Il ponte sospeso più lungo del mondo sarà costruito in Italia.

Presto sarà possibile raggiungere la Sicilia dall’Europa continentale, senza dover ricorrere a traghetti, navi o aerei. Il progetto, che collegherà la Calabria a Messina, è stato appena approvato. Quello sullo Stretto di Messina sarà il ponte a campata unica più lungo del mondo, un record attualmente detenuto dal ponte dei Dardanelli nel sud della Turchia, che collega la parte europea del Paese con l’Anatolia. Ospiterà una strada e una ferrovia per collegare definitivamente le due province.

Instagram content

This content can also be viewed on the site it originates from.

Collegare la Sicilia al continente, una priorità

Una regione tagliata fuori dal resto del Paese

“Il progetto trasformerà la mobilità tra la Sicilia e il resto d’Italia, fungendo da catalizzatore per lo sviluppo economico, l’industria, l’occupazione, la cultura e il turismo nel sud del Paese”, affermano gli autori del progetto. Nonostante i suoi 5 milioni di abitanti, la regione soffre di isolamento e disuguaglianza rispetto al più ricco nord del Paese. La disoccupazione è più alta, la criminalità è più diffusa e ci sono meno grandi aziende… Il divario geografico è anche economico e sociale.

Un settore turistico cruciale

L’isola gode da sempre di una fiorente industria turistica, anche dopo il successo della seconda stagione della serie The White Lotus ambientata a Taormina. Secondo la piattaforma di viaggi Expedia, le ricerche di viaggi in Sicilia sono aumentate del 70% dalla messa in onda del programma. Il fenomeno, recentemente ribattezzato “effetto White Lotus”, starebbe interessando tutte le location delle riprese. A poche ore dalla messa in onda dei primi episodi della terza stagione della serie – girata in Thailandia – il sito web del Four Seasons Hotel di Koh Samui, dove sono state girate le riprese, ha registrato un aumento del 40% delle visite.