Marc trionfa dopo una durissima battaglia con il pilota Aprilia. Terzo il fratello Alex. Delude Pecco. Problemi alla moto per Acosta, mentre Bastianini scivola
Federico Mariani
14 settembre 2025 (modifica alle 15:23) – MILANO
Erano i grandi favoriti della vigilia. Marc Marquez e Marco Bezzecchi non hanno deluso le aspettative nel GP di San Marino a Misano. Splendida la sfida tra l’alfiere della Ducati e il pilota Aprilia. L’italiano guida la gara, poi, diventato inseguitore, tiene sotto scacco il re della MotoGP. Lo spagnolo, però, non ripete l’errore della Sprint e conquista la vittoria numero 99 in carriera. Marquez firma il nuovo record di punti, ben 512, e torna a vantare 182 lunghezze sul fratello Alex, terzo nel GP sammarinese. Marc andrà a caccia del nono titolo tra due settimane in Giappone. Disastro per Francesco Bagnaia, caduto nella prima metà di gara.
DUELLO—
Ottima partenza per il poleman Bezzecchi, subito braccato da Marc Marquez. Terzo il fratello Alex. È l’inizio di una battaglia lunga 27 giri. Nelle prime tre tornate, lo spagnolo mette pressione al leader della gara con una ferocia che dimostra quanto l’otto volte iridato voglia riscattare l’errore di ieri. L’Aprilia prende margine, ma Marc torna sotto verso metà gara. Bezzecchi sembra faticare a contenere la furia del catalano e commette un errore di traiettoria, cedendo il comando al tredicesimo giro. Marquez tenta la fuga, ma sbaglia a sua volta, con tanto di avvertimento per aver oltrepassato i limiti di pista. L’ammonizione calma Marc, riportando nei suoi scarichi il rivale. Bezzecchi preme e firma il giro più veloce a tre tornate dal termine. Il pilota Ducati, però, risponde da campione migliorando il primato sul giro secco nel penultimo passaggio. È il preludio alla resa di un generoso Bezzecchi. Terzo Alex, ampiamente staccato e spettatore di una sfida intensa.
GLI ALTRI—
Ottimo quarto posto per Franco Morbidelli, che piega il compagno Fabio Di Giannantonio in una bella sfida tra VR46 Ducati. Poi Fermin Aldeguer, sesto davanti a Luca Marini, ancora una volta migliore tra le Honda. Ottavo Fabio Quartararo, arretrato dopo una buona prima parte di gara. Nono Miguel Oliveira, davanti a Brad Binder, il meglio piazzato in una giornata disastrosa per Ktm: pesanti i ritiri di Maverick Vinales ed Enea Bastianini, entrambi caduti, mentre Pedro Acosta viene fermato da un problema tecnico. Male anche Bagnaia: Pecco chiude la sua gara al nono giro con una caduta alla curva del Tramonto. Per l’italiano è l’ennesimo weekend difficile.
© RIPRODUZIONE RISERVATA