Un paese può essere raccontato dalle sue strade, dai paesaggi e dai monumenti. Ma a Torre Mondovì si è scelto un modo diverso: raccontarlo attraverso i volti delle persone che lo abitano. Il 27 settembre sarà inaugurata nella Confraternita dei disciplinanti la mostra fotografica «I volti di un paese», realizzata dal fotografo Lorenzo Avico con il sostegno della Fondazione Crc.
L’esposizione raccoglie trenta ritratti in bianco e nero, ognuno accompagnato da un testo che ne restituisce la storia e l’identità scritti da Emiliana Briatore e Tiziana Maria Avico. In questo primo atto di un progetto pensato per crescere e restare permanente trovano spazio figure che hanno creato la vita della comunità.
«Un mosaico popolare che restituisce la ricchezza della memoria collettiva» dice il sindaco Andrea Giaccone. I ritratti saranno accompagnati da video animati, sempre di Lorenzo Avico, e dalle musiche originali di Pier Carlo Bormida, musicista torrese apprezzato a livello internazionale per le sue produzioni elettroniche, con la voce narrante di Ada Prucca.
«Non vogliamo che resti un evento passeggero, ma un patrimonio stabile che identifichi Torre Mondovì anche nel futuro – conclude il primo cittadino –. Questa è solo la prima tappa di un percorso che proseguirà con i luoghi e poi con le storie, per comporre un vero e proprio archivio della memoria del paese».