SALERNITANA-SORRENTO 2-1

Salernitana (3-5-2): Donnarumma; Coppolaro, Golemic, Anastasio (1′ st Cabianca); Quirini (36′ st De Boer), Varone (21′ st Knezovic), Capomaggio, Tascone (16′ st Ubani), Villa; Ferraris (16′ st Ferrari), Inglese. A disp: Brancolini, Achik, Liguori, Matino, Frascatore, Iervolino, Di Vico, Boncori. All: Raffaele

Sorrento (3-5-2): Harrasser; Di Somma, Fusco, Carillo; Piras (22′ st Riccardi), Cangianiello, Franco (37′ st Matera), Cuccurullo (37′ st Potenza), Crecco; D’Ursi (28′ st Santini), Sabbatani (22′ st Plescia). A disp: Boccarusso, D’Aniello, Solcia, Shaw, Colombini, Esposito, Vilardi, Tonni, Russo. All: Conte

Arbitro: Leone di Barletta (Bracaccini/Esposito). IV uomo: Manzo. FVS: Valcaccia

NOTE. Marcatori: 9′ Sabbatani, 71′ Inglese (SA), 79′ Capomaggio (SA). Ammoniti: Tascone, Villa, Capomaggio. Corner: 2-4. Recupero: 4′ pt – 6′ st. Spettatori: 12444, di cui 176 ospiti e 5289 abbonati).

Diretta: SkySport canale 252

51′ st FINISCE IL MATCH ALLO STADIO ARECHI! La Salernitana ribalta anche questa volta il match e raggiunge il Benevento e il Catania al primo posto a quota 9 punti con una partita in meno da giocare.

47′ st Donnarumma para il rigore di Santini intuendo la traiettoria: esplode l’Arechi. Molti dubbi sulla posizione dei piedi del portiere della Bersagliera, ma in modo ingenuo la panchina del Sorrento non ha chiesto di rivedere il penalty al Football Video Support. Anche Villa rientra in campo, ristabilita la parità numerica.

45′ st Il Sorrento chiama il Football Video Support per un tocco di mano di Knezovic ed ottiene il calcio di rigore. Sono 6 i minuti di recupero.

43′ st Problemi per Villa, ma i granata non possono fare cambi: Salernitana momentaneamente in 10.

40′ st Donnarumma è miracoloso sulla conclusione dalla distanza di Di Somma, adesso è il Sorrento a cercare la rete del pareggio.

36′ st Ultimo cambio per Raffaele: fuori Quirini e dentro De Boer. Dopo un minuto Conte effettua due cambi: fuori Franco e Cuccurullo, dentro Matera e Potenza.

34′ st LA SALERNITANA PASSA IN VANTAGGIO CON CAPOMAGGIO! Proprio come a Cosenza, i granata ribaltano il parziale. Dopo un altro miracolo di Harrasser su una conclusione di Inglese, la palla arriva a Villa che crossa in area: Capomaggio colpisce il pallone con forza di testa e batte il portiere.

31′ st Giuseppe Raffaele decide di chiamare il Football Video Support per un possibile fallo su Ubani in area di rigore. Dopo aver esaminato la scena al monitor, il direttore di gara dice che non c’è nulla. La Salernitana, come il Sorrento, ha solamente una card a disposizione.

28′ st Adesso i ragazzi di Raffaele sono galvanizzati da un’Arechi infiammato. Conte corre ai ripari: fuori D’Ursi e dentro Santini.

26′ st LA SALERNITANA PAREGGIA CON INGLESE! Knezovic conclude dalla distanza su un calcio di punizione: Harrasser è miracoloso e la sfera finisce sulla traversa ed in rimessa laterale. Durante gli sviluppi della rimessa laterale, la punta dei granata è servita da una sponda di Ferrari e con una girata batte il portiere rossonero.

23′ st La Salernitana rischia la frittata con un errore difensivo. Il retropassaggio verso Donnarumma è troppo corto, il portiere deve uscire per risolvere la situazione.

22′ st Due cambi per Conte: fuori Sabbatani e Piras, dentro Plescia e Riccardi

21′ st Altro cambio per Raffaele: fuori Varone e dentro Knezovic.

20′ st Inglese sfiora il pareggio con una conclusione nata da un cross di Cabianca: il tiro è deviato e finisce a lato.

16′ st Cambi per Raffaele: fuori Ferraris e Tascone, dentro Ferrari e Ubani.

