Con orgoglio e in esclusiva assoluta, Betapress presenta ai propri lettori l’ultima, straordinaria creazione di Elena Drommi, artista che da anni coniuga sensibilità pittorica, ricerca interiore e impegno culturale.
L’opera, intitolata “La scalata verso la Vita dell’Umanità” (2025), è concessa in anteprima direttamente dall’autrice, che ha voluto condividere attraverso le nostre pagine il cuore della sua più recente riflessione artistica.
Il dipinto colpisce immediatamente per la sua potenza simbolica.
Su uno sfondo di montagne dai toni rosati, quasi ferite di un paesaggio interiore, emerge una figura arborea, fusione perfetta tra corpo umano e tronco d’albero.
Le radici si trasformano in corpi in ascesa: uomini e donne che si arrampicano con fatica, che cercano di salire verso la chioma rigogliosa, là dove la luce e il verde diventano promessa di vita.
La scala dell’esistenza, dunque, non è astratta: è scolpita nelle pieghe del legno, resa palpabile dal sudore e dallo sforzo di chi non si arrende.
Elena Drommi, con la sua tecnica fluida e visionaria, mescola l’intensità dell’acquerello con linee di inchiostro che definiscono il moto incessante dell’umanità.
L’effetto è un’immagine sospesa tra sogno e allegoria, capace di parlare tanto all’occhio quanto alla coscienza.
Non c’è mera decorazione, ma un invito alla riflessione: l’uomo, pur fragile e piccolo, trova nella solidarietà e nella volontà di elevarsi la propria vera grandezza.
Il titolo stesso, “La scalata verso la Vita dell’Umanità”, racchiude il messaggio: l’arte come cammino, la vita come prova, l’umanità come orizzonte comune.
Non un percorso individuale, ma una scalata collettiva, in cui ogni passo diventa parte della storia universale.
L’anteprima concessa a Betapress non è soltanto un dono estetico, ma un gesto culturale: un invito a non dimenticare che, nell’epoca della superficialità e della distrazione, l’arte autentica resta il linguaggio più potente per dare voce ai valori profondi dell’esistenza.
Con quest’opera, Elena Drommi si conferma come una delle voci più intense del panorama artistico contemporaneo: capace di fondere mito e attualità, natura e spirito, individuo e comunità.
Un’artista che non si limita a dipingere, ma a scolpire visioni nel cuore stesso del nostro tempo.
About The Author
Mi piace:
Mi piace Caricamento…
Correlati
Scopri di più da Betapress
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.
Post navigation