Ai film e alle serie thriller si richiedono caratteristiche precise: che facciano rimanere col cuore in gola, che siano ricchi di suspense, che trasmettano adrenalina e incertezza, e soprattutto che ribaltino completamente le nostre aspettative, lasciandoci sorpresi e soddisfatti di aver visto qualcosa di fresco e originale. Se è questo ciò che state cercando, date una chance alla serie inglese Il turista (The Tourist), apprezzata dal 97% delle recensioni dell’aggregatore Rotten Tomatoes proprio perché altamente imprevedibile e sovversiva.

Il protagonista dello show è Jamie Dornan nei panni di Elliot, un uomo irlandese che per qualche motivo si risveglia in Australia, in ospedale, vittima di amnesia. Elliot non ricorda né la sua identità né per quale motivo si trovi lì: in cerca di risposte, incontra Luci, una donna che lo riconosce e che promette di aiutarlo a scoprire la verità. Nel frattempo, però, l’uomo è inseguito da misteriosi antagonisti: sembra, infatti, che nel suo passato si nasconda un oscuro segreto dal quale dovrà fuggire prima che sia troppo tardi.

Al momento della sua uscita nel 2022, la serie ha inizialmente faticato a trovare il suo pubblico. Tuttavia, con il debutto internazionale su Netflix è arrivata anche la consacrazione da parte dei grandi nomi della narrativa e dello spettacolo. E non nomi da poco: dopo aver visto il primo episodio, lo scrittore Stephen King ha commentato: «Non so ancora cosa succederà, ma il primo capitolo è semplicemente straordinario. Emozionante, pieno di suspense, misterioso… e anche pieno della gentilezza degli stranieri nei confronti di una persona sfortunata».

Il turista, in effetti, sovverte le aspettative non soltanto per quanto riguarda la struttura, ma anche, parzialmente, in relazione al suo genere narrativo. Dal punto di vista della narrazione, la storia è raccontata dalla prospettiva di Elliot, dunque con gli occhi di un uomo che non ricorda nulla e che sta cercando di rimettere insieme i pezzi della sua vita. C’è un unico flashback che fornisce poche informazioni sulla sua identità; in altre parole, lo spettatore si trova nella stessa condizione del protagonista: è ignaro di tutto, e per molti episodi viene lasciato a brancolare nel buio. Per di più, quando le risposte finalmente arrivano, non è detto che siano gradite: fino all’ultimo momento, le rivelazioni e i colpi di scena vi porteranno a mettere in discussione il personaggio di Elliot, la storia a cui avete appena assistito e ovviamente la vostra percezione e interpretazione dei fatti. Elliot è infatti un personaggio complesso e ambiguo: siamo in grado di poter definire noi stessi sul momento, oppure le nostre azioni passate ci precedono sempre?

Inoltre, la serie sorprende anche per la scelta delle tematiche piuttosto insolite per un thriller. In particolare il personaggio di Helen, la poliziotta che aiuta Elliot a sfuggire ai misteriosi aguzzini che lo inseguono, è un’eroina originale e realistica, in contrapposizione alle classiche femme fatale che caratterizzavano il genere fino a qualche anno fa. Caratterizzata dal rapporto altalenante con il proprio corpo, Helen è un personaggio che rappresenta la body positivity e l’amore per sé stessi, e che lotta per essere accettata dagli altri così com’è.

Con due stagioni all’arrivo, Il turista è sicuramente una delle serie thriller più entusiasmanti e avvincenti degli ultimi anni, e vi terrà incollati al divano fino all’ultimo colpo di scena (che, vi anticipiamo, sarà davvero incredibile). La seconda stagione si conclude con una sorta di cliffhanger, che per il momento è stato lasciato in sospeso. Nonostante le richieste dei fan, non è stata ancora confermata una terza stagione, ma mai dire mai…

Fonte: Collider

© RIPRODUZIONE RISERVATA