Roma, 13 settembre 2025 – Da domani, domenica 14 settembre, torna in prima serata su Italia 1 la nuova stagione di Le Iene, il celebre programma televisivo italiano ideato da Davide Parenti e diretto da Antonio Monti. La conduzione è affidata a Veronica Gentili e Max Angioni, affiancati dagli inviati storici del programma, che proporranno come sempre reportage, inchieste e interviste.
Le Iene, una nuova stagione ricca di ospiti e servizi d’inchiesta
Le Iene continuerà a caratterizzarsi per la combinazione di inchieste giornalistiche e momenti di spettacolo, con la presenza in studio di ospiti di rilievo provenienti dal mondo dello sport, della musica, dell’arte e del cinema. Nel primo appuntamento della stagione saranno presenti il cantante Alfa, la campionessa mondiale di volley femminile 2025 Sarah Fahr e il super modello di Giorgio Armani Fabio Mancini. Questi protagonisti offriranno monologhi su temi di attualità, volti a stimolare la riflessione e il dibattito.
Tra i servizi in programma, spicca quello di Filippo Roma che indagherà sul club esclusivo denominato ‘Scommessa Collettiva’, fondato dal giornalista e politico Mario Adinolfi, che avrebbe garantito rendimenti fino al 40% annuo e capitale protetto. Alcune testimonianze raccolte nel servizio denunciano il mancato rimborso integrale dei risparmi versati dagli investitori attratti dalle promesse di guadagno sicuro.
Nel campo dello sport, Nicolò De Devitiis seguirà il percorso di riabilitazione di Achille Polonara, noto giocatore di basket italiano, impegnato a Valencia in una terapia sperimentale dopo la diagnosi di leucemia mieloide ricevuta a giugno 2025. L’inviato accompagnerà l’atleta durante gli esami medici e il viaggio di ritorno a Bologna, dove Polonara dovrà sottoporsi a un trapianto di midollo presso l’Ospedale Sant’Orsola.
Il ritorno di un programma simbolo della televisione italiana
Le Iene è un programma di successo che, dal 1997, rappresenta una delle punte di diamante della televisione italiana, combinando talk show, rotocalco e inchiesta giornalistica. Nato dall’idea di Parenti come versione italiana del format argentino Caiga quien caiga, il programma si è evoluto nel tempo, privilegiando contenuti di denuncia sociale e investigativa, spesso realizzati con uno stile provocatorio e innovativo. La conduzione attuale, che vede Gentili e Angioni al timone, continua questa tradizione, offrendo al pubblico un mix di informazione e intrattenimento.
Il programma, prodotto da Videonews in collaborazione con RTI, può essere seguito anche in streaming, rendendolo accessibile non solo in Italia ma anche all’estero.