Tempo di lettura: 2 minuti
Kimi Antonelli sta vivendo mesi molto complessi e ora qualcosa si sta muovendo.
Toto Wolff aveva puntato moltissimo su Kimi Antonelli, assumendosi pienamente la responsabilità nell’aver messo sotto contratto un ragazzino di soli 18 anni al posto di un sette volte iridato come Lewis Hamilton. Una scelta azzardata, in relazione anche a un processo di crescita che tutto è stato tranne che lineare.
Addio Antonelli, tempo scaduto da parte di Wolff? L’annuncio spiazza i tifosi (Ansa – reportmotori.it)
La Mercedes ritardò nel 2023 il suo ingresso in F3, spiegando come fosse più importante per lui correre molto di più piuttosto che essere parte integrante di una competizione mondiale, ma da sole 10 gare. Questa fu la prima scelta fallimentare, anche perché nel 2024 passò dalla F4 alla F2 e qui arrivarono i primi problemi.
Prema ebbe non poche difficoltà e Kimi non sembrava tenere il passo di Bearman. Nonostante questo, ecco la chiamata nel bel mezzo della stagione, con Antonelli che non figurò tra i migliori nel 2024 in F2. Ora l’annata in F1 sta prendendo una pessima piega e a Monza ha dovuto lasciare spazio ad Alexander Albon, con il pilota Williams che lo ha superato in classifica e ora la situazione si fa complessa.
Rosberg fa tremare Antonelli:” Primo cambio di tono da parte di Wolff”
Ok, Antonelli ha solo 18 anni e deve avere tempo e modo di crescere, ma dopo due terzi di stagione, non si è visto quel miglioramento che invece hanno fatto vedere Bortoleto, Hadjar e Bearman. Inoltre Kimi corre con la Mercedes, dunque serve dimostrare di essere un pilota vincente con una grande monoposto.
Rosberg fa tremare Antonelli:” Primo cambio di tono da parte di Wolff” (Ansa – reportmotori.it)
A sottolineare come qualcosa stia scricchiolando in casa Mercedes lo ha evidenziato uno che conosce molto bene le dinamiche interne della Stella. Nico Rosberg ne ha parlato di recente ai microfoni di Sky Sports F1, sottolineando come le ultime dichiarazioni di Toto Wolff non siano più sulla stessa falsariga del passato.
“Quando c’è stato un cambio di tono da parte di Toro c’era una ragione dietro. Wolff è sempre molto calcolato e forse vuole fare pressione su Kimi e la sua famiglia affinché cerchino un approccio diverso. Kimi è un talento generazionale, ma è un po’ strano che la sua stagione sia ancora così difficile”. La Mercedes ha bisogno di due piloti di livello e la differenza tra Antonelli e Russell in questa stagione è stata davvero preoccupante.
Sono Francesco Domenighini, sono nato a Brescia il 29/03/1995, e ho iniziato a scrivere con la pagina di calcio internazionale Footbola.it. Dal 2021 scrivo libri a tematica sportiva, in particolare di motori come “Le leggende della Formula 1” e “Ferrari: Storia di una passione rampante”. A luglio uscirà il mio decimo libro “Mercedes: leggenda di una stella”. Lavoro per Web 365 da gennaio 2022 e dal 2024 conduco la trasmissione “Zona 300”, dedicata al mondo del motorsport, su Well Tv, canale 810 di Sky.