Da venerdì 12 a domenica 14 settembre lo spettacolo del secondo turno dei Qualifiers di Coppa Davis è in diretta e in esclusiva, in chiaro e gratis, su SuperTennis. Sette gli incontri in programma, che potrete seguire anche su SuperTennis Plus e SuperTenniX. Le sette nazioni vincitrici si uniranno all’Italia, paese ospitante, alla Final 8 che si terrà a novembre a Bologna. Le squadre sconfitte parteciperanno al 1º turno delle Qualificazioni 2026, insieme alle nazioni vincitrici degli spareggi di World Group I in programma questo fine settimana.

Australia, Francia, Spagna e Stati Uniti puntano a qualificarsi per le Finals di Coppa Davis per la sesta volta, avendo preso parte a tutte le edizioni dalla loro introduzione nel 2019. Al contrario, la Danimarca non si è mai qualificata prima d’ora.

Tra le 14 nazioni protagoniste degli scontri del weekend, otto hanno vinto la Davis almeno una volta: Stati Uniti (32 titoli), Australia (28), Francia (10), Spagna (6), Repubblica Ceca, Germania (3), Croazia (2), Argentina (1).

Negli scontri del weekend vedremo in campo due attuali Top 10, Taylor Fritz (n. 5) e Alex de Minaur (n. 8). Dieci, invece, i giocatori che potrebbero debuttare in Coppa Davis questa settimana: Sander Arends (Olanda), Peter Brunclik (Repubblica Ceca), Francisco Comesana (Argentina), Jesper de Jong (Paesi Bassi), Guy den Ouden (Paesi Bassi), Justin Engel (Germania), Corentin Moutet (Francia), Rei Sakamoto (Giappone), Sam Verbeek (Olanda), Takeru Yuzuki (Giappone). 

Justin Engel è il più giovane giocatore selezionato. Il più anziano invece è Rajeev Ram, 41 anni, che è anche più vecchio di due dei capitani in gara questa settimana: il ceco Tomas Berdych (39) e il croato Ivan Dodig (40). Sono anche due dei cinque capitani tra i 14 coinvolti nei Qualifiers di secondo turno ad aver vinto la Coppa Davis da giocatori. In questo gruppo rientrano anche lo statunitense Bob Bryan (2007), lo spagnolo David Ferrer (2008-09, 2011) e l’australiano Lleyton Hewitt (1999, 2003).

Scopri tutto sulle nazionali e i protagonisti delle sette sfide attraverso il nostro speciale cliccando sulle schede delle partite, aggiornate nel corso degli incontri, e delle singole squadre.