Appena scalzato sul tetto del mondo, Jannik Sinner progetta già il controsorpasso ai danni di Carlos Alcaraz
Carlos Alcaraz ha conquistato la vetta della classifica ATP, diventando il nuovo numero uno del mondo dopo la vittoria agli US Open. La sua trionfale performance a New York gli ha permesso di aggiudicarsi il secondo titolo Slam della stagione, ma la vera battaglia è appena cominciata, e il suo principale rivale, Jannik Sinner, non è certo intenzionato a cedere il passo.
Con soli 760 punti di distacco, il tennista altoatesino potrebbe rientrare in corsa per la prima posizione già entro la fine dell’anno, anche se la situazione attuale è complessa. Il confronto tra i due giovani fenomeni è destinato a continuare a infiammare gli appassionati di tennis per mesi a venire.
Sinner pronto a risalire?
Il periodo di dominio di Sinner, che per 455 giorni ha occupato la posizione di numero uno del mondo, è giunto al termine. La sua caduta dalla cima della classifica coincide con la vittoria di Alcaraz, che ora vanta 11.540 punti, mentre Sinner si ferma a 10.780. Il distacco tra i due è quindi relativamente ridotto, ma il percorso da seguire per Sinner non è certo agevole. Alcaraz, infatti, ha un margine di vantaggio grazie alla necessità di difendere solo 950 punti, mentre il giovane azzurro dovrà proteggere ben 2.880 punti, molti dei quali derivanti dalle sue vittorie a Shanghai e alle ATP Finals dello scorso anno.
Jannik Sinner prepara il controsorpasso a Carlos Alcaraz foto: Facebook @Carlos Alcaraz – (ungherianews.com)
Sinner, tuttavia, non si arrende e potrebbe provare a sfruttare la seconda metà della stagione con un calendario ricco di opportunità. Partecipando a tornei aggiuntivi rispetto all’anno scorso, come il Masters 1000 di Parigi-Bercy o alcuni tornei 500 in Europa (a partire da Vienna, a cui ha già confermato la sua presenza), Jannik potrebbe riuscire a colmare il divario e, magari, a superare Alcaraz. Un finale di stagione esplosivo potrebbe rivelarsi decisivo, anche se la strada per il sorpasso non è semplice.
La fine del 2025 promette uno spettacolare duello tra i due giovani talenti, con entrambi i tennisti impegnati in un calendario denso di appuntamenti cruciali. Per Sinner, i tornei che lo aspettano sono Pechino (500 punti), Shanghai (1000), Vienna (500), Parigi-Bercy (1000) e le ATP Finals (1500). Con un totale di 4.500 punti a disposizione, l’azzurro ha la possibilità di recuperare terreno e, in caso di una serie di vittorie consecutive, di ribaltare la classifica. D’altra parte, Alcaraz avrà a disposizione meno punti da difendere, con il suo programma che include Pechino (500), Shanghai (1000), Parigi-Bercy (1000) e le ATP Finals (1500). Con un totale di 4.000 punti in gioco, lo spagnolo manterrà comunque un vantaggio, ma la battaglia sarà serrata.
Se Jannik Sinner non dovesse riuscire a superare Alcaraz entro la fine di quest’anno, le opportunità per raggiungere di nuovo la vetta non mancheranno all’inizio del 2026. Il tennista altoatesino ha infatti saltato alcuni tornei importanti lo scorso anno, a causa di una squalifica che lo ha escluso da eventi come i Masters 1000 di Indian Wells, Miami, Montecarlo e Madrid. Di conseguenza, Sinner avrà meno punti da difendere all’inizio del nuovo anno, rendendo il suo percorso verso il ritorno al numero uno più semplice. Tuttavia, l’ostacolo più grande rimarrà la sua difesa del trionfo agli Australian Open, che lo scorso gennaio gli ha permesso di conquistare il primo Slam della carriera. Quella, per Alcaraz, rappresenta ancora una sfida aperta, essendo l’unico Major che non ha ancora vinto, e le due stelle del tennis mondiale si preparano a continuare la loro lotta per il dominio del tennis maschile.