Test positivo per la Nutribullet Treviso Basket, che si arrende soltanto dopo 40 minuti di battaglia all’Aquila Basket Trento (98-86), squadra più avanti nella preparazione e che si appresta ad esordire ufficialmente in Supercoppa. Buona risposte dal trio formato da Olisevicius (19), Ragland (15) e Stephens (13), vicino alla doppia cifra anche Pinkins (9).
DOLOMITI ENERGIA TRENTINO – NUTRIBULLET TREVISO BASKET 98-86
DOLOMITI ENERGIA: Stewart 17 (4-6, 2-3), Battle 20 (5-8, 0-1), Jakimovski 7 (2-2, 1-2), Alridge 8 (1-2, 2-4), Mawugbe 8 (2-2); Jones 4 (1-2), Niang 5 (0-2, 1-6), Jogela 6 (3-3, 0-1), Forray 2 (1-1, 0-1), Airhienbuwa 2 (1-1, 0-1), Bayehe 10 (1-2, 2-3), Hassan 9 (3-6, 1-2). All.: Cancellieri
NUTRIBULLET: Ragland 15 (2-5, 1-3), Abdur-Rahkman 6 (1-1, 1-6), Olisevicius 19 (5-7, 1-7), Pinkins 9 (2-5, 1-1), Stephens 13 (6-8); Weber 7 (2-6, 1-2), Torresani 6 (2-2, 0-1), Miaschi 6 (2-3 da 3), Chillo 3 (0-1, 1-1), Pellegrino 2 (1-3). Ne Guidolin, Spinazzè. All.: Rossi
NOTE: parziali 13-31, 40-53, 66-76. T.l.: TV 20/25, TN 23/24. Da 2: TV 21/38, TN 24/38. Da 3: TV 8/24, TN 9/23. Rimbalzi: TV 12+22 (Pellegrino 6 dif.), TN 7+21 (Bayehe 1+5 ). Assist: TV 17 (Ragland 9), TN 13. Perse: TV 18 (Olisevicius 4), TN 11 (Steward 5). Recuperi: TV 6, TN 8. 5 falli: Weber 36’53” (78-85).
LA CRONACA:
Secondo impegno stagionale per la Nutribullet, che al Palasport Livio Romare di Schio sfida Trento in occasione del Green Basketball Day 2025.
Coach Rossi parte nuovamente con Ragland, Abdur-Rahkman, Olisevicius, Pinkins e Stephens. Ad aprire le danze è proprio Joe Ragland, prima con un gioco da tre punti e poi con un’elegante penellata mancina. Rahkman e Olisevicius da un lato, Aldridge e Mawugbe dall’altra ed è 13-9 a metà primo quarto. Treviso costruisce buoni tiri ma fatica a trovare il fondo della retina, mentre i bianconeri si dimostrano cinici in contropiede: Rossi chiama timeout sul 20-11. Il finale di quarto è tutto della Dolomiti Energia, che scappa sul 31-13 grazie alla tripla sulla sirena di Bayehe.
TVB stringe le maglie in difesa, trova un paio di triple e con il tap-in di Weber il break è servito! L’Aquila tenta nuovamente l’allungo, ma ancora Ragland – già in doppia cifra dopo 14 minuti di gioco – tiene TVB a contatto (38-26). Battle e Olisevicius si scambiano un paio di canestri, Pellegrino si unisce ai giochi, ma è ancora la formazione di coach Cancellieri a trovare punti pesanti sul finale. Si va negli spogliatoi sul 53-40.
Treviso rientra dagli spogliatoi con un altro piglio, aumenta i giri in attacco e torna in singola cifra di svantaggio. Anche la durezza dei contatti sale di toni, ma Olisevicius (7 punti in altrettanti minuti) e compagni non si tirano indietro. Arrivata anche sul -7 (65-58), TVB viene rispedita indietro dalle triple di Jakimovski, Bayehe e Niang, ma nel momento più difficile Miaschi e Weber rispondono con la stessa moneta. Il layup allo scadere di Torresani manda poi le squadre all’ultima pausa sul 76-66.
L’inizio di quarto periodo è tutto a cura di Weber, che prima ruba palla e poi trova il floater nel cuore dell’area. L’Aquila risponde colpo su colpo ai guizzi dei biancoazzurri, che però non smettono mai di crederci. È capitan Chillo a suonare ancora la carica e firmare la tripla che vale l’83-75, prima che uno sfortunato “Osi” veda il ferro sputare la conclusione del potenziale -5. I canestri difficili di Battle neutralizzano lo sforzo profuso dal duo Pinkins-Stephens, prima che Hassan, in un amen, appoggi al vetro i 4 punti che chiudono di fatto i giochi. 98-86 il risultato finale.
Prossimo appuntamento a Codroipo martedì 16 settembre alle ore 20 contro l’Old Wild West Udine.