Una spallata decisiva, l’ennesima, per il Campionato. Josè Antonio Rueda ha vinto anche il GP di San Marino, sedicesimo appuntamento valido per il Motomondiale 2025 di Moto3 appena andato in archivio sul circuito Marco Simoncelli di Misano Adriatico. Grande prestazione per lo spagnolo, abile a trovare il guizzo all’ultima curva disponibile.

Il centauro in forza alla Red Bull KTM Ajo, quarto dopo lo spegnimento dei semafori, è rimasto sempre nel gruppo dei primi, sferrando tutti gli attacchi con oculata strategia. La prima sterzata in tal senso arrivata al primo giro, quando l’iberico ha provato la fuga insieme a Joel Kelso (LEVEL UP – MTA Team), tentando si staccare Maximo Quiles (CFMOTO Gaviota Aspar Team), passando poi l’avversario nell’ottava tornata. 

Nonostante un grande ritmo, il leader del Mondiale vive un calo intorno al diciottesimo giro, subendo l’arrembaggio di un indiavolato Valentin Perrone (Red Bull KTM Tech3). Dalla bagarre emerge quindi Quiles, il quale accarezza il sogno vittoria salvo poi venire beffato all’ultima curva da Rueda. Gradino più basso del podio invece per la Leopard Racing di Adrian Fernandez, il quale ha approfittato del passaggio a vuoto dell’appena citato Perrone. Fuori dalla battaglia invece Angel Piqueras (FRINSA – MT Helmets), solo quinto. 

Malissimo gli italiani. Il miglior in tal senso è stato Guido Pini (Liqui Moly Dynavolt Intact GP), soltanto nono. Tredicesimo invece Dennis Foggia (CFMOTO Gaviota Aspar Team), mentre Stefano Nepa (SIC58 Squadra Corse) si è posizionato al diciottesimo posto e Nicola Carraro (Rivacold Snipers Team) al ventiduesimo. Out Luca Lunetta (SIC58 Squadra Corse) dopo una caduta davvero spaventosa.