14′ st Harrasser esce su un cross di Quirini, Varone conclude dalla distanza ed il Sorrento respinge sulla linea di porta. Il centrocampista chiede l’utilizzo del Football Video Support, ma Raffaele decide di non utilizzare la card.

12′ st Dopo la rete annullata si sveglia la Salernitana. Varone prende il pallone dalla distanza e prova la conclusione: palla alta.

10′ st L’arbitro annulla la rete per il fuorigioco di Tascone durante lo sviluppo dell’azione: il Sorrento resta in vantaggio.

9′ st LA SALERNITANA PAREGGIA ALLA PRIMA OCCASIONE UTILE! I granata partono in contropiede con Tascone, il centrocampista serve Inglese che ricambia la cortesia con un cross in area per l’ex Audace Cerignola: Tascone fa la sponda in area e Quirini pareggia. L’arbitro, però, va al monitor per controllare l’azione.

7′ st Liguori non è presente in panchina per un fastidio muscolare accusato nel riscaldamento. Giuseppe Raffaele dovrà cercare una soluzione negli altri interpreti offensivi.

6′ st La Salernitana cerca di uscire dalla morsa del Sorrento. I granata provano a costruire gioco dopo un primo tempo dove i rossoneri sono stati bravi nel chiudere gli spazi.

1′ st Inizia il secondo tempo all’Arechi. Il primo pallone è per il Sorrento. Cambio per Raffaele: fuori Anastasio e dentro Cabianca.

49′ Finisce il primo tempo all’Arechi. Sorrento in vantaggio contro una Salernitana sterile in attacco e molto disattenta in difesa.

45′ 4′ di recupero all’Arechi.

42′ Difesa da rivedere per Raffaele. Franco serve per Sabbatani che indisturbato conclude dal limite dell’area: Donnarumma respinge e salva i granata, ma è una furia con il reparto difensivo.

38′ Il Sorrento chiama il Football Video Support per il fallo di Capomaggio: la richiesta è il rosso. Dopo aver esaminato il monitor, il direttore di gara decide di non cambiare la sua decisione. I rossoneri perdono una card. L’arbitro estrae il cartellino rosso, ma per Cacace: il responsabile dell’area tecnica dei rossoneri.

36′ Nervosismo tangibile all’Arechi con Capomaggio che atterra Franco a centrocampo: il direttore di gara decide per il giallo anche in questa situazione.

33′ Scontro di gioco tra Quirini e Crecco: il terzino della Salernitana prova a concludere di testa e colpisce il difensore rossonero. L’arbitro indica il cronometro, si prospetta un recupero corposo.

31′ D’Ursi conclude di prima dalla distanza: palla sopra la traversa della porta di Donnarumma.

28′ Harrasser è miracoloso su Ferraris. Villa crossa da posizione defilata in area, l’attaccante ex Pescara prende il tempo agli avversari e colpisce di testa: l’estremo difensore dei rossoneri è agile nel respingere la conclusione sulla linea di porta.

26′ Villa entra in modo scomposto su Crecco: il direttore di gara estrae il secondo giallo di giornata.

24′ Cangianiello inventa per Sabbatani che si trova a tu per tu con Donnarumma: l’uscita del portiere chiude lo specchio all’attaccante e la conclusione dell’autore della prima rete viene deviata in angolo dal portiere dei granata.

22′ La Salernitana cerca di alzare il ritmo all’Arechi ma i tanti errori tecnici ed i falli del Sorrento stanno evitando possibili incursioni dalle parti di Harrasser.

17′ Durante gli sviluppi di un calcio piazzato, Varone colpisce di testa a pochi passi da Harrasser: il portiere respinge in angolo.

14′ Fallo di frustrazione per Tascone su Franco: il centrocampista viene ammonito da Leone di Barletta.

9′ Sabbatani porta in vantaggio il Sorrento. Inizio anonimo da parte della Salernitana con l’attaccante rossonero che servito al centro dell’area deve solamente angolare la conclusione rasoterra: Donnarumma non può nulla.

5′ Il primo tiro del match è del Sorrento. D’Ursi serve Sabbatani che da posizione defilata spara alto.

1′ Inizia il match allo stadio Arechi. Il primo pallone del match è dei granata che attaccheranno verso la Curva Sud. Proprio gli ultras della Curva Sud Siberiano hanno annunciato la diserzione contro l’Atalanta U23: “Il calcio è genuina espressione popolare, davanti alle squadre B si può solo disertare”. Molti tifosi, però, sono ancora in fila all’esterno dell’Arechi (clicca qui per sapere di più).