tifosi è importante. Lo stadio è un po’ così così, ma c’è tanta passione e speriemo di essere all’altezza. Conte ha tanti giocatori forti. Ci aspettavamo questo assetto, poi con Hojlund o Lucca non cambia tanto. Dobbiamo essere squadra con e senza palla, essendo propositivi e anche molto attenti”.

20:14

Napoli, Oriali: “Pronti per il tour de force”

Oriali a Dazn: “L’anno scorso avevamo solo il campionato come impegno, avevamo la possibilità di preparare per tutta la settimana la partita che andavamo ad affrontare, ma è stata una rosa allestita per affrontare al meglio gli impegni ravvicinati. Hojlund ha ottime prospettive, è giovane ma ha accumulato esperienza, siamo convinti di aver sopperito all’assenza di Lukaku nel migliore dei modi. Hojlund e Lucca faranno in modo di darci tranquillità in attacco. Meret, Contini, Rrahmani e Lukaku sono fuori, speriamo che questo momento sfortunato passi. De Bruyne non ha saltato un allenamento dall’inizio, l’ho visto sudare, barcollare, ma mai mollare ed è un ottimo segnale”.

20:10

Spinazzola e Kean, le dichiarazioni prima di Fiorentina-Napoli

Spinazzola a Dazn: “Avere lo scudetto sul petto è una responsabilità, ma è anche una bella sensazione che ci deve ricordare la nostra forza. Nel nostro gruppo è facile entrare, siamo ragazzi solari e perbene, ci sarà tempo per integrare ancora meglio i nuovi”.

Dzeko a Dazn: “Con Kean ci completiamo per caratteristiche. Gli ruberei la velocità nei primi quattro, cinque metri se potessi. Dobbiamo metterlo a suo agio per fare la differenza. La Serie A è sempre tosta, le squadre vogliono difendere bene e poi possono farti male”.

20:06

Pioli a Dazn: “Emozionati per il ritorno al Franchi, pronti per la sfida con il Napoli”

Pioli a Dazn: “C’è emozione, è giusto che sia così ed è bello ritrovare i nostri tifosi anche se ci aspettiamo uno stadio più completo. Quella contro il Napoli è una partita di livello, contro un grande avversario, speriamo di essere all’altezza. Ci siamo preparati bene. Fagioli è un giocatore intelligente, tecnico e dinamico, può giocare anche più alto. Abbiamo preso anche Nicolussi Caviglia per giocare in quella posizione. Ho scelto Dzeko perché sta bene, mi aspetto un Napoli aggressivo, se sarà così ci concederà l’uno contro uno con Kean”.

20:03

Pioli sceglie il tandem Dzeko-Kean

Dzeko-Kean, Pioli si affida all’ex Inter e al centravanti dalla Nazionale per la sfida contro il Napoli.

19:52

Conte punta su Milinkovic-Savic e Hojlund, affaticamento muscolare per Meret

Milinkovic-Savic e Hojlund titolari, Conte punta sul portiere serbo e l’attaccante danese dal primo minuto. Meret fuori per un affaticamento muscolare.

19:43

Fiorentina-Napoli, le formazioni ufficiali

FIORENTINA (3-5-2): De Gea; Comuzzo, Pongracic, Ranieri; Dodo, Sohm, Fagioli, Mandragora, Gosens; Dzeko, Kean. Allenatore: Pioli.

NAPOLI (4-1-4-1): Milinkovic-Savic; Di Lorenzo, Beukema, Buongiorno, Spinazzola; Lobotka; Politano, Anguissa, De Bruyne, McTominay; Hojlund. Allenatore: Conte.

19:40

Fiorentina e Napoli ai raggi x

Nessuna squadra ha concesso meno tocchi in area di rigore rispetto al Napoli nel corso delle prime due giornate di questa Serie A: 18, come la Roma – infatti, quella partenopea è la formazione che ha subito meno tiri dall’interno della propria area, appena sei.
La Fiorentina è, insieme al Lecce, una delle uniche due squadre che non hanno effettuato neanche un tiro in seguito a un recupero offensivo nelle prime due giornate di questa Serie A – dall’altra parte, il Napoli è, insieme all’Atalanta, una delle due formazioni che non hanno subito alcuna conclusione finora da queste situazioni di gioco.

19:30

Napoli, inizia un tour de force

Sei partite in ventidue giorni attendono il Napoli, pronto a un vero e proprio tour de force. LEGGI TUTTO

19:20

Fiorentina e Napoli, due score da provare a confermare

Il Napoli ha vinto sei delle ultime sette gare di Serie A disputate dopo la sosta per le Nazionali – l’unica eccezione in questa serie è un 0-3 contro l’Atalanta datato 30 marzo 2024.
La Fiorentina ha vinto sette delle ultime nove gare casalinghe in Serie A, trovando nel parziale appena un pareggio (0-0 contro il Parma ad aprile) e una sconfitta (0-2 contro il Como a febbraio).

19:12

Fiorentina-Napoli, le probabili formazioni

Fiorentina-Napoli, le probabili formazioni di Pioli e Conte. SFOGLIA LA GALLERY

19:09

Kean, il Napoli è un tabù

Il Napoli è la squadra contro cui Moise Kean ha giocato più minuti in Serie A senza riuscire a segnare (302); tuttavia, l’attaccante della Fiorentina è quello che ha realizzato più gol in casa dall’inizio della scorsa stagione nel massimo campionato italiano (13).

19:06

Politano, lo score personale contro la Fiorentina

L’attaccante del Napoli Matteo Politano ha realizzato quattro gol contro la Fiorentina in Serie A, solo contro Milan (sei) e Genoa (cinque) ha segnato di più nel massimo campionato. Già autore di un assist in questo torneo, questa può essere la sua 11ª stagione di Serie A consecutiva in cui trova almeno un gol e almeno un passaggio vincente – gli unici due giocatori insieme a lui ad esserci riusciti in tutte le 10 precedenti sono Piotr Zielinski e Paulo Dybala.

19:01

I numeri di Fiorentina-Napoli

I numeri di Fiorentina-Napoli (fonte: Opta). La Fiorentina ha vinto solo due delle ultime 10 partite di campionato contro il Napoli, a fronte di due pareggi e sei sconfitte – successi arrivati il 10 aprile 2022 (3-2) e l’8 ottobre 2023 (3-1).
Il Napoli è rimasto imbattuto in tutte le ultime sette trasferte di Serie A contro la Fiorentina (4V, 3N) e in generale nelle più recenti 16 gare esterne contro la Viola in campionato ha perso solo una volta (8V, 7N): 0-3 il 29 aprile 2018, tripletta di Giovanni Simeone.
Il Napoli ha ottenuto 54 successi in Serie A contro la Fiorentina, contro nessuna avversaria ne conta di più (54 anche contro la Lazio); dall’altra parte, la Viola ha battuto in 55 occasioni i partenopei in Serie A e solo contro il Bologna (58) vanta più vittorie nella competizione.
La Fiorentina ha aperto il campionato con due pareggi consecutivi e ora potrebbe eguagliare un suo primato storico: solo due volte, nel 1936/37 (tra cui una sfida proprio contro il Napoli) e nel 2024/25, la Viola ha pareggiato tutte e tre le prime partite di una stagione di Serie A.

19:01

Dove vedere Fiorentina-Napoli

Tra un’ora e quarantaquattro minuti il fischio d’inizio di Fiorentina-Napoli, ecco dove vederla in tv e streaming. LEGGI QUI

Stadio Franchi, Firenze

 

© RIPRODUZIONE RISERVATATutte le news di Serie